Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 ore fa, libbio scrive:

Quindi : se prima eravamo indietro ai cinesi di 10 anni ora lo siamo di almeno 20.

 

Esatto. Non vedo come si possa colmare il gap tecnologico, l'orientamento dei paesi occidentali è sui profitti immediati (per i quali delega la Cina alle manifatture economiche) e non sugli investimenti di lungo periodo e nella ricerca.

 

Per come la vedo, non per potenziale incapacità, ma per mancanza dell'ecosistema adatto, dalle università agli investimenti industriali. E questo non si applica certamente solo alle tecnologie delle batterie e delle rinnovabili, ma anche a gli sviluppi informatici che è ancora peggio. 

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ed ecco CATL , il più grande produttore al mondo di batterie, presentare l'ultima iterazione delle batterie al Sodio, le NAXTRA, record 175 Wh/Kg, a temperature estreme in alto e basso vanno ancora meglio. 

 

Articolo buono, ma obsoleto quando parla delle nuove LFP ShenXing, perché migliorate ancora con le Shenxing Plus. 

 

https://www.vaielettrico.it/catl-batteria-autonomia-record_byd/

 

È qui, tra Catl e Byd, che si fa il futuro della rivoluzione elettrica delle rinnovabili, e in appendice quella delle EV. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Numeri impressionanti per ogni tipo di batteria e siamo solo nel 2025.

 

Già così hanno raggiunto livelli che sembrano persino eccessivi per l’utilizzo normale di un’auto.

 

Mi vien da ridere a pensare a quelli che criticano l’auto elettrica sull’autonomia e i tempi di ricarica, qui parliamo di 600 km in 4 minuti.

 

I social e i bar sono ancora pieni di gente che dice che “l’auto elettrica è già morta”, di questo passo l’auto termica non arriverà al 2030 altro che 2035.

  • Mi Piace 3
  • Perplesso... 1
  • Grazie! 2
Inviato
24 minutes ago, xtom said:

Numeri impressionanti per ogni tipo di batteria e siamo solo nel 2025.

 

Già così hanno raggiunto livelli che sembrano persino eccessivi per l’utilizzo normale di un’auto.

 

Mi vien da ridere a pensare a quelli che criticano l’auto elettrica sull’autonomia e i tempi di ricarica, qui parliamo di 600 km in 4 minuti.

 

I social e i bar sono ancora pieni di gente che dice che “l’auto elettrica è già morta”, di questo passo l’auto termica non arriverà al 2030 altro che 2035.

 

Non appena centucplicano le colonnine e dimezzano i listini attuali, per il termico è finita.

 

Da noi credo se ne parli nel 2050.

Inviato
59 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Non appena centucplicano le colonnine e dimezzano i listini attuali, per il termico è finita.

 

Da noi credo se ne parli nel 2050.

Se avessi una EV o un Phev sapresti che la stragrande % di ricariche la devi fare a casa per ragioni di costi. 

 

E le nostre autostrade sono già piene a pacco di Hpc da 350 kW. Dove però ci fai il minimo indispensabile per quella rara volta che fai un viaggio lungo oltre l'autonomia, perché costa. 

Non dico che è già per tutti ma per la grande maggioranza si. 

1 ora fa, xtom scrive:

Numeri impressionanti per ogni tipo di batteria e siamo solo nel 2025.

 

 

Vero, si sta andando velocissimi. 67 modelli di auto monteranno le Shenxing entro il 2025. Il solo problema è che in EU ci vorrà tempo prima che le case europee le scelgano o ne abbiano disponibilità. Il colllo di bottiglia sono le produzioni di massa. 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 hour ago, Maxwell61 said:

Se avessi una EV o un Phev sapresti che la stragrande % di ricariche la devi fare a casa per ragioni di costi. 

 

Il 99% di chi vive in una grande città non ha nessuna possibilità di ricaricare a casa. Senza stalli a pioggia, le % saranno sempre molto basse.

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

Mi vien da ridere a pensare a quelli che criticano l’auto elettrica sull’autonomia e i tempi di ricarica, qui parliamo di 600 km in 4 minuti.

 

I social e i bar sono ancora pieni di gente che dice che “l’auto elettrica è già morta”, di questo passo l’auto termica non arriverà al 2030 altro che 2035.

Scusate se non leggo tutto di tutti i link che postate, ma ho una vita :-D  quindi vi chiedo, sperando in una risposta breve: ma i numeri che hai snocciolato, sono numeri reali o ipotetici?

Esistono davvero auto che ricaricano 600km in 4 minuti? e le colonnine sono adeguate? e i prezzi di veicolo e di ricarica?

 

Chiedo perché, se fossero solo numeri teorici, ci sarebbe da ridere sì, perché se per caricare 600km in 4 minuti devo comprare 150.000 € di auto, o percorrere 400 km per trovare la colonnina adatta,  sì, farebbe ridere, e gli amici al bar avrebbero ragione...

 

Penso alle TV 8k, bellissime col filmato demo in negozio, ma poi non esistono - o quasi - contenuti in 8k fruibili quotidianamente...  ecco, spero che questi numeri da te snocciolati non si riferiscano a situazioni altrettanto virtuali.

 

Chiedo con interesse e senza polemiche.

  • Grazie! 1

 

 

 

Inviato
5 minutes ago, savio.79 said:

Scusate se non leggo tutto di tutti i link che postate, ma ho una vita :-D  quindi vi chiedo, sperando in una risposta breve: ma i numeri che hai snocciolato, sono numeri reali o ipotetici?

Esistono davvero auto che ricaricano 600km in 4 minuti? e le colonnine sono adeguate? e i prezzi di veicolo e di ricarica?

 

Chiedo perché, se fossero solo numeri teorici, ci sarebbe da ridere sì, perché se per caricare 600km in 4 minuti devo comprare 150.000 € di auto, o percorrere 400 km per trovare la colonnina adatta,  sì, farebbe ridere, e gli amici al bar avrebbero ragione...

 

Penso alle TV 8k, bellissime col filmato demo in negozio, ma poi non esistono - o quasi - contenuti in 8k fruibili quotidianamente...  ecco, spero che questi numeri da te snocciolati non si riferiscano a situazioni altrettanto virtuali.

 

Chiedo con interesse e senza polemiche.

 

E' tutto ipotetico o quasi: almeno con quei valori: Ricarica auto elettriche sempre più veloce: ecco i nuovi dati del maxi test di NAF | HDmotori.it

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.