Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
15 minuti fa, maxsona scrive:

 

Se è alimentata in media tensione, credo che il tutto sia fattibile ... 

 

Media tensione in Italia va da 1 kV a 30 kV.

10 stalli da 1 MW ciascuno fanno 10 MW.

Lascio il calcolo degli Ampere necessati agli studenti più diligenti  :)

 

Aggiungo che nella maggior parte delle zone , lo standard è 20 kV .

O se preferisci un caricatore a 10 stalli "veri" ( quindi non 1 MW che si divide per gli stalli ) equivale a a circa 3000 appartamenti .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

 

Media tensione in Italia va da 1 kV a 30 kV.

10 stalli da 1 MW ciascuno fanno 10 MW.

Lascio il calcolo degli Ampere necessati agli studenti più diligenti  :)

 

Aggiungo che nella maggior parte delle zone , lo standard è 20 kV .

O se preferisci un caricatore a 10 stalli "veri" ( quindi non 1 MW che si divide per gli stalli ) equivale a a circa 3000 appartamenti .

 

Circa 320 A con una tensione di 20 kV (I = P / (rad3 * V * cos-fi) .... parliavo di cavi MT di circa 5 cm di diametro ... niente di trascendentale ... poi non è che le colonnine vadano sempre tutte al 100% ...

Modificato da maxsona
Inviato (modificato)
On 04/08/2025 at 18:14, maxsona scrive:

Circa 320 A con una tensione di 20 kV (I = P / (rad3 * V * cos-fi) .... parliavo di cavi MT di circa 5 cm di diametro ... niente di trascendentale ... poi non è che le colonnine vadano sempre tutte al 100% ...

Sai cos'è la distanza di clearance?

Sai quanto è il clearance per 20 kV?

Sai perché le fasi delle linee MT vengono fatte passare separate da metri di distanza e appese con isolatori?

Modificato da jameson
Inviato
On 5/8/2025 at 21:29, jameson scrive:

Sai cos'è la distanza di clearance?

Sai quanto è il clearance per 20 kV?

Sai perché le fasi delle linee MT vengono fatte passare separate da metri di distanza e appese con isolatori?

 

Separate da metri sono le linee AT in aria da centinaia di kV, le linee MT in aria hanno distanze di qualche decina di centimetri, ma la maggior parte sono interrate e le fasi isolate distano tra loro pochi millimetri.

 

Traliccio AT dimensioni 

image.jpeg.8965f49b1b9160339281819338a073c5.jpeg
 

Dimensioni tralicci AT e pali MT a confronto

 

image.png.f5b61bf08e2f5caceac97efb31c1c082.png

Palo MT con trasformatore a zaino, si noti la ridotta distanza tra le fasi


image.thumb.jpeg.0a7d3f4a74234a7749c9053e03ffbce0.jpeg

 

Cavo MT interrato, da notare i giunti quelli che saltano in estate col surriscaldamento del terreno e dei cavi.

 

image.thumb.jpeg.c792bc87a2432492ee0129c035fb191f.jpeg

Inviato
10 ore fa, xtom scrive:

Separate da metri sono le linee AT in aria da centinaia di kV, le linee MT in aria hanno distanze di qualche decina di centimetri, ma la maggior parte sono interrate e le fasi isolate distano tra loro pochi millimetri.

Guarda che isolatori servono però...

Le linee interrate sono interrate, non ci vanno le persone vicino.

Mettere un cavo MT a portata di persone comuni mi sembra un modo sicuro perché prima o poi qualcuno finisca fritto.

Io già sono terrorizzato dagli 800 V, sarà che vedo quanti danni riesco a fare mandando 12 V nel punto sbagliato o le nuvole di fumo che si alzano mettendo in cortocircuito una 36 V.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.