Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Spy:

image.png.6bcf5aa05c7841227bc66de6591a947f.png

 

Patent:

Polish_20250426_140026708.png.cfd1726d6691de5870dba41bffa4751a.pngPolish_20250426_135940566.png.c79ee93278066a905d26941844e52437.pngPolish_20250426_140130879.png.9b1fc34438962fde6e1464761b8ec2c0.pngPolish_20250426_140227032.png.6bcda28a87a090097b57bec180008821.pngPolish_20250426_140321213.png.4e94c7037f75ece396a52213e1e563bb.pngPolish_20250426_140356840.png.31d5cbd7db48a184667e3d39cba7be0e.png

 

La nostra interpretazione:

Stelvio2025latoA.thumb.jpg.0d9d08a1dcb830ded9013f99a8fd1afa.jpg.5c7c91a016ad9757a3769be882e77613.jpg.835e58bd64c346752080617da3ddffa6.jpgStelvio2025latoB.thumb.jpg.f9c771c401eb664e7bdc3a33546af14d.jpg.0d029686b5408b0d902d8dea159f0c36.jpg.c30fcc6eb356a838381fa655295beab9.jpg

--> Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non] <--

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Io ho sentito qualche voce non bella su questo progetto in questa settimana: qualcuno sa di rallentamenti/congelamenti progetto? Non voglio fare terrorismo, ma questo è quello che ho percepito. 

  • Wow! 1
  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
3 minuti fa, Jack_JCW scrive:

Io ho sentito qualche voce non bella su questo progetto in questa settimana: qualcuno sa di rallentamenti/congelamenti progetto? Non voglio fare terrorismo, ma questo è quello che ho percepito. 


Tieni presente che le attuali Stelvio e Giulia  un MY26, il che significa che almeno per un altro anno saranno in vendita. A mio avviso, visto che la versione ibrida sarà sicuramente non disponibile al lancio, se ritardano io non la vedrei così tragica.

Poi penso che sapremo più tra un mese quando ci sarà un incontro con le istituzioni sull’aggiornamento del piano Italia.

Inviato
18 minuti fa, VuOtto scrive:

nutro solo qualche perplessità sulla luce unica posteriore a forma di triangolo, ma per il resto, specie nella vista di tre quarti anteriore, già dai patent è molto bella a mio avviso.

 

Il frontale, più lo vedo e più mi piace. Chiaramente un azzardo del genere lo puoi fare solo su un SUV secondo me, perchè hai la verticalità che te lo consente. Su una berlina, per le prese d'aria e la forma del tribolo, mi auguro abbiano puntato a un classico sviluppo orizzontale.

  • Mi Piace 1
Inviato
18 minuti fa, Jack_JCW scrive:

Io ho sentito qualche voce non bella su questo progetto in questa settimana: qualcuno sa di rallentamenti/congelamenti progetto? Non voglio fare terrorismo, ma questo è quello che ho percepito. 

 

Sinceramente avrebbe senso un rallentamento per aspettare la versione ibrida... Uscire con il solo elettrico brucerebbe il progetto.

Inoltre ho ordinato un'altra auto in attesa di giulia e stelvio, quindi più tardi arriva meglio sto.

 

L'importante è che se ritarda non esca vecchia a livello di tecnologia (batteria, ibridazione, sistema multimediale). Ora che le auto si avvicinano sempre di più al mondo dell'elettronica invecchia tutto rapidamente.

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Si puo dire che ritardano. I motivi ci sono e non possono essere ignorati facilmente. La prima Stelvio Mk2 sara' MY27 da Giugno/Luglio in poi e Giulia MY28, ma deve andare tutto bene. Sperando che fin li la tecnica non invecchiera' troppo.

Modificato da DonViToCorleone
  • Wow! 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
13 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Si puo dire che ritardano. I motivi ci sono e non possono essere ignorati facilmente. La prima Stelvio Mk2 sara' MY27 da Giugno/Luglio in poi e Giulia MY28, ma deve andare tutto bene. Sperando che fin li la tecnica non invecchiera' troppo.

Non è un problema... tanto nel frattempo usciranno solo una decina di SUV cinesi con gli stessi stilemi. 😅

  • Tristezza! 1
  • Ahah! 1
Inviato
4 hours ago, Davialfa said:

 

Sinceramente avrebbe senso un rallentamento per aspettare la versione ibrida... Uscire con il solo elettrico brucerebbe il progetto.

Inoltre ho ordinato un'altra auto in attesa di giulia e stelvio, quindi più tardi arriva meglio sto.

 

L'importante è che se ritarda non esca vecchia a livello di tecnologia (batteria, ibridazione, sistema multimediale). Ora che le auto si avvicinano sempre di più al mondo dell'elettronica invecchia tutto rapidamente.

 

Il sistema multimediale sono solo chip minuscoli e codice. Se lo fai uscire già vecchio è una tua scelta, non è il destino cinico e baro. Batterie non metto becco perchè non so nulla e nulla mi interessa saperne per ora.

Inviato

Ma alla fine anche la tecnologia è fuffa, poiché basta mandare un aggiornamento OTA e puoi tranquillamente migliorare/aggiornare la grafica......per cui la vedo difficile che si ripeta il 2015, quando gli altri mettevano i touch e i full led e loro avevano un controller, il tom tom e i fari xenon (per lo stesso prezzo).

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, VuOtto scrive:

Ma alla fine anche la tecnologia è fuffa, poiché basta mandare un aggiornamento OTA e puoi tranquillamente migliorare/aggiornare la grafica......per cui la vedo difficile che si ripeta il 2015, quando gli altri mettevano i touch e i full led e loro avevano un controller, il tom tom e i fari xenon (per lo stesso prezzo).

Mi puoi dire quale bmw o Mercedes coeva a Giulia o Stelvio aveva il touch ( tra l altro non lo considero un plus lo schermo appesi rispetto a quello integrato Stelvio )

grazie

IMG_3197.jpeg

Modificato da Ugo 56
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato

aConsiderazioni sparse sulla nuova Stelvio.

La Stelvio attuale, almeno dalle mie parti (abito a Bergamo), ha avuto un bel successo e non capsico perchè si conitnui a parlare di flop, o di mezzo flop. Ad occhio è indiscutibilmente il SUV premiun della sua categoria più venduto. E vi assicuro che Bergamo è terra prediletta per la triade, ma Stelvio è riuscita a scardire queste gerarchie. Al punto tale che viene scelta, da usata, anche da clienti di nazionalità Est europea e sappiamo benissimo che quuesti clienti comprano solo Audi e Mercedes. E se anche alcuni di loro si son convertiti alla Stelvio, significa che è di diritto entrata a far parte del ghota dei suv di lusso. Anche chiaccherando con colleghi, che non ne capsicono di auto, l'ho sentita spesso nominare in senso postivo:"..lo Stelvione....una bello Stelvione...", insomma a me me pare che sia una macchina di successo. Porpio per questo motivo, perchè stravolgere completamete linee e proporzioni che son piaciute? La Stevio attuale ha il suo bel perchè: non bellissima, certo è un SUV, ma quei fianchi muscolosi, la coda massiccia e alta, i terminali di scarico esagerati, le donnano una forte personalità e una sorta di ignoranza, che piace alla gente. Ormai è diventata un classico. La Stelvio è la Stelvio. Quindi perchè disorientare i clienti che l'hanno scleta, con queste linee tese e spigolose?

Se all'ALfa fosseero furbi, avrebbero semplicemente fatto come fanno, o facevano, i tedeschi quando trovano un modello che funziona: la generazione successiva è solo un'0evoluzione di quella precendete, mentennedo gli sitlemi e cercando solo di modernizzare, ma no ntroppo, le linee e i dettagli e se possibile, milgiorandone le proporzioni.

Questo dovevano fare in Alfa con la nuova Stelvio e non stravolgerla come sembra che abbiano fatto.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.