Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'unica speranza di un win del costruttore sarebbe scoprire un incidente ignoto e/o la sostituzione con un pezzo di dubbia provenienza, magari non conforme.

In assenza di questo, con un pezzo originale non c'è nessun uso che giustifica una rottura del genere.

 

Poi, senza gettare la croce su nessuno, può capitare anche ai migliori (ed è capitato anche di peggio ai migliori) ma a quel punto bisogna rimediare prontamente.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 110
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, perché non è possibile ricostruire in toto la storia della vettura: 1) non sei il primo proprietario 2) non sai se ha avuto incidenti certificati e tracciabili 3) la manutenzione no

  • Errore di progettazione molto improbabile, ci sarebbero state decine/centinaia di altri casi, e più che uso improprio direi evento di sollecitazione estrema col precedente proprietario o difetto di pr

  • è grande ad occhio - il pezzo - 50 cm x 30 x 30 cm, lo stampo sarà almeno 80x50x50 cm, e se vai in camera fredda, deve reggere almeno i 150 MPa di iniezione. Deve esser in acciaio con finiture ad hoc

Immagini Pubblicate

Inviato

Chilometraggio corposo, auto importata, storia della vettura difficile da ricostruire. Fai un preventivo per il ripristino e valuta, solo per far partire l'eventuale iter di contestazione alla casa madre rischi di spendere di più tra avvocato e perito, senza certezza di un esito positivo e con un fermo macchina indefinito. Inoltre in giro è pieno di avvocati che illudono il cliente, o addirittura tirano per le lunghe per $$$...

Io riparerei e manderei una pec corposa ad Alfa Romeo.

Inviato

Caspita che sfiga e che spavento! Fai bene a cercare di andare fino in fondo, ma come ti hanno già detto in tanti preparati a una scrollata di spalle.

A un caro collega si è rotto un tubo dell'alimentazione su una BMW 4er con 60k km, con evidenti segni di sfregamento che hanno portato al consumo del tubo. Ha cominciato a pisciare gasolio in marcia, ti parlo di litri. Colava dal motore. Cercando in giro per forum ha trovato almeno altre 4 persone a cui era successa la tessa storia. Mandata lettera dell'avvocato a BMW che di risposta gli ha fondamentalmente riso in faccia, dicendo che si trattava di normale usura e che non c'era nessun pericolo.

Inviato
  • Autore
11 ore fa, 4200blu scrive:

Sai in quale regione di Germania la tua Giulia era immatricolata prima del tuo aquisto, zona dove si usa molto sale durante l'inverno? Potrebbe essere una conseguenza ritardata di influsso sale e quindi corrossione nei parti del telaio (contatto tra acciaio-alluminio)? Se mi ricordo bene, la tua Giulia e una del inizio, forse in questa fase hanno ancora avuto un punto debole in questa direzione con una protezione corrossione non perfetta?

Sì. Aveva targa Fürth, in Franconia. La corrosione da sale era evidente sulle protezioni dei dischi e anche sui bordi dei dischi stessi di primo equipaggiamento. Ho notato anche che il mio pezzo non sembra anodizzato mentre quelli già dal 2018 hanno anodizzazione nera.

10 ore fa, Motron scrive:

Poi, senza gettare la croce su nessuno, può capitare anche ai migliori (ed è capitato anche di peggio ai migliori) ma a quel punto bisogna rimediare prontamente.

Come ti ho detto, basta che fai una ricerca su Google per "fusello Giulia" e vedrai che adesso sono neri, mentre il mio è di colore naturale. Se la modifica è stata fatta, il mancato richiamo per me è grave.

12 minuti fa, parish scrive:

Mandata lettera dell'avvocato a BMW che di risposta gli ha fondamentalmente riso in faccia, dicendo che si trattava di normale usura e che non c'era nessun pericolo.

Grazie che BMW gli dice che è "normale usura". Deve vedere se il giudice di pace pensa lo stesso però.

2 ore fa, Octavia2016 scrive:

Chilometraggio corposo, auto importata, storia della vettura difficile da ricostruire. Fai un preventivo per il ripristino e valuta, solo per far partire l'eventuale iter di contestazione alla casa madre rischi di spendere di più tra avvocato e perito, senza certezza di un esito positivo e con un fermo macchina indefinito. Inoltre in giro è pieno di avvocati che illudono il cliente, o addirittura tirano per le lunghe per $$$...

Io riparerei e manderei una pec corposa ad Alfa Romeo.

L'auto la riparo prontamente, mica posso aspettare loro. Poi ti dico solo che il mio avvocato ha uno studio distaccato nell'officina del mio carrozziere... e soprattutto non chiede niente fino alla conclusione, a parte le eventuali irrisorie spese per documentazione.

Modificato da jameson

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Grazie che BMW gli dice che è "normale usura". Deve vedere se il giudice di pace pensa lo stesso però.

Hai perfettamente ragione, ed è qui che subentra la valutazione se è conveniente affidarsi al giudice di pace.

Quello che intendo è che è difficile aspettarsi un passo "in più" da parte della casa madre in questi casi.

Inviato
  • Autore
58 minuti fa, parish scrive:

Hai perfettamente ragione, ed è qui che subentra la valutazione se è conveniente affidarsi al giudice di pace.

Quello che intendo è che è difficile aspettarsi un passo "in più" da parte della casa madre in questi casi.

Ah certo, già il fatto che mandino un perito è solo wishful thinking.

Inviato

purtroppo, ci sono tanti fattori che non portano l'acqua verso il tuo mulino.

Io dubito fortemente che Alfa ti riconosca qualcosa.

Io comunque, quell'auto li non la vorrei più.. non mi fiderei più

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
57 minuti fa, falconero79 scrive:

purtroppo, ci sono tanti fattori che non portano l'acqua verso il tuo mulino.

Io dubito fortemente che Alfa ti riconosca qualcosa.

Io comunque, quell'auto li non la vorrei più.. non mi fiderei più

Sono d'accordo, la riparerei e la venderei. Però mi pare che @jameson prese questa Giulia in quanto manuale, per cui nel caso in cui decidesse per la sostituzione sarebbe arduo trovare un'altra Giulia manuale possibilmente MY18 (dove la componente in oggetto dovrebbe essere stata sanata) ammettendo che esistano delle Giulia MY18 con il manuale.

In ogni caso piena solidarietà e vicinanza per questo brutto episodio che spero possa concludersi meglio di com'è iniziato.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Sono d'accordo, la riparerei e la venderei. Però mi pare che @jameson prese questa Giulia in quanto manuale, per cui nel caso in cui decidesse per la sostituzione sarebbe arduo trovare un'altra Giulia manuale possibilmente MY18 (dove la componente in oggetto dovrebbe essere stata sanata) ammettendo che esistano delle Giulia MY18 con il manuale.

In ogni caso piena solidarietà e vicinanza per questo brutto episodio che spero possa concludersi meglio di com'è iniziato.

Usando la manuale ho imparato a sentire la mancanza dei 70 Nm di coppia, infatti sapevo che sarebbe stato solo un passaggio per abituarmi mentalmente. La prossima sarà senz'altro automatica.

Comunque non amo l'idea di riparare e vendere qualcosa per liberarmene. Se non è buona per me non lo è neanche per gli altri. Casomai il dubbio è se cambiare anche il fusello sinistro. Probabilmente lo farò sostituire comunque.

 

[Rileggendo il messaggio aspetto il meme di @AleMcGir con Imparato che guida la Giulia e la sente fiacca in ripresa.]

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.