Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Eseguito il primo tagliando, aggiornato il sw con correzione anomalo spegnimento dei display, nessuna altra anomalia, tranne la trascurabile e rara smemorizzazione delle stazioni radio, poco più di 200 euro la spesa, i consumi si sono attestati sui 20 km/l ad andatura moderata e con sorpresa andando piano in autostrada, diciamo sui 100km/h di media, ho fatto 21.8 km/l, dopo un anno posso dire di essere davvero soddisfatto della 600 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 305.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
On 7/9/2025 at 10:49 PM, Thedriver said:

Da me pochissime 600 e Junior, una Ypsilon, molte Avenger e moltissime C3.

Di passaggio sulle strade della costa del lago di Garda ne ho visto veramente tante. Credo molte siano a noleggio per i turisti, rimpiazzando le vecchie 500X e Renegade

  • 2 mesi fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

Recensione Fiat 600 – 2 settimane a noleggio in Sardegna

Ho guidato quella che credo fosse la versione intermedia, quindi senza cruise adattivo e sedili elettrici, con motore mild hybrid da 110 CV.

Design ed estetica

  • Esteticamente molto carina, dentro e fuori.

  • Pare piacere molto alle donne: diverse si sono fermate a commentare… o forse ero solo io a impressionarle 😅😄

  • La linea coupé comporta finestre piccole e abitacolo un po’ buio, con visibilità laterale e posteriore limitata. Davanti è ok.

  • Una plafoniera chiara renderebbero l’ambiente più luminoso; un tetto apribile o una versione cabrio sarebbero perfetti.

Abitabilità

  • Dietro si sta stretti, ingresso complicato e difficile installare un seggiolino. È il compromesso per la linea modaiola.

  • Davanti spazio sufficiente anche per chi è alto e pesante come me (1,86 m), sebbene la seduta sia corta e il volante poco estendibile. Manca una seduta estensibile

  • Ergonomia buona, tranne per il cambio a tasti: bisogna guardare dove si preme e inclinarsi per raggiungere la “D”, una soluzione davvero scomoda.

Climatizzazione e infotainment

  • Ventole mal posizionate: se si vuole aria sul viso, soffia sulle mani. Fastidioso in estate. Davvero mal pensato.

  • Punti a favore: tasti fisici per il clima.

  • Infotainment discreto: qualche disconnessione con Android Auto/CarPlay, richiede riavvio del sistema.

  • Qualità audio solo discreta; un sistema migliore sarebbe gradito.

Motore e guida

  • Tre cilindri piacevole, silenzioso, con qualche ruvidezza solo a bassi regimi.

  • Potenza sufficiente, con riserva per i sorpassi. Promosso.

  • Mild hybrid “di facciata/motivi di omologazione ”: non stacca il cambio in modalità elettrica e perde molto in efficienza. Non è un ibrido (mild) convincente. Consumi perciò accettabili ma non da ibrido appunto.

  • Cambio adeguato (seppur non velocissimo) ad una piccola ma penso un sette marce sarebbe meglio per l'economia.

Sospensioni

  • Buone sulle superfici regolari.

  • Dossi pronunciati e piccole imperfezioni generano scosse a volte forti sul subframe, compensate un po’ dal sedile morbido.

  • Non monterei i 18 per questi motivi.

Sterzo e guida dinamica

  • Peggior punto: sterzo lento, artificialmente pesante e non lineare. Richiede movimenti eccessivi, con percezione di ritardo nei comandi come se fosse attaccato con un elastico. Da la sensazione di guidare una macchina molto più pesante e meno reattiva.

  • Fari LED non Matrix: illuminazione limitata nei tornanti. Si accendono luci di posizione ad un certo angolo di sterzata ma non sono a LED e sono poco efficaci.

Problemi riscontrati:

Problema spegnimento sistemi di frenata automatico con errore sul cruscotto.

2 volte in 1000 km

Condensazione faro posteriore

Apertura e serratura porte automatica molto sensibile al posizionamento della chiave. Un chiave posizionata in un Zaino può bloccare il segnale e non funziona.

Conclusione
Se Fiat risolvesse questi problemi, la 600 potrebbe diventare una city car davvero sfiziosa, magari anche in una variante più performante

Modificato da elsombrero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.