Vai al contenuto

__P
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, j scrive:

Per il mercato Tedesco debutta la Fiat 600 Hybrid 125 Years Edition

 

125 anni da quando la ordini al momento che te la consegnano? Si scherza eh

Comunque sta di fatto che questa versione tedesca aggiunge anche il bracciolo che sulla base nostrana non puoi avere nemmeno spendendo 3000€ di pacchetti optional...

Modificato da Zender4
  • Mi Piace 1
  • Assurdo! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, Zender4 scrive:

125 anni da quando la ordini al momento che te la consegnano? Si scherza eh

Comunque sta di fatto che questa versione tedesca aggiunge anche il bracciolo che sulla base nostrana non puoi avere nemmeno spendendo 3000€ di pacchetti optional...

 

concordo, la mancanza del bracciolo mi sembra una delle poche pecche di quest'auto, oltre al posteriore un po' scialbo e alla mancanza del ruotino di scorta

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1
  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Cita

 

  • Nei giorni 18 e 19 maggio si svolgerà il Porte Aperte dedicato alla nuova 600 Hybrid, la versione ibrida del modello che segna il ritorno del Brand nel segmento B, da sempre presieduto con successo da FIAT. 
  • La tecnologia ibrida garantisce consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15% rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo.
  • Il motore termico da 1.2 litri eroga fino a 100 CV ed è abbinato alla batteria agli ioni di litio da 48 Volt e al nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, che comprende il Motore elettrico da 21-kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione, assicurando fluidità di marcia e compattezza. 
  • La nuova 600 Hybrid può ospitare comodamente 5 persone e ha 15 litri di vani interni, con il vano portaoggetti anteriore migliore della categoria e un bagagliaio con 385 litri di capacità.
  • Iconica all’esterno, Dolce Vita all’interno: la nuova Fiat 600 Hybrid esprime perfettamente la bellezza e lo stile di vita italiano grazie al suo design cool e a caratteristiche uniche come la cromoterapia. 
  • Due le versioni disponibili: la Fiat 600 Hybrid già ricca di dotazioni ed una versione top di gamma Fiat 600 Hybrid La Prima ulteriormente esaltata negli equipaggiamenti 
  • La nuova 600 Hybrid è accessibile sul mercato italiano con un canone a partire da 99 euro (*) al mese con un leasing di Stellantis Financial Services, in caso di permuta. In più la possibilità per il cliente di scegliere, alla fine del contratto, se riscattare l’auto, oppure restituirla.

 

Nuova 600 Hybrid è arrivata in tutti gli showroom FIAT presenti sul territorio nazionale. Per l’occasione il Brand italiano e la sua Rete di vendita hanno organizzato il “Porte Aperte”, nei giorni 18 e 19 maggio, che consentirà al grande pubblico di provare la nuova versione ibrida del modello che segna il ritorno di FIAT nel segmento B, dove nel corso degli anni si sono succedute alcune delle compatte più iconiche del marchio: dalle prime 600 e 500 degli anni Cinquanta alle più recenti 127, Uno e Punto, quest’ultima leader indiscussa della categoria.

Sulle orme del successo della sua antenata e vera bestseller, la Fiat 600 degli anni ’50, anch’essa popolare “family mover”, la nuova Fiat 600 si posiziona quindi nel cuore del segmento B in rapida crescita e segna un passo ulteriore nella strategia di elettrificazione del brand socialmente rilevante, che pone attenzione anche a quei Paesi dove la transizione all’elettrico procede più lentamente. Per questo motivo, la nuova 600 Hybrid è equipaggiata con una tecnologia ibrida, che assicura un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane ed extraurbane, perfino in autostrada quando il conducente rilascia il pedale dell'acceleratore in condizioni stabili o in discesa.

I vantaggi di questa tecnologia sono minori emissioni e più rispetto per l’ambiente, meno inquinamento acustico, più comfort e divertimento, grazie alla fluidità del cambio automatico a doppia frizione  e alla reattività dell’alimentazione. Queste funzionalità fornite dalla nuova tecnologia della Nuova Fiat 600 danno una spinta in più nella vita di tutti i giorni, sono facili da usare e in grado di soddisfare le esigenze di tutti in termini di libertà di movimento. Ad esempio, in condizioni di guida normali, il motore è progettato per ottimizzare i consumi e risparmiare fino al 15% di emissioni di CO2 rispetto ad un motore termico con cambio automatico, anche grazie al Ciclo Miller, raggiungendo emissioni di 109g di CO2 ai vertici della categoria.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 10,5 secondi e l’erogazione di coppia è praticamente istantanea da parte dell’unità elettrica. Merito della sinergia tra il motore termico a 3 cilindri da 1.2 litri in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che comprende il Motore elettrico da 21-kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione, che insieme forniscono la migliore ottimizzazione in termini di compattezza.

Accattivante e tecnologicamente avanzata, dunque, la Nuova Fiat 600 Hybrid offre dimensioni interne generose con una lunghezza di 4,17 metri, è dotata di 5 porte, può ospitare comodamente 5 persone e ha 15 litri di vani interni, con il vano portaoggetti anteriore migliore della categoria e un bagagliaio con 385 litri di capacità. Dunque, è la soluzione ideale per gli amanti della città e la perfetta incarnazione dei valori di stile italiano e sostenibilità del marchio. Del resto, il modello 600 prende il meglio dei mondi B e B-SUV per offrire un'esperienza bella e gioiosa, segnando il ritorno di FIAT nel segmento B. Per farlo, prende tutto ciò che i clienti amano del segmento B e lo migliora da ogni punto di vista: più spazio, più autonomia e una maggiore sensazione di Dolce Vita. Un esempio? La Nuova Fiat 600 è la prima compatta a offrire la cromoterapia: i clienti possono selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per l'ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 abbinamenti diversi selezionabili con le preimpostazioni corrispondenti al colore dell'auto, per un ambiente cromatico senza precedenti.

 


Fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

17 minuti fa, led zeppelin scrive:

385 litri di baule è tanta roba. 

 

In pratica è il valore medio per una segmento C.

 

anche per Avenger hanno dichiarato un buon valore per bagagliaio ma alla prova dei fatti è molto più piccolo

  • Mi Piace 3
  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.