Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Le 500X IMHO è oramai un cadavere e che si regge sulle auto immatricolazioni (settimana scorsa ho visto una bisarca proveniente da Melfi tutte azzurre e tutte già immatricolate) e gli stock di Km0 sono ben nutriti e stabili da mesi seppur con prezzi da seg. B generalista (22.5K/23.5K), per cui credo che la sua definitiva sparizione non infici più di tanto sui numeri di 600.

Per i numeri bisognerà attendere il diffondersi dell'ibrida che da quello che sapevo io le consegne ai clienti finali iniziano da questo mese, IMHO non sarà un crac per i limiti della banca organi Stellantis che non prevede robe come il 1.3 M-Jet o il 1.0 TCE a GPL e la scarsa ritrosia (per lo più italica) all'adozione del cambio automatico.

 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Le 500X secondo me è oramai un cadavere e che si regge sulle auto immatricolazioni (settimana scorsa ho visto una bisarca proveniente da Melfi tutte azzurre e tutte già immatricolate) e gli stock di Km0 sono ben nutriti e stabili da mesi seppur con prezzi da seg. B generalista (22.5K/23.5K), per cui credo che la sua definitiva sparizione non infici più di tanto sui numeri di 600.

Per i numeri bisognerà attendere il diffondersi dell'ibrida che da quello che sapevo io le consegne ai clienti finali iniziano da questo mese, secondo me non sarà un crac per i limiti della banca organi Stellantis che non prevede robe come il 1.3 M-Jet o il 1.0 TCE a GPL e la scarsa ritrosia (per lo più italica) all'adozione del cambio automatico.

 

Si per carità, son 10 anni che 500x tira la baracca FIAT UE assieme a tipo/500 312/panda 312, e vista la gamma ridotta e l'avvicinarsi della pensione(rimarrà a listino fino a metà 2025 solo con il 1.5 mhev che è un'unità costosetta), i numeri sono quelli che sono.

Ma se ci si aspetta numeroni da questa 600 mhev, ci rimarrete male, iniziando con il confronto "made in Tichy" con la sorella Avenger che mi sembra già perso a livello stilistico.

Ma poi la mazzata finale gli arriverà con la G.Panda che sarà si più corta, ma a spazio interno sarà molto simile(magari qualche decina di litri di bagagliaio in meno, ma poca roba), e con prezzi a parità di motori sicuramente a favore della G.Panda(ci metterei pure lo stile a favore della Serba, visto che per concept e idee di design mi sembra una Fiat vera).

 

L'ho vista male già al lancio nel 2023, ma non pensavo che un anno dopo si sarebbe arrivato al de profundis...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Il de profundis lo stai facendo tu, senza contare non capisco a chi è riferito il "ci rimarrete male".

Comunque non è che tu abbia torto (a parte la totale cannibalizzazione da parte di GPanda)  però aspetterei di vedere almeno 1 anno di commercializzazione della ibrida,  prima di affossare sta 600 che comunque di per se non è mai stato pensato per essere un modello 

dai grandi numeri. 

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Il de profundis lo stai facendo tu, senza contare non capisco a chi è riferito il "ci rimarrete male".

Comunque non è che tu abbia torto (a parte la totale cannibalizzazione da parte di GPanda)  però aspetterei di vedere almeno 1 anno di commercializzazione della ibrida,  prima di affossare sta 600 che comunque di per se non è mai stato pensato per essere un modello 

dai grandi numeri. 

"Il ci rimarrete male" è dato dal fatto che qualcuno pensa che si possa anche solo eguagliare i numeri di 500L o 500x, ma non ci arriverà mai con l'attuale offerta limitata con cui è proposta.

Aspettiamo sicuramente un altro anno per trarre delle conclusioni sull'andamento commerciale dell'auto.

Però nel mentre un anno dal lancio è già passato, e per vederla mi è toccato andare dal conce, ed è una cosa molto anomala per una Fiat.

Ok che le BEV non si vendono, Ok che l'auto nasce in un periodo storico aziendale non favorevole(è figlia della transizione da FCA ad STLA), OK che la versione ICE MHEV si è fatta attendere di fatto 1 anno perchè la produzione del 1.2 eb3 non è a regime.

 

Però le macchine bisogna anche venderle, e con Avenger secondo me hanno fatto un lavoro migliore non solo come design ma anche commercialmente parlando(il 1.2 mt6 disponibile da subito ha reso il modello molto presente su strada già dopo pochi mesi dal lancio).

600 per tutti questi fattori è una macchina terribilmente sfortunata, e questa sfortuna è impossibile che non si ripercuota sui numeri di vendita.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

 

1 ora fa, Graziano68dt scrive:

"Il ci rimarrete male" è dato dal fatto che qualcuno pensa che si possa anche solo eguagliare i numeri di 500L o 500x, ma non ci arriverà mai con l'attuale offerta limitata con cui è proposta.

Aspettiamo sicuramente un altro anno per trarre delle conclusioni sull'andamento commerciale dell'auto.

Però nel mentre un anno dal lancio è già passato, e per vederla mi è toccato andare dal conce, ed è una cosa molto anomala per una Fiat.

Ok che le BEV non si vendono, Ok che l'auto nasce in un periodo storico aziendale non favorevole(è figlia della transizione da FCA ad STLA), OK che la versione ICE MHEV si è fatta attendere di fatto 1 anno perchè la produzione del 1.2 eb3 non è a regime.

 

Però le macchine bisogna anche venderle, e con Avenger secondo me hanno fatto un lavoro migliore non solo come design ma anche commercialmente parlando(il 1.2 mt6 disponibile da subito ha reso il modello molto presente su strada già dopo pochi mesi dal lancio).

600 per tutti questi fattori è una macchina terribilmente sfortunata, e questa sfortuna è impossibile che non si ripercuota sui numeri di vendita.

Vediamo con la produzione del 1.2 mhev a regime.

 

 

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

"Il ci rimarrete male" è dato dal fatto che qualcuno pensa che si possa anche solo eguagliare i numeri di 500L o 500x, ma non ci arriverà mai con l'attuale offerta limitata con cui è proposta.

Aspettiamo sicuramente un altro anno per trarre delle conclusioni sull'andamento commerciale dell'auto.

Però nel mentre un anno dal lancio è già passato, e per vederla mi è toccato andare dal conce, ed è una cosa molto anomala per una Fiat.

Ok che le BEV non si vendono, Ok che l'auto nasce in un periodo storico aziendale non favorevole(è figlia della transizione da FCA ad STLA), OK che la versione ICE MHEV si è fatta attendere di fatto 1 anno perchè la produzione del 1.2 eb3 non è a regime.

 

Però le macchine bisogna anche venderle, e con Avenger secondo me hanno fatto un lavoro migliore non solo come design ma anche commercialmente parlando(il 1.2 mt6 disponibile da subito ha reso il modello molto presente su strada già dopo pochi mesi dal lancio).

600 per tutti questi fattori è una macchina terribilmente sfortunata, e questa sfortuna è impossibile che non si ripercuota sui numeri di vendita.

Devi però considerare che le prime consegne delle mhev sono questo giugno.

In Italia le bev non le compra nessuno. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 ore fa, Graziano68dt scrive:

Forse quando 500x(che è meglio quasi in tutto) non sarà più a listino, ma anche in questo caso, molti orfani di una possibile nuova 500x vireranno su altro.

Inoltre mi ha sempre dato l'idea di una macchina non molto studiata a livello di design, a livello di forme ricorda una 500x, però è più piccolina e con stilemi che si rifanno a 500 332.

Però anche qui, il nome, 600 non è 500, e a sto giro avrà in famiglia una concorrente molto agguerrita e moderna, la G. Panda...

Della Grande Panda in effetti non certamente solo 600 "dovrà guardarsi le spalle" ed anzi la prima ha un potenziale bacino di utenti che sarà davvero vasto (almeno in Italia) e tanto da poter coprire un ruolo tanto da prima quanto seconda auto di famiglia...

Inviato
12 hours ago, stev66 said:

Devi però considerare che le prime consegne delle mhev sono questo giugno.

In Italia le bev non le compra nessuno. 

Questa cosa delle BEV non se le compra nessuno mi pare che sia una esagerazione. Io ne vedo sempre di più in giro. Dei marchi e segmenti più disparati.

Inviato
8 minuti fa, vince-991 scrive:

Questa cosa delle BEV non se le compra nessuno mi pare che sia una esagerazione. Io ne vedo sempre di più in giro. Dei marchi e segmenti più disparati.

Basta vedere i numeri che fornisce il buon 4200 blu od il topic mercato Italia

Per capirci 600 bev in Europa ha fatto 3600 vendite nel 2024, in Italia poche centinaia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

E quante sono km0 dai concessionari ? In Italia praticamente tutte, ma anche in Francia non scherzano come stock da esposizione (più grosso mercato Fiat bev).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.