Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Secondo me fino a che l’ibrido non è a regime (e mi pare di capire che non lo sia ancora) non si può giudicare il successo o insuccesso della vettura. E non capisco dove sia tutto questo appeal extra della Avenger quando sono letteralmente la stessa auto. Avenger per ora ha venduto di più per il semplice fatto di avere a listino (e nel mondo reale) il motore a benzina (non ibrido). Quello che mi stupisce è che Stellantis ha preso la decisione di mettere l’ibrido come motore standard ovunque ma non si è premurata di produrne abbastanza. A livello strategico e produttivo mi pare che si stiano muovendo in modo molto maldestro. Sul bruciarsi il lancio invece non credo sia alla fine sto gran problema; è una cosa che sentiamo qui ma che ha probabilmente pochi riscontri sull’acquirente medio. 
Sulla sovrapposizione con G. Panda invece concordo che a quel punto 600 meritava un posizionamento leggermente più alto, che poi è quello che si addice al sub-brand 500&co.. Mike Manley in quel paio d’anni di interregno ha devastato tutto quello che poteva davvero. 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

per me la 600 sta alla 500e come la 500x sta alla 500 normale, hanno le stesse criticità: poca scelta motoristica e prezzi alti. Cercheranno di porre rimedio ma rimango emotivamente poco coinvolto dalla cosa.  Forse la gente interpreta la 600 come un banale restyling della 500x piuttosto che un modello nuovo però a prezzi più alti e con meno scelta. Se fossi un possessore di 500x e dovessi cambiare francamente mi butterei su altri lidi ad esempio. Non mi piacerebbe essere vincolato da un modello praticamente mono-motore. Non che le altre case offrano di più ma a me pare che quest'auto è ridotta proprio all'osso nell'offerta complessiva. Non credo farà mai numeri interessanti pur abbassando di un 10-15% il listino. Per me, al di là della presentazione, è stata proprio cannata in generale ed è un peccato. 

Inviato
1 hour ago, Yakamoz said:

 

Questo purtroppo è il segno dell'involuzione automobilistica in atto. Il passaggio da "less is more" (veicoli compatti ma ben accessoriati, ben motorizzati, ben curati, per un uso a 360 gradi) a "less is less" ha trasformato i suv di taglia piccola in berline rialzate ad alta resistenza aerodinamica, togliendo il fondamentale requisito di un suv che è la trazione integrale.

Secondo me la questione di fondo e' che si confondono i crossover con i SUV. I crossover di solito non hanno la trazione integrale essendo auto normali ma rialzate di qualche centimetro dal suolo. I SUV invece sono nati come mezzi per andare anche sugli sterrati e poi si sono involuti per andare a fare la spesa o al bar (almeno dalle nostre parti)

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, libbio scrive:

per me la 600 sta alla 500e come la 500x sta alla 500 normale, hanno le stesse criticità: poca scelta motoristica e prezzi alti. Cercheranno di porre rimedio ma rimango emotivamente poco coinvolto dalla cosa.  Forse la gente interpreta la 600 come un banale restyling della 500x piuttosto che un modello nuovo però a prezzi più alti e con meno scelta. Se fossi un possessore di 500x e dovessi cambiare francamente mi butterei su altri lidi ad esempio. Non mi piacerebbe essere vincolato da un modello praticamente mono-motore. Non che le altre case offrano di più ma a me pare che quest'auto è ridotta proprio all'osso nell'offerta complessiva. Non credo farà mai numeri interessanti pur abbassando di un 10-15% il listino. Per me, al di là della presentazione, è stata proprio cannata in generale ed è un peccato. 


Beh sulla 600 è in arrivo anche la 136 cv.

Alla fine della fiera una Toyota Cross te la prendi o full hybrid o full hybrid. Ed hanno aggiunto il 130 cv solo con l’ultimo model year…

E questo non hai mai creato problemi sulle vendite, nonostante i prezzi da near premium.

 

Da possessore di 500X non prenderei in considerazione una 600 perché è un downgrade sotto molti punti di vista e non solo per i powertrain, ma di spazio e qualità della vita a bordo. Se la rete la vende come sostituta della X sbaglia alla grande la strategia di vendita, anche se la X è stata di anno in anno impoverita in tutto.

 

Questa 600 è da vendere come hatch alta in competizione alle classifiche hatch, perché questo è.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Beh sulla 600 è in arrivo anche la 136 cv.

Alla fine della fiera una Toyota Cross te la prendi o full hybrid o full hybrid. Ed hanno aggiunto il 130 cv solo con l’ultimo model year…

E questo non hai mai creato problemi sulle vendite, nonostante i prezzi da near premium.

 

Da possessore di 500X non prenderei in considerazione una 600 perché è un downgrade sotto molti punti di vista e non solo per i powertrain, ma di spazio e qualità della vita a bordo. Se la rete la vende come sostituta della X sbaglia alla grande la strategia di vendita, anche se la X è stata di anno in anno impoverita in tutto.

 

Questa 600 è da vendere come hatch alta in competizione alle classifiche hatch, perché questo è.

Eh ma se tu mi rifai un suv ancora con gli stilemi della 500 lungo 15/20 cm di meno io mi aspetto che sia una nuova 500 x bene o male. Quanti fanno la tua riflessione?penso nessuno o quasi. Visto che il percepito è molto peggiore della 500 x e prezzi più altii non è così sorprendente che questo mezzo non è tra i più richiesti. Penso che sia stato proprio sbagliato l'approccio allo sviluppo di questo prodotto. Era meglio dare spazio,ad esempio, alla lancia e proporre un suvvetto con stile y nuova. Peccato 

Inviato
2 ore fa, libbio scrive:

per me la 600 sta alla 500e come la 500x sta alla 500 normale, hanno le stesse criticità: poca scelta motoristica e prezzi alti. Cercheranno di porre rimedio ma rimango emotivamente poco coinvolto dalla cosa.  Forse la gente interpreta la 600 come un banale restyling della 500x piuttosto che un modello nuovo però a prezzi più alti e con meno scelta. Se fossi un possessore di 500x e dovessi cambiare francamente mi butterei su altri lidi ad esempio. Non mi piacerebbe essere vincolato da un modello praticamente mono-motore. Non che le altre case offrano di più ma a me pare che quest'auto è ridotta proprio all'osso nell'offerta complessiva. Non credo farà mai numeri interessanti pur abbassando di un 10-15% il listino. Per me, al di là della presentazione, è stata proprio cannata in generale ed è un peccato. 

Non dimentichiamo però che l'eredità di 500x è solo in parte raccolta da 600, e per di più nelle sue versioni entry level. 

 

Nelle versioni medio-alto di gamma, la sua vera erede è più che altro Junior (e la stessa 500x, per certi versi, ha sostituito a suo tempo anche la Mito).

Modificato da led zeppelin

Inviato
7 ore fa, Tommy99 scrive:

Specifico solo che G.Panda utilizza Smart Car, non Small. Smart Car è sostanzialmente una CMP che probabilmente utilizza materiali più economici. 600 invece è su CMP2, evoluzione "FCA" dell'originale CMP.


E cosa ne ricava il cliente che non è interessato alle piattaforme? 🤔. Per un cliente standard di questa classe tecnicamente sono le stesse macchine. 
 

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, libbio scrive:

Eh ma se tu mi rifai un suv ancora con gli stilemi della 500 lungo 15/20 cm di meno io mi aspetto che sia una nuova 500 x bene o male. Quanti fanno la tua riflessione?penso nessuno o quasi. Visto che il percepito è molto peggiore della 500 x e prezzi più altii non è così sorprendente che questo mezzo non è tra i più richiesti. Penso che sia stato proprio sbagliato l'approccio allo sviluppo di questo prodotto. Era meglio dare spazio,ad esempio, alla lancia e proporre un suvvetto con stile y nuova. Peccato 


Non è solo più corta ma ben più bassa. 
Se il suo ruolo fosse stato quello di sostituire la X avrebbero continuato a chiamarla 500X. Questa nasce come 500 5p ma rialzai, e presentata come il ritorno nel segmento B dopo la fine della produzione della Punto. 

L’idea FCA era quella di due crossover di dimensioni simili in quota T-Cross, la 500 5p e la Pandona, più un erede della 500X di pieno segmento C. I piani sono cambiati in parte con Stellantis, nel senso che Multipla copre il segmento che era pensato per la X e 500 p ha preso qualche cm perché riadattata alla nuova piattaforma.
Dev’essere il marketing e la rete di vendita a farla percepire per quello che è e non quello che non è.

Se non lo sai fare hai qualche problemino…

Inviato

Comunque, una volta messe una di fianco all'altra, la differenza dimensionale tra 500X e 600 risulta evidente.
C'è quasi un segmento di differenza e si vede, senza considerare che 600 praticamente è una hatch. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.