Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finalmente, habemus la new daily. F Pace SVR

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ebbene si, dopo tanto peregrinare, provare, pensare, ripensare, riprovare ecc, sono giunto ad una conclusione e ……anche se immagino che qualcuno di voi storcerà il naso…… ho rotto gli indugi e sono passato al lato oscuro della forza. Tranquilli per l’elettrico c’è tempo, si tratta di un SUV….e già questo per me abituato esclusivamente ad auto basse è una scelta epocale.

 

Parto dal principio del come mai un suv. A fine maggio ho venduto la M140, che era la mia daily, per la necessità di avere una vettura meno “delicata/limitata” da utilizzare nelle strade che abbiamo in Italia (badate bene….delicata in senso…..che posso davvero fruire senza pensieri) ma anche per andare in montagna (la 140 era TP), dove di famiglia abbiamo una casa a San Martino di Castrozza, quindi un auto pratica per andare a sciare, per caricare la biciletta (altro sport che pratico da molti anni) e anche per “caricare” i miei genitori, poiché avendo la loro età, non posso costringerli a farsi ore di autostrada o spostamenti su una macchina bassa e rigida; spesso ci piace andare qua e la per l’italia a passare qualche domenica tutti assieme di famiglia, per cui una macchina molto rigida come la M3 non è l’ideale…..ecco perché è stato meglio puntare su una vettura più “alta”, e perché no……anche per cambiare…quindi provare qualcosa di nuovo ed inedito. Mai avuto un SUV io personalmente, ma l’ottima Stelvio aziendale che ultimamente mi ritrovo spesso a guidare su e giù per l’A4….ha aperto una breccia nel mio muro ideologico verso questo tipo di auto, certo……non sono delle lame……ma hanno il loro perché come daily.

Fin dai tempi, a maggio, in cui ho venduto la serie 1, mi ero indirizzato principalmente verso una sport utility quindi….. ed ero infatti andato a provare una Cayenne Turbo usata MY2020 presso la Porsche di Udine. Non mi aveva impressionato, più che altro l’assetto….che ho trovato sorprendentemente morbido per una “turbo”, anche in sport plus il rollio ed il beccheggio sono sempre rimasti molto, troppo, accentuati. Se non che…deluso, me ne tornai a casa ed iniziai a pensare a cosa prendere. Sono passato per la RS3, per la M550, per una serie 3 touring, per una Countryman….e anche per una Stelvio Q, che era quella che più mi era piaciuta tra tutte tra l’altro su strada)…..tutte analizzate, e alla fine, accantonate per questo o quel motivo……..volevo uscire dai soliti schemi, e prendermi ok una vettura pratica, ma che portasse in dote un v8 vero.

A onor del vero, gira e rigira non volevo ammetterlo, ma la soluzione non era una station wagon od una berlina, anche perché in casa ho già la M3, la Ghibli, la M5, la M550, la M8….tutte auto basse quindi, e ho venduto la M140 che seppur hot hatch, sempre una berlinetta è Inoltre volevo qualcosa di diverso e che non avevo mai avuto appunto, anche un brand che non avessi mai posseduto magari…perché no? Un unico però vincolo era dato, appunto dal motore v8 che vi ho citato, che era una necessità per me per N motivi, più di passione che tecnici ovviamente, che anche se puramente emozional-sonori, sempre necessità rimangono.

Focalizzato quindi sui SUV, ho scartato tutte quelle che non avevano un v8 in gamma, quindi mi sono ri-concentrato sulla nuova Cayenne S, sulla X5 M50 (usata) o M60i (nuova), sulla RSQ8 (usata), sulla SQ7, sulla GLC/E 63 ecc. Tutte costosissime…..troppo (da nuove)…….mi ritrovavo sempre nella situazione amletica in cui mi dicevo “ma ne vale la pena davvero?” oppure “sarei un pazzo a spendere 150/160 mila euro su una suv, daily tra l’altro….piuttosto mettili su una 911 che tiene il valore….” O anche “la daily deve costarti meno della M3…sennò è un non sense” ( BTW, la M3 mi è costata molto meno del listino grazie ad un consistente sconto clienti storici per la Ceccato Motors di Padova), quindi anche la mia M3 ha giocato un ruolo fondamentale in questa scelta. Altra cosa, non ha senso spendere troppo, nel mio caso, poiché difficilmente tengo una macchina a lungo, a meno che non mi diverta…..ed infatti la M140 è durata quasi sette anni per puro caso…..ma alla fine, credo resterà un caso isolato…..forse.

Quindi stringi stringi, la scelta, alla fine ricadeva sempre su Monaco (BMW). La X5 non mi dispiace, ma non mi ha mai conquistato fino in fondo……forse perché è tanto diffusa, forse perché è una macchina eccellente quindi “scontata” e per scontata mi riferisco alla prima scelta di chiunque voglia una suv in quella classe……. devo essere sincero……….il motore è immenso, conoscendo l’N63 tramite la M550 di mio fratello e comunque suona molto bene. Ma non ero ancora così convinto come credevo, poiché avrei dovuto prendere un usato, poiché la X5 M60i è ibrida e avrei delle agevolazioni, ma costano tutte mediamente tra i 110 ed i 120 come semestrali, poiché sono nuovissime. Volevo qualcosa di più rustico ed economico…… quindi ignorante….cazzaro……meno “impegnativo” e meno “fighetto”.

Eureka! Ma perché non prendere quel SUV che mi ha sempre, ma sempre affascinato? Guardo una miriade di video e tutti i giornalisti la definiscono “best sounding Suv on the market”. Rustica, analogica anche se contemporanea, esteticamente compatta, easy e non troppo vistosa.

Mi sono informato e letto decine di thread / forum, e ho scoperto che con il FL, la situazione drammatica in cui versa il gruppo costruttore quanto ad affidabilità, per quanto riguarda l’impianto elettrico sembra essere semi risolta proprio con il 2021 con il FL, mentre per l’anziano motore v8, non sembrano esserci particolari problemi, a differenza dei 4 cilindri diesel che tendono tutti a rompersi, anche i 6 cilindri a dire il vero sembrano deboli. Ma che m’importa, tanto io se la prendo…… prendo il v8….ok….devo tenere d’occhio la pompa dell’acqua….ma anche quella della 140 mi ha abbandonato di punto in bianco a soli 60 mila km….

Inizio a guardare sui noti siti le offerte…..e….mio malgrado scopro che, nuove, anche queste costano una fucilata. A dire il vero ricordo che ho sempre girato attorno a questa bestiola, e due anni fa al massimo, configurata iper full veniva 101 mila euro. Come mai oggi viene il 20% in più, nonostante svaluti come il Peso Argentino? Ma non demordo….chiamo il concessionario di Treviso che nonostante ripetute telefonate, a quanto pare, non ha bisogno di vendere…… non mi richiamano e quando chiamo io restano sempre vaghi e superficiali, per farmi avere un preventivo di massima sulle possibili scontistiche (che non ho ancora ricevuto…..comunque….) “serve qualche giorno” (mai arrivato) mi sento dire; alla domanda “vorrei provarne una” la risposta è stata “eh, cosa vuole….sono macchine che non vuole nessuno…. Non è facile venderle figuriamoci averle in showroom in pronta consegna”….per cui…partiamo male.

Chiamo invece la filiale di Padova e con mia sorpresa, in pronta consegna ne ha ben tre! Una delle quali mi propongono di provarla.

Dunque, non è la M3 e non posso pretenderlo, ma l’assetto mi piace. Trovo invece che il cambio in scalata sia addirittura più cattivo di quelle della M3, e infatti l’utilizzo dello ZF 8hp che hanno preso da un altro loro celebre modello offerto in serie limitata, si sente e da carattere all’insieme. Finisce il giro di rito…..e tutto sommato devo dire che mi garba, ribadisco…tenendo a mente che è un suv e non posso pretendere di avere una MINI R53 in curva, mi è piaciuta e non mi ha lasciato in bocca il senso di amarezza della Porsche. Forse perché inconsciamente…tendo ad avere aspettative eccessive sulla “turbo”.

Ciò che mi è piaciuto invece di questa è la compattezza, è 6cm più corto di una serie 3…….per cui non è davvero ingombrante e “grosso” come una X5, ma è decisamente più speciale ed elegante di una X3. E’ una via di mezzo, diciamo.

Ci sediamo, facciamo una configurazione, il prezzo è quello già citato: 125k e da li non si schiodano purtroppo. Cerco in tutti i modi di ottenere uno sconto, ma la risposta, nonostante il venditore (Simone per fare il nome) abbia davvero fatto e chiesto il possibile ai suoi responsabili, resta la medesima: vettura su ordine da vendere a prezzo di listino, niente sconti.

Mi propongono quella che ho provato con uno sconticino di circostanza….però, essendo in pronta consegna, da 135k di listino (il solo colore costa 11 mila euro essendo “special”) allo stesso prezzo della mia configurazione (grigia). “Ci penso” rispondo… è una bella cifra per un auto che ormai è sul viale del tramonto.

Passa una settimana e medito, medito, medito…ma no c’è qualcosa che non mi torna. Medito ancora, e la situazione è chiara, non me la sento di spendere ed attendere 6 mesi per una macchina che entro l’estate (immatricolandola a Febbraio) varrà almeno 40 mila euro di meno. Ad onor del vero, quella in showroom che è stata targata a maggio ’23 ed usata dal titolare per qualche migliaio di km, da 144 di listino la propongono a 100k dopo appena cinque mesi. Ecco cosa non mi torna…… L’ipersvalutazione del modello si fa lapalissiana quindi…..o meglio il raziocinio prevale sull’acquisto d’impulso, poiché in un certo senso, ho quasi ceduto alle lusinghe del bravo venditore …..e seriamente stavo per ordinarla. Ci sono arrivato davvero un soffio, se non che la sera prima di andare a firmare mi imbatto, grazie ad un amico importatore di auto dal nord europa, per puro caso in qualche annuncio di concessionari ufficiali in Germania. Auto, in pratica, con neanche un anno di vita, meno di 20 mila km, vendute tra gli 80 e gli 85 mila euro ivate. Mi dico: “ecco la soluzione”, prenderla usata, togliermi la botta iniziale di svalutazione e divertirmi lo stesso con un prodotto ufficiale sotto garanzia, spendendo il giusto prezzo.

Scrivo a Padova dando le mie ragioni del perché non voglio più procedere con la trattativa (e comunque, se mi avessero fatto subito 105/110….la macchina l’avrei comprata nuova da loro…) e contestualmente incarico la persona sopra citata, di cercarmi la macchina. Due ore (due sul serio) e mi manda cinque auto da valutare, tutte provenienti da concessionarie ufficiali in Germania (dove l’offerta per la versione in vendita è sette volte quella del mercato italiano, per cui ce ne sono parecchie da valutare), tutte sotto garanzia ufficiale. Già così….risparmierei ben 40 mila euro. Una in particolare mi piace: 18 mila km, accessoriata benissimo, del luglio 2022……auto proveniente da rete ufficiale con ancora due anni di garanzia a copertura totale residua. Su car Vertical non appare nulla se non il tagliando effettuato dalla stessa concessionaria che la vende. Ok….non è bianca o grigio scuro come la volevo….ma è argento …una via di mezzo tra entrambi…per cui…..rompo gli indugi e procedo all’acquisto, memore del test drive che avevo fatto a Padova che, con tutti i distinguo da una vettura bassa e sportiva come la mia M3, mi aveva soddisfatto.

Verso la caparra la settimana scorsa, ottengo i documenti, e ieri il transfer è andato a ritirarla…dovrebbero consegnarmela a giorni. Purtroppo la burocrazia italiana ci impiegherà un bel po’ per rilasciare le targhe…..procederò quindi con le targhe tedesche provvisorie nel frattempo, per farle trucco e parrucco dal detailer, sistemandola, lucidandola e pulendola per bene. Allego la foto del trasportatore che ieri è andato a prenderla in carico. Per cui, mano sulle balle dato che è una Jaguar: vi presento….la mia nuova daily. Appena ci faccio qualche chilometro farò un’ accurata recensione. 

 

IMG-20231102-WA0006.thumb.jpg.39dde5f28a813052c291813b3e56c0bc.jpg

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 42
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    dal titolo della disucssione pensavo ti fossi fatto questo:    

  • Up alla discussione e comincio ad entrare più nello specifico dopo qualche giorno di utilizzo a tutto tondo come unica auto.   Dimensioni: Alle misure ci si fa presto abitudine. Ammetto

  • Faccio un piccolo UP.   Abituato alla guida BMW, è naturalmente un po' strano, ma ci sto prendendo le misure. Tra l'altro, a parte la Stelvio aziendale, non ho mai avuto un suv "privato".

Immagini Pubblicate

Inviato

Aspettiamo la recensione dettagliata!

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Compimenti per la scelta non banale e poco razionale. 

Riguardo alla tenuta del valore in futuro, data la sua rarità, potrebbe non essere così drammatica.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 minuti fa, leon82 scrive:

Riguardo alla tenuta del valore in futuro, data la sua rarità, potrebbe non essere così drammatica.

 

...esatto..solo 1550 unita fino adesso in versione "Europa guida a sinistra"

 

 

 

Inviato

Molto bella e scelta originale, ma avrei preferito uno stelvio Q. Sarò banale, ma questa sicuramente sarà meno divertente da guidare e c'è sempre il punto interrogativo sull'affidabilità 

Inviato

Leggevo leggevo e il nome dell'auto non usciva.

Avevo pronosticato fosse proprio una F-Pace, era l'unica rimasta tra tutte le V8. 

Approvata 200%

Inviato
9 ore fa, Jack_JCW scrive:

Molto bella e scelta originale, ma avrei preferito uno stelvio Q. Sarò banale, ma questa sicuramente sarà meno divertente da guidare e c'è sempre il punto interrogativo sull'affidabilità 

Ma l'Alfa e solo banale V6, non V8 con il suo rombo speciale.

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.