Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Dacia

Messaggio aggiunto da __P,

2025

• Sandero MCA ➡️ SPY TOPIC

• Jogger MCA ➡️ SPY TOPIC

 
2026

• C-sedan (erede Logan)

• C-crosswagon

 

2027

• New Sandero ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• New Sandero EV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Spring MCA ➡️ PRESENTATA!

• Bigster ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Ereditando anche alcuni difetti secondo me cronici della casa madre... finchè dura questa fase di rapporto qualità/prezzo più elevata rispetto alla concorrenza (che comunque secondo me non esiste in EU a parte forse forse Citroen in cui primi prodotti dichiaratamente anti-Dacia sono le nuove C3/C3 aircross che praticamente non sono ancora in vendita)

 

Comunque il marchio di riferimento di Skoda era Volvo, non credo che per Dacia, Renault abbia piani così ambiziosi qualche tempo fa si parlava di diventare un competitor di Jeep ma visto che faranno anche una C-Hatch/Crossover non credo che sia più tanto vero.

Dacia sarà l'unica Casa che riuscirà a sopravvivere ai cinesi, anzi vi dirò di più: sopravviverà alla stessa Renault...

  • Risposte 113
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati. Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale

  • Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

  • Mettici anche prezzi onesti...

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, machefredfa scrive:

Dacia sarà l'unica Casa che riuscirà a sopravvivere ai cinesi, anzi vi dirò di più: sopravviverà alla stessa Renault...

Stesso presentimento, molte case generaliste europee hanno tradito la propria mission sull'altare dell'alta marginalità, e a breve dovranno fare i conti con un mercato che non è più fermo al 2005.

Dacia invece continua con i suoi prodotti essential e il mercato gli sta dando ragione.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me finchè la Marianna vorrà. ;-) 

Se non erro era uscito fuori che il margine di Dacia era al 20% superiore a quello di Renault.

E non ricordo dove, da qualche parte ho letto che la famiglia Tipo è quella con piu margine dei modelli a marchio Fiat

Modificato da KimKardashian

Inviato

Si comunque ragazzi tutto bello, ma Dacia non è che costa poco perché è una onlus.

Dentro sono veramente spartane, e per avere un cambio automatico e allestimenti accettabili i prezzi salgono anche qui.

Che poi, a dirla tutta, io sono il primo a considerare una Jogger, ma solo perché sono povero come lammerda e non ci sono alternative.

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Se non erro era uscito fuori che il margine di Dacia era al 20% superiore a quello di Renault.

E non ricordo dove, da qualche parte ho letto che la famiglia Tipo è quella con piu margine dei modelli a marchio Fiat

Se c'è davvero un analogia con la famiglia Tipo allora siamo al preludio ai libri contabili in tribunale* tra un lustro. :-D 

Scherzi a parte, mi auguro per il buon Luca, per la Marianna, per me prossimo cliente Renault (e IMHO anche per noi cittadini EU che in qualche modo sovvenzioniamo anche Renault) che i margini di Dacia siano davvero così buoni da rendere sostenibile tutta la baracca nonostante i prezzi bassi.

 

*IMHO trattandosi di azienda parastatale francese più probabile ad "una fusione che non sembra una cessione totale". 

Modificato da nucarote

Inviato

Non dimentichiamo che Dacia non è  una Renault scontata, ma semmai una Renault di una o due generazioni fa ( come componentistica) a prezzo pieno.

E bisogna guardare bene dotazioni ed allestimenti,  per non avere brutte sorprese dopo.

Onlus nel mondo automobile Non ce ne sono.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, KimKardashian scrive:

E non ricordo dove, da qualche parte ho letto che la famiglia Tipo è quella con piu margine dei modelli a marchio Fiat

E Stellantis vuole cassare tutta la sotto gamma Tipo...se fosse davvero così sono pazzi, rinunciare a delle entrate sicure per un crossover coupé 🤦‍♂️

Inviato
27 minuti fa, nucarote scrive:

Ereditando anche alcuni difetti secondo me cronici della casa madre... finchè dura questa fase di rapporto qualità/prezzo più elevata rispetto alla concorrenza (che comunque secondo me non esiste in EU a parte forse forse Citroen in cui primi prodotti dichiaratamente anti-Dacia sono le nuove C3/C3 aircross che praticamente non sono ancora in vendita)

 

Comunque il marchio di riferimento di Skoda era Volvo, non credo che per Dacia, Renault abbia piani così ambiziosi qualche tempo fa si parlava di diventare un competitor di Jeep ma visto che faranno anche una C-Hatch/Crossover non credo che sia più tanto vero.

 

Renault con Dacia sta seguendo la strada intrapresa da Vw con Skoda, innalzando la qualità percepita del prodotto e il suo posizionamento di mercato.

 

E nei fatti, Dacia già oggi è abbastanza competitiva con Skoda nei segmenti che occupano entrambe (bassi e medio bassi). Con i prossimi modelli Dacia punta anche alla fascia media (quella per intendersi oggi occupata da Scala e Karoq, forse anche Octavia?).

Inviato
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Renault con Dacia sta seguendo la strada intrapresa da Vw con Skoda, innalzando la qualità percepita del prodotto e il suo posizionamento di mercato.

 

E nei fatti, Dacia già oggi è abbastanza competitiva con Skoda nei segmenti che occupano entrambe (bassi e medio bassi). Con i prossimi modelli Dacia punta anche alla fascia media (quella per intendersi oggi occupata da Scala e Karoq, forse anche Octavia?).

Ma neanche lontanamente, Dacia e Skoda sono due prodotti completamente diversi.

Se mi parli della Skoda di 30 anni fa, allora si. Quella di venti anni fa, probabilmente anche. Ma già su quella di dieci storco il naso. Quando Skoda ha cominciato ad alzare la qualità "percepita", ha contestualmente alzato anche i prezzi.

Ma ci siete saliti su una Dacia ragazzi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.