Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Guarda...ti parlo da possessore sia di delta che di Ypsilon...la Delta se non fosse che era uscita prima la Bravo non l' avrebbe criticata nessuno anche perché di differenze ce ne sono ( mio papà aveva una bravo emotion io una delta allestimento Platinum). La thesys sempre piaciuta e ritenuta una vera lancia in tutto e per tutto

 

La Delta ha comunque svolto il suo sporco lavoro, quello di ammortizzare la piattaforma Stilo in perdita rovinosa fino a quel momento.

 

Thesis l'esatto contrario, progetto troppo ambizioso dal cui flop ancora ad oggi non si sono ripresi, se l'avessero fatta su pianale GM o anche sull'ennesimo rimaneggiamento della K comunque non sarebbero rimasti così scottati.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 2.2k
  • Visite 426.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato

Io rimango curioso di vedere come andrà questo finto cambio a doppia frizione: non mi aspetto nulla come velocità di cambiata o uso manuale, ma spero almeno che aiuti con l'efficienza in città (in autostrada con le solo 6 marce nessun miracolo).

Inviato
1 ora fa, Vulcar scrive:

Mi piacciono tantissimo solo gli interni,ma avrei eliminato l'orripilante tavolino.

 

Pensavo fosse un lettore per i vinili per i più nostalgici 😂😂

Inviato

Io parlavo comunque di design e di dettagli stilistici. Non di qualità costruttiva, non di auto che hanno svolto bene o male il proprio compito...parlavo di senso generale dell'interior design.

Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Io rimango curioso di vedere come andrà questo finto cambio a doppia frizione: non mi aspetto nulla...

Ho letto qualche test della versione 136 CV ( C5Aircross): solo lodi , a parte il ronzio del motore elettrico e qualche rumorino

Inviato
9 minuti fa, 1happydream scrive:

Ho letto qualche test della versione 136 CV ( C5Aircross): solo lodi , a parte il ronzio del motore elettrico e qualche rumorino

Se ti riferisci alla prova di QR, semplicemente non dicono nulla del cambio, nulla della lunghezza dei rapporti, nulla del regime a 130 kmh, e nella scheda tecnica citano solo la cartella stampa, ovvero "cambio doppia frizione"; che è un po' come chiamare una sigaretta tradizionale dove impianti una micro-luce led per illuminarla "sigaretta elettronica".

Inviato

A me complessivamente non dispiace, e se penso allo stile di molte auto che oggi si vendono (relativamente) tanto, credo che avrà un ottimo successo.

Non la promuovo al 100% perchè io son vecchio dentro, fuori e due metri intorno :D e perchè, cosa ovviamente molto personale, noto un sovraccarico di dettagli prettamente... francese. Per il mio umilissimo parere, poteva esserci anche qualcosa in meno, sorprendentemente fuori anzichè dentro.

All'interno mi aspettavo più "caos", pensando a certi prodotti francesi molto recenti, e invece mi hanno sorpreso. Fuori... beh quel frontale per me porta con sè una bellissima idea gestita un filino male.

Comunque ritengo abbiano fatto un bel lavoro, pensando ai vincoli.

Mi fa solo sorridere, da vecchiaccio che ha visto i dietro le quinte del design di un tempo, fatto anche di ragionamenti su quella che doveva essere ad esempio la "guardia" di un paraurti con lo scopo di proteggere i gruppi ottici, che ora a dar spintoni o prender botte nei parcheggi la fanaleria sia la prima :D  

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
21 ore fa, Yakamoz scrive:

In quest’auto vedo un approccio vagamente tedesco: un’estetica di base non così coinvolgente ma tanti dettagli che aumentano la qualità e l’immagine.

Il contrario di ciò che si è tradizionalmente fatto in Italia: linee mozzafiato impoverite da dettagli anonimi o spartani.

La mia Y Elefantino Rosso è un gioiellino mortificato da troppe economie e approssimazioni.

La mia Giulietta del 2016 versione di punta idem…

Trovi questo cambio di rotta una cosa positiva o negativa?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.