Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

Oddio, non mi pare che a Borgolupo si siano spesi poi tanto sulle ultime Golf...

 

Beh, beh. Beh. A quanto mi consta viene prodotta con quattro tipi di propulsione differente (benzina, diesel, mild e plug-in) con potenze che vanno dai 100 ai 300 cavalli, motori turbocompressi che ancorché di bassa potenza danno grande beneficio nei transitori, almeno 3-4 allestimenti... insomma, se la vuoi te la puoi fare su misura, e anche se sei vincolato al modello base non paghi la tua voglia di Golf con prestazioni letargiche.

 

17 minuti fa, led zeppelin scrive:

Comunque non dimentichiamo che il 1.0 mhev di fatto sarà una sorta di versione "entry level" di 500e, pensata per chi non vuole o non può gestire la versione EV che, almeno in termini di immagine, è il perno del modello da cui si dipanano anche le versioni sportive Abarth.

 

A mio modestissimo parere, a Stellantis non interessa nemmeno così tanto che faccia chissà quali numeri, basta che ne faccia un po' e permetta di tenere in piedi la baracca a Mirafiori. 

 

La speranza, tutta da verificare, è che nel frattempo e nei prossimi anni la versione EV riesca a decollare.

 

Il problema è che non sarà entry level ma single level, atteso che la versione elettrica incarna il motto shakespeariano "noi felici pochi" e non rappresenta un'alternativa ma un oggetto a se stante.

 

Se poi a Stellantis non interessa che faccia chissà quali numeri, forse farebbero meglio a vendere borsette o scarpe artigianali, così non hanno il problema di saturare gli impianti.

Fino a ieri il male oscuro dell'industria europea era la sovraccapacità produttiva, adesso pare sia vendere troppe auto.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, davos scrive:

Ma se la Toyota Aygo x che è una Toyota quindi posizionata semipremium

Non so dove Toyota sia semipremium. Il marchio Toyota significa auto elettrodomestico in tutto il mondo.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Questo è il topic della 500 Hybrid e non quella Panda o della AygoX. ;-) 

Le stavamo usando come confronto per valutare l'adeguatezza del 1.0 aspirato... alla fine le concorrenti sono loro più o meno.

1.0 aspirato che, mia opinione personale, su Ypsilon dove l'ho provato è tutt'altro che spompato.

Modificato da jameson

Inviato
12 minuti fa, jameson scrive:

...

Che, mia opinione personale, su Ypsilon dove l'ho provato è tutt'altro che spompato.

Se ti ricordi, quale Euro6 era questa Ypsilon?

Comunque a livello di pesi questa 500e Hybrid dovrebbe stare sopra ai 1050 Kg (1290 - 295 Kg del pacco batteria + peso del 1.0 FF, cambio e tutto il resto) che se non sbaglio è il peso della Ypsilon 1.0 FF Hybrid,

Modificato da nucarote

Inviato
12 minuti fa, jameson scrive:

Non so dove Toyota sia semipremium. Il marchio Toyota significa auto elettrodomestico in tutto il mondo.

 

Anche Volkswagen significa letteralmente auto del popolo, ma noi Italiani abbiamo un modo tutto nostro di interpretare la cultura altrui 😂

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
39 minuti fa, v13 scrive:

 

quanto costa una Aygo? (prezzo reale, non listino)

 

 

al di là di tutto è impossibile non essere d'accordo su questo!

Un concessionario te la prezza a 15.000k, poi dipende sempre dell'allestimento 

Inviato
1 hour ago, Auditore said:


Heritage puro 🤣

a112-abarth-sesta-icon16.jpg.3ef279f00cd0f24125b6fd56737f73f6.jpg

Questa l'ho guidata e andava a meraviglia. Bisogna sempre tenere presente il peso dell'auto quando si parla di cavalli

Inviato
34 minuti fa, Yakamoz scrive:

.

 

 

Il problema è che non sarà entry level ma single level, atteso che la versione elettrica incarna il motto shakespeariano "noi felici pochi" e non rappresenta un'alternativa ma un oggetto a se stante.

 

Se poi a Stellantis non interessa che faccia chissà quali numeri, forse farebbero meglio a vendere borsette o scarpe artigianali, così non hanno il problema di saturare gli impianti.

Fino a ieri il male oscuro dell'industria europea era la sovraccapacità produttiva, adesso pare sia vendere troppe auto.

 

Oggi non è un'alternativa, ma l'EV da qui al 2035 massimo (o poco dopo) sarà l'UNICA alternativa, piaccia o meno. 

 

Quindi questa mhev è un semplice palliativo per la transizione. 

 

Però l'idea di utilizzare Mirafiori per produrre borsette e scarpe a marchio 500.... Carlos, ci leggi?

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Oggi non è un'alternativa, ma l'EV da qui al 2035 massimo (o poco dopo) sarà l'UNICA alternativa, piaccia o meno.

Quindi questa mhev è un semplice palliativo per la transizione.

 

Prima arriviamoci al 2035. Del resto questa macchina non doveva esistere fino al mese scorso.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.