Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ora spero solo che questo sistema venga adottato su GPanda, sperando che la sorpresa di cui si parlava sia questa.

  • Risposte 2.5k
  • Visite 499.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Come mai questo prezzo così alto per la Q4? Mi aspettavo qualcosa sui 33k, non 37. Mi sembra esagerato... 

1 minuto fa, Kay195 scrive:

Ora spero solo che questo sistema venga adottato su GPanda, sperando che la sorpresa di cui si parlava sia questa.

Sarebbe perfetto, il problema è se Smart Car riesce a supportarlo, ma immagino di sì. Ci sarà la volontà? 

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

vorrei sottolineare che Junior 4x4 , come tutte le Alfa dovrebbero essere sembra votata ad essere superiore meccanicamente alle auto del suo segmento, avendo una 4x4 efficace e non di facciata come Toyota.

Certo che se ciò non interessa, non c'è  nessun motivo per comprarla. 


A me pare che neanche sul piano meccanico l’auto sia definibile come superiore alla concorrenza, a cominciare dal retrotreno a ruote interconnesse, soluzione per cui qui dentro è stata perculata per anni la Golf VII perché lo adottava nelle versioni base, e adesso che la Junior offre la stessa soluzione su tutta la gamma, nessuno ha più niente da eccepire.

 

Soluzione che io non ho mai demonizzato, per inciso, visto che nella mia esperienza di guidatore ho sempre apprezzato di più la messa a punto generale che non la soluzione tecnica non plus ultra fine a sé stessa, su automobili tutt’altro che impeccabili dal pdv dinamico.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
12 minuti fa, Yakamoz scrive:


A me pare che neanche sul piano meccanico l’auto sia definibile come superiore alla concorrenza, a cominciare dal retrotreno a ruote interconnesse, soluzione per cui qui dentro è stata perculata per anni la Golf VII perché lo adottava nelle versioni base, e adesso che la Junior offre la stessa soluzione su tutta la gamma, nessuno ha più niente da eccepire.

 

Soluzione che io non ho mai demonizzato, per inciso, visto che nella mia esperienza di guidatore ho sempre apprezzato di più la messa a punto generale che non la soluzione tecnica non plus ultra fine a sé stessa, su automobili tutt’altro che impeccabili dal pdv dinamico.

La junior q4 ha il multilink al posteriore 

Inviato
22 hours ago, ILM4rcio said:

Ne ho vista una ieri per strada qui a Milano, era sera e beh, vista tre quarti posteriore veramente imbarazzante, goffa e con quei fari piccoli, a rovescio e sottili non fa proprio una bella figura, c'era una Clio nuova dietro che, seppur un restyling del restyling sembra molto più bella e moderna al primo impatto visivo.

 

 

Edit. Aggiungo una roba fatta al volo giusto per capire come mai hanno deciso di disegnarli sottosopra, forse per non farla diventare troppo simile ad una Peugeot/Opel?

6888813fec4a4464bbebf20b5247c059.jpg

 

hanno "semplicemente" fatto un lavoro mediocre per cercare di differenziarla dalle cugine, col risultato di accentuare, anziché ridurre, le proporzioni e i volumi. il design recente dei marchi italiani tende spesso a strafare o eccedere con il citazionismo a tutti i costi (sempre a guardare al passato, mai al futuro), col risultato di essere semplicemente strano o barocco o, come in questo caso, sballato (firma luminosa all'insù, "lacrime" all'ingiù). Se volevano mantenere la firma a tre luci, potevano farle semplicemente orizzontali, evitare quel portellone assurdo, usare le superfici per allargare e abbassare le proporzioni almeno un po' e trovare una soluzione diversa per il post-estrattore tutto nero, perché così com'è ha dimensioni da paraurti che stonano sia in nero, sia eventualmente verniciato.

Inviato
11 ore fa, ILM4rcio scrive:


Per farsi due ore nel traffico per arrivare in ufficio direi che sia meglio avere unauto con internet di qualità che una roba con la plafoniera che rientrare nel cielino. non fa 200km/h quindi? Tanto il limite massimo è 130 in autostrada.

Una volta però le alfa si compravano più per le prestazioni che le rifiniture. Junior non mi pare messa male sotto questo aspetto. 

Ognuno poi sceglierà in base alle esigenze 

Inviato
29 minuti fa, Yakamoz scrive:


A me pare che neanche sul piano meccanico l’auto sia definibile come superiore alla concorrenza, a cominciare dal retrotreno a ruote interconnesse, soluzione per cui qui dentro è stata perculata per anni la Golf VII perché lo adottava nelle versioni base, e adesso che la Junior offre la stessa soluzione su tutta la gamma, nessuno ha più niente da eccepire.

 

Soluzione che io non ho mai demonizzato, per inciso, visto che nella mia esperienza di guidatore ho sempre apprezzato di più la messa a punto generale che non la soluzione tecnica non plus ultra fine a sé stessa, su automobili tutt’altro che impeccabili 

Un conto è  una soluzione su un segmento B , un conto su un segmento C.

Oltretutto, parliamo di una Golf la VII , che veniva presentata come un miglioramento rispetto alla precedente che invece l'aveva.

Fun fact : la versione q4 comunque  il mlink al posteriore c'è l'ha.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Un conto è  una soluzione su un segmento B , un conto su un segmento C.

Oltretutto, parliamo di una Golf la VII , che veniva presentata come un miglioramento rispetto alla precedente che invece l'aveva.

Fun fact : la versione q4 comunque  il mlink al posteriore c'è l'ha.


Mi fa piacere per la Q4, ma mi dispiace per la Veloce da 280 cavalli che si tiene il ponte torcente.

Per il resto non condivido il ragionamento segmento C/segmento B senza considerare il brand, il prezzo di listino, le potenze, le dimensioni esterne, le velleità delle due automobili, la storia delle due case, come se la qualità del comparto sospensivo fosse stato un dettaglio trascurabile nelle Alfa Romeo anche recenti.

Poi “Segmento B” e “B suv” sono due cose sostanzialmente diverse.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
42 minuti fa, Yakamoz scrive:


Mi fa piacere per la Q4, ma mi dispiace per la Veloce da 280 cavalli che si tiene il ponte torcente.

Per il resto non condivido il ragionamento segmento C/segmento B senza considerare il brand, il prezzo di listino, le potenze, le dimensioni esterne, le velleità delle due automobili, la storia delle due case, come se la qualità del comparto sospensivo fosse stato un dettaglio trascurabile nelle Alfa Romeo anche recenti.

Poi “Segmento B” e “B suv” sono due cose sostanzialmente diverse.

Veramente non mi risulta che nessuna Alfa sotto il segmento C abbia mai avuto le sospensioni posteriori indipendenti.

 

Ma che poi, quante e quali segmento B (suv incluse) le montano?

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

Veramente non mi risulta che nessuna Alfa sotto il segmento C abbia mai avuto le sospensioni posteriori indipendenti.

 

Ma che poi, quante e quali segmento B (suv incluse) le montano?

 

 

Non conosco l’intero mercato, ma Renault 5 e Lexus LBX AWD hanno sospensioni indipendenti.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.