Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.5k
  • Visite 500k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

è il disegno del cerchio che lo trovo proprio poco riuscito. 

Un po' come i 18'' della Mito ai tempi. 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

A mio parere, i prezzi di listino sono allineati ai concorrenti. 

Costa meno della Peugeot 2008 corrispondente 😜

Poi bisogna vedere i vari allestimenti e le dotazioni. 

 

E' quasi una Low Cost, value for money al top  👍

Inviato
21 minuti fa, nucarote scrive:

Credo che sia solo una parte di verità, come strategia ci potrebbe anche stare (mi sembra che qualcosa del genere lo si diceva anche ai tempi di MiTo) ma credo che in realtà si siano trovati nella condizione di dover portare avanti questo prodotto "sbagliato" (secondo me lo è) ma che oramai era troppo avanti per essere bloccato e/o riconvertirlo ad altro marchio.

 

Non lo so se sia sbagliato.

 

Diciamo che da mezzo secolo (debutto di Alfasud), Alfa ha sempre avuto a listino un modello che potesse essere definito di classe "medio-bassa". 

 

A mio modestissimo parere, ha senso poco o nullo in altri mercati, dove non a caso i marchi premium o near premium non propongono o tendono a dismettere modelli analoghi .

 

Ce lo può invece avere in un mercato come quello italiano, dove vuoi per capacità di spesa, vuoi per abitudine alle dimensioni contenute, una vettura di questa categoria va per la maggiore .

 

Detto diversamente, se i B SUV sono l'equivalente sia come target di utenza, che come dimensioni, di quello che erano un tempo le segmento C (e che ora non sono più), questa Milano è la Alfasud/33 dei giorni nostri. E quindi un senso ce lo può avere eccome.

 

P.s.: che poi, per il sottoscritto i B SUV corrispondono quasi più alle vecchie seg. C station wagon, 400 litri di baule non sono poca roba. Le segmento B "basse" sono forse le vere seg. C berline di un tempo.

 

P.p.s.: sono andato a riguardarmi le dimensioni del baule della 33 wagon....430 litri. Praticamente quasi identico a questa Milano :-).

Modificato da led zeppelin

Inviato

Le prime leaked sono state un colpo al cuore, ma più la guardo e meno mi disturba.

La base di partenza, la 2008, a me piace molto, quindi almeno sulle proporzioni ero tranquillo.

Sul fontale mi sembra abbiano voluto infilarci troppe cose diverse, ma è da vedere dal vivo.

 

Nel frattempo, dato che fino a ieri avrei pensato di comprare una 2008, mi sto guardando il configuratore.

 

Domanda...

La versione "Ibrida" sarebbe la Mild Hybrid, giusto? Quindi de facto la benzina.

Non c'è una plug-in con cui rischio di confonderla?

 

E' diventato difficilissimo trovare le schede tecniche dei motori sui configuratori...

Se non sei aggiornato a priori sulla tecnologia utilizzata su una determinata piattaforma, non c'è modo di capire di che tipo di ibrido si tratta.

 

 

 

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
16 minuti fa, dindi scrive:

Personalmente mi dà un certo fastidio vedere un cerchio con tre razze e 4 viti ...

Concordo, ma soprattuto non mi piace la mancanza del bordo cromato che fa sembrare il cerchio ancora più piccolo...

Inviato
6 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Non lo so se sia sbagliato.

 

Diciamo che da mezzo secolo (debutto di Alfasud), Alfa ha sempre avuto a listino un modello che potesse essere definito di classe "medio-bassa". 

 

A mio modestissimo parere, ha senso poco o nullo in altri mercati, dove non a caso i marchi premium o near premium non propongono o tendono a dismettere modelli analoghi .

 

Ce lo può invece avere in un mercato come quello italiano, dove vuoi per capacità di spesa, vuoi per abitudine alle dimensioni contenute, una vettura di questa categoria va per la maggiore .

 

Detto diversamente, se i B SUV sono l'equivalente sia come target di utenza, che come dimensioni, di quello che erano un tempo le segmento C (e che ora non sono più), questa Milano è la Alfasud/33 dei giorni nostri. E quindi un senso ce lo può avere eccome.

 

P.s.: che poi, per il sottoscritto i B SUV corrispondono quasi più alle vecchie seg. C station wagon, 400 litri di baule non sono poca roba. Le segmento B "basse" sono forse le vere seg. C berline di un tempo.

IMHO l'Alfasud degli anni 20 è Tonale (che tra l'altro me la ricorda un poco pure nell'andamento del tetto) IMHO non c'era bisogno di scendere ulteriormente, al massimo massimo avrei accettato una Milano impostata come la Ypsilon.

Le B-SUV (ma questo vale in parte anche per le B-Hatch) con le C-Hatch condividono solo la larghezza d'ingombro, però tanto basta a molti che qualche lustro fa compravano le C-Hatch lunghe su 4.20/4.30m, per cui su questo aspetto hanno fatto bene a farla.

Inviato
2 ore fa, snatch scrive:

 

Quindi stando a quello che dice, Tonale , Giulia e Stelvio le stanno regalando perchè fatte in Italia. Ma questo pensa che siano tutti fessi?? Faceva più bella figura a dire che hanno 10.000 euro di margine in più su ogni auto che vendono....

 

Giusto per segnalare che la Tonale con marchio Dodge è in vendita a 28.900 euro sul mercato USA. 

Non sapevo che che Pomigliano fosse in provincia di Varsavia. 

Screenshot 2024-04-12 alle 12.20.06.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

 

Giusto per segnalare che la Tonale con marchio Dodge è in vendita a 28.900 euro sul mercato USA. 

Non sapevo che che Pomigliano fosse in provincia di Varsavia. 

Screenshot 2024-04-12 alle 12.20.06.png

 

Tasse escluse...

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
Vor 41 Minuten schrieb alando:

Auf der Website gibt es auch eine Basis-Hybrid-Version, ich denke eine, die bei 29900 beginnt, mit 17-Kreisen, die ab Juni bestellt werden können. Erkennt jemand die Ausraugungen? Vielleicht arbeitet er bei einem Alfa-Händler. Einmal war Tonale aus allem und mehr herausgekommen. Außerdem spricht man in der Sonderversion von Paletten am Steuer, die aber noch nirgendwo auf dem Foto zu sehen sind.

Screenshot_20240412_114500_Chrome.jpg

 

The standard LEDs (without matrix) seem to have only the upper 3 DRLs.

 

Judging from the configurator, I like only the 18" 5 hole and the 20" 4 hole wheels. Turbina and the flower style 18" look awkward. Maybe the 18" 3 hole is ok in real life.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.