Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non capisco se la foto è ritoccata

 

image.png.c77d7242001a0de22dff0199311e4ee0.png

 

Comunque alla fine la linea mi piace abbastanza.

 

Sono i dettagli che mi fanno cagare.

Modificato da xtom

  • Risposte 2.5k
  • Visite 498.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

NUOVA ALFA ROMEO MILANO: LA SPORTIVITA’ DIVENTA COMPATTA

 
NUOVA ALFA ROMEO MILANO: LA SPORTIVITA’ DIVENTA COMPATTA

 

  • Benvenuta MILANO, la nuova compatta che riporta la sportività Alfa Romeo nel segmento di mercato più grande d’Europa. Un simbolico “ben tornato” a chi ha amato Giulietta e Mito, e un caldo benvenuto a una nuova generazione di Alfisti.
  • MILANO ridefinisce i canoni di bellezza nel segmento. Design italiano opera del Centro Stile Alfa Romeo (Torino): connessione emotiva al primo sguardo, grazie alla reinterpretazione degli stilemi tipici del marchio.
  • Dinamica di guida best in class. MILANO porta il tipico piacere di guida Alfa Romeo nel segmento delle compatte, grazie a soluzioni tecniche specifiche frutto di un processo di sviluppo coordinato dalla stessa squadra che ha progettato Giulia GTA.
  • Comfort e praticità ai vertici del segmento, come dimostra il bagagliaio più capiente tra i competitor premium (400l) e la soluzione Alfa Romeo Cable Organizer.
  • MILANO è “ELETTRICA”, con batteria da 54 kWh, proposta in 2 varianti di potenza: 156 CV, e la top di gamma VELOCE con 240 CV.
  • MILANO ELETTRICA offre più di 410 km di autonomia, merito dell’eccellente performance aerodinamica conferita dal design a “coda tronca” e del peso più basso tra le compatte premium.
  • MILANO VELOCE è la massima espressione della sportività Alfa Romeo: differenziale meccanico autobloccante, rapporto sterzo più diretto della categoria, carreggiata allargata con barre antirollio anteriore e posteriore specifiche, sospensioni e impianto frenante sportivi, cerchi da 20 pollici.
  • MILANO è “IBRIDA”, con architettura 48v Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136 CV, unica nella categoria delle compatte premium ad offrire anche la variante a trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore.
  • Al via l’ordinabilità dell’edizione di lancio “MILANO SPECIALE”, disponibile sia in versione elettrica che ibrida, con l’esclusiva offerta commerciale “Ready to drive, Anywhere, Anytime”
  • “Ready to drive, Anywhere, Anytime”, l’elettrico secondo Alfa Romeo: rassicurante e semplice, supporta il cliente nell’ esperienza di guida quotidiana. MILANO ELETTRICA è infatti dotata dell’esclusivo sistema di navigazione connessa (Ev Routing) per accedere ad oltre 600 mila colonnine, la più grande rete di ricarica in Europa, l’esclusiva E-Card di Free2move charge, e la wallbox di serie.
  • Milano SPECIALE Elettrica sarà disponibile all’apertura ordini con un listino a partire da 39.500€, mentre Milano SPECIALE Ibrida con un listino a partire da 29.900€. L’offerta cliente propone Milano SPECIALE a 200€ al mese*, sia in versione Elettrica che Ibrida.
     

Sportiva nell’anima, compatta nelle dimensioni e stile italiano al primo sguardo. L’attesa è finita,  Alfa Romeo presenta la nuova MILANO alla stampa internazionale proprio a Milano, presso la sede storica dell’Automobil Club Milano, in modalità non convenzionale e con un duplice scopo: da una parte, mostrare il nuovo linguaggio Alfa Romeo; e dall’altra parte, confermare quel sodalizio viscerale e orgoglioso con la città in cui Alfa Romeo è nata nel 1910, emblema del perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, caratteristiche fondanti che legano il marchio alla sua città natale.

MILANO è ordinabile da subito nella versione di lancio “SPECIALE” e rappresenta la nuova porta di accesso al mondo Alfa Romeo per tutti coloro, Alfisti ma non solo, che erano in attesa del ritorno del marchio in questo segmento. Per giocare un ruolo da protagonista, Alfa Romeo propone la compatta più sportiva ed emozionante da guidare dell’intera categoria, l’unica in grado di “dialogare” con coloro che hanno amato Giulietta e Mito, e attirare a sé una nuova generazione di Alfisti.

MILANO è inclusiva ed offre a tutti la possibilità di accedere ad una vettura distintiva e attraente. Conquistare una nuova generazione è la sua missione, e lo fa attraverso un nuovo linguaggio di design. A non mutare invece è l’attitudine innata alla sportività, indole che dal 1910 anima Alfa Romeo, una sportività intesa come esperienza di guida coinvolgente nella quotidianità.

In un segmento popolato da versioni sportive derivate da modelli generalisti, MILANO si propone come oggetto cool ed unico, coniugando uno stile accattivante con la tecnologia più avanzata in termini connettività e dinamica di guida. Nessun compromesso sul comfort, come dimostra il bagagliaio più capiente tra i competitor premium (400l). Inoltre, MILANO è disponibile ibrida ed elettrica, senza fare distinzioni estetiche o di equipaggiamento, perché l’unica cosa che conta è il suo essere 100% Alfa Romeo.

MILANO è disponibile nelle configurazioni “IBRIDA”, prima nel segmento ad offrire anche la variante a trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore, ed “ELETTRICA”, in 2 varianti di potenza con 156CV e autonomia fino a 410 km, e la più sportiva VELOCE con 240CV, massima espressione del DNA sportivo Alfa Romeo. Il design evolve nei tratti distintivi creando una immediata connessione emotiva. Del resto, un Alfa Romeo da sempre si rivolge a coloro che in un’auto cercano non solo un “mezzo di trasporto”, bensì una simbiosi, un legame capace di provocare “autentiche emozioni”.

Destinata quindi a cambiare profondamente il concetto di sportività nel segmento più rilevante in Europa, la nuova MILANO nasce dalla precisa volontà di conferire su una vettura compatta, lunga poco più di 4 metri, uno spirito sportivo del tutto nuovo, attuale, che esula dalle sole performance e si proietta verso un ideale di sportività posizionante, distintamente Alfa Romeo. È certamente un obiettivo audace e ambizioso, che solo un marchio con oltre un secolo di storia sportiva, forgiata sui circuiti di gara e sulle strade di tutti i giorni, può raggiungere con autorevolezza. In estrema sintesi, MILANO è una sorta di vademecum di un marchio italiano votato all’ appagamento degli organi sensoriali, perché l’automobile è e resta un prodotto emozionante da vivere con passione e coinvolgimento.
 

IL DESIGN DEGLI ESTERNI
Il Centro Stile Alfa Romeo ridefnisce i canoni di design nel segmento

Un’Alfa Romeo nasce dal perfetto equilibrio tra bellezza funzionale e un heritage ineguagliabile che la rende la più alta espressione dello stile italiano in campo automobilistico. La nuova MILANO  non fa certo eccezione in quanto le sue dimensioni compatte – lunghezza 4,17 metri, larghezza 1, 78 m. e altezza 1,5 m. – racchiudono in sé l’unicità del design made in italy del Centro Stile Alfa Romeo, originale e moderno, tipico del marchio, che si declina in equilibrio delle proporzioni, purezza nelle linee e cura nella qualità delle superfici. È questa la “pelle” che gli stilisti Alfa Romeo hanno modellato con cura artigianale sulle parti meccaniche, distaccandosi completamente dai concetti di fredda razionalità in voga nella categoria, per dare vita a un design sinuoso ed emozionante, che cattura lo sguardo al primo incontro. 

Continua:

https://www.media.stellantis.com/it-it/alfa-romeo/press/nuova-alfa-romeo-milano-la-sportivita-diventa-compatta

Modificato da giorgio

Inviato

Jean-Philippe Imparato sembra incazzato con gli appassionati 😆

 

P.S. abbastanza patetico/imbarazzante l'inizio del suo discorso che puzza di falso nazionalismo, populismo condito di marketing.

 

3 minuti fa, xtom scrive:

Non capisco se la foto è ritoccata

 

image.png.c77d7242001a0de22dff0199311e4ee0.png

 

Comunque alla fine la linea mi piace abbastanza.

 

Sono i dettagli che mi fanno cagare.

 

Mi piacciono i cerchi.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

A me contestualizzando la linea all'interno del segmento in cui non vedo grandi capolavori mi sembra non male. Andrebbe vista una versione povera, ma a me brutta non sembra e mi pare anche discretamente originale. E' vero che porta dei claim  estetici di altre marche (orientali) ma qui mi pare gli si dia un equilibrio ed una amalgama maggiore.. 

Inviato

Da notare le pinze rosse all'anteriore e le pinze grigie al posteriore. 🤔

 

image.thumb.png.0f2ea1ad8e3738939814b3a42ef619f7.png

Modificato da MikeMito

Inviato

Premesso che è un segmento che non mi piace e mai mi piacerà la sensazione è contrastante.

 

CMP si conferma una base buona per le proporzioni e nel complesso mi sembra un ottimo macchinino tuttavia in qualsiasi vista, in qualsiasi fotografia e angolazione c'è qualcosa che mi disturba. Sarà da vedere dal vivo.

Modificato da SaiKiSono
eliminato un apostrofo di troppo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.