Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.5k
  • Visite 498.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

 

testualmente ha detto che la qualità della Giulia di suo Papà era "crap" ovvero merda in italiano e perdeva soldi. 
 

 

Ma non mi riferisco a tutto quello che ha detto ma di come si è posto alla platea.

Anche l'intervento di adesso di Carlos Tavares lo trovo troppo focalizzato sul "giustificarsi", sembra più un monologo politico e non una presentazione di un modello. Che poi parla di fake news, del loro investire in italia ecc... e lo fa davanti ad un modello prodotto in Polonia? è un attimo che ti tiri le critiche della politica, del populismo e di certa stampa.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Devo vederla bene.

 

di 3/4 anteriore almeno in versione ubba-suppa-propaua non posso dire che non mi piaccia… ma analizzando i dettagli, immaginandola senza il trilobo non ha nulla che me la farebbe accumunare ad una AR.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Forse la presentazione della Milano non è il momento migliore per parlare degli investimenti in Italia

Inviato
2 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

Forse la presentazione della Milano non è il momento migliore per parlare degli investimenti in Italia

 

A livello di dichiarazioni penso sia stata una delle peggiori presentazioni a cui io abbia assistito, l'ho trovata condita di spocchia e rabbia e si è perso il focus sulla presentazione del nuovo modello.

 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

Devo vederla bene.

 

di 3/4 anteriore almeno in versione ubba-suppa-propaua non posso dire che non mi piaccia… ma analizzando i dettagli, immaginandola senza il trilobo non ha nulla che me la farebbe accumunare ad una AR.

 

Troppo carica nei dettagli, le linee principali non sono male.

 

Inviato

Troppe parole, come a mettere le mani avanti; se l'auto è veramente riuscita come vogliono far credere, parlerà da se, anzi, parleranno le vendite

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Ma non mi riferisco a tutto quello che ha detto ma di come si è posto alla platea.

Anche l'intervento di adesso di Carlos Tavares lo trovo troppo focalizzato sul "giustificarsi".

 

Sta dicendo che sono "Fake News" sulla mancanza di produzione in Italia. 

Stamattina era qua: 

 

Mirafiori, Tavares incontra i sindacati: nulla di fatto su modelli e lavoro

 

L’appuntamento con i sindacati metalmeccanici è stato il primo della giornata torinese di Carlos Tavares, il ceo di Stellantis più volte tirato in ballo in queste settimane a ridosso dei tavoli che si sono svolti a Roma per esaminare la situazione dei singoli stabilimenti italiani del Gruppo. Un confronto durato due ore durante il quale i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto risposte concrete.

 

Al centro della discussione, i volumi dimezzati di Mirafiori, Melfi e Cassino, nel primo trimestre dell’anno, la mancanza di nuovi modelli in pole position nel 2024, la crisi dell’indotto.

 

Durante l’incontro il ceo non ha preso impegni su eventuali assegnazioni produttive aggiuntive, non esclusivamente legate al full electric per gli stabilimenti italiani del Gruppo, a cominciare da Torino e Melfi.

 

Per Ferdinando Uliano segretario della Fim Cisl «il ceo ha confermato l’impegno sul milione di veicoli in Italia» ma risposte concrete alle diverse situazioni critiche non ne sono arrivate.

https://www.ilsole24ore.com/art/tavares-mirafiori-incontra-sindacati-poi-visita-l-area-cambi-le-ibride-AFpfF8RD

Alla fine del discorso ha detto una cosa allucinante: 

Che chi invita i produttori cinesi in Italia, sta facendo la stessa cosa che ha fatto Volvo con Geely e con la presenza di Stellantis non potrà mai accadere. 

Alla presentazione di un BSUV fatto in Polonia. 

Non sapevo che al governo ci fosse Tavares o dettasse le politiche industriali... sono sconcertato

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
13 minuti fa, giorgio scrive:

Benvenuta MILANO, la nuova compatta che riporta la sportività Alfa Romeo nel segmento di mercato più grande d’Europa. Un simbolico “ben tornato” a chi ha amato Giulietta e Mito, e un caldo benvenuto a una nuova generazione di Alfisti.

 

Sora-Lella-Ma-n-ce-Staranno-a-pia-per-Cu

 

 

MILANO ridefinisce i canoni di bellezza nel segmento. Design italiano opera del Centro Stile Alfa Romeo (Torino): connessione emotiva al primo sguardo, grazie alla reinterpretazione degli stilemi tipici del marchio.

 

Perchè c'è bisogno di rimarcare che il c.s. è a Torino?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.