Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

B3EE73C8-E4E7-441B-89F4-CC09D1C99BAC.thumb.jpeg.ed69ac482bb61776e968764267daff4d.jpeg

Featured Replies

Inviato
39 minuti fa, maxsona scrive:

 

Oddio, io da consumatore sono molto interessato ad avere features interessanti ad un prezzo concorrenziale, non sono una ONLUS e non sono azionista di nessuna casa automobilistica.

 Si, ma non sono "più avanti", vendono sottocosto, fine

 

Schema  già visto in altri 1000 prodotti meno sofisticati di un auto

 

quindi evita di scrivere "età della pietra" per le auto EV europee, non è vero, è che farle identiche come prestazioni a queste le porterebbe a prezzi fuori mercato. 

 

una macchina così fatta in Europa costerebbe 80k, chi la comprerebbe ?

 

i dazi che EU metterà hanno proprio quella ragione (e probabilmente nemmeno basteranno)

 

EDIT

 

https://www.truenumbers.it/dumping-cinese/#:~:text=Che cos'è il dumping,mettere fuori mercato la concorrenza.

 

e siamo fermi a 10 anni fa (età dell'articolo) 

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 119
  • Visite 22.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E ti pare poco? 😅   Pensa alla Junior che non ha lo stile di un'Alfa e sotto è una Peugeot 🤣

  • Annunciato l'arrivo in Europa    https://www.carscoops.com/2024/08/mazda-confirms-sleek-ez-6-electric-sedan-will-be-a-global-model-no-word-on-u-s-availability/

  • cazzate, scusa.   Le Case automobilistiche europee non focalizzate sulla Cina ( quindi i non tedeschi) hanno sempre fatto bilanci medi nelle ultime due decadi , tranne in anni particolari co

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, Matteo B. scrive:

 Si, ma non sono "più avanti", vendono sottocosto, fine

 

Schema  già visto in altri 1000 prodotti meno sofisticati di un auto

 

quindi evita di scrivere "età della pietra" per le auto EV europee, non è vero, è che farle identiche come prestazioni a queste le porterebbe a prezzi fuori mercato. 

 

una macchina così fatta in Europa costerebbe 80k, chi la comprerebbe ?

 

i dazi che EU metterà hanno proprio quella ragione (e probabilmente nemmeno basteranno)

 

EDIT

 

https://www.truenumbers.it/dumping-cinese/#:~:text=Che cos'è il dumping,mettere fuori mercato la concorrenza.

 

e siamo fermi a 10 anni fa (età dell'articolo) 

 

Vedere una roba del genere sotto il cofano di un'auto elettrica - tra l'altro premium - è proprio "età della pietra".

 

image.jpeg.cacc9d961f6ffffae7adbb94473177d3.jpeg

 

Inviato
On 10/01/2025 at 10:57, savio.79 scrive:

davanti c'è anche questo:

image.thumb.png.3908d9e857ed6392523ec2ae9c735528.png

 

16 minuti fa, maxsona scrive:

 

Vedere una roba del genere sotto il cofano di un'auto elettrica - tra l'altro premium - è proprio "età della pietra".

 

image.jpeg.cacc9d961f6ffffae7adbb94473177d3.jpeg

 

Ecco appunto 

 

 

 

Inviato
40 minuti fa, maxsona scrive:

 

Vedere una roba del genere sotto il cofano di un'auto elettrica - tra l'altro premium - è proprio "età della pietra".

 

image.jpeg.cacc9d961f6ffffae7adbb94473177d3.jpeg

 

 

Non è così (e due) 

 

Posto che è evidente che Stellantis non ha accesso al meglio della tecnologia di batterie /motori  come ingombri  è solo per una questione di costi.

 

ripeto. una DS8 col  frunk  presuppone un certo layout out , un certo tipo di batterie e motori a cui (per ora) non hanno accesso PER QUESTIONI DI COSTO , NON DI TECNOLOGIA

 

tiratemi fuori una tecnologia esclusiva o brevettata ("inventata" in pratica) di qualsivoglia costruttore cinese.  Non ce n'è mezza.

 

Mazda ha risolto il problema facendosele fare da Changan in Cina. 

 

sta macchina in Cina (la Mazda 6e) in Cina  marcata come Changan parte da 28k euro. spiegatemi il senso di sta roba qua.

Non c'è .

Modificato da Matteo B.

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. scrive:

ripeto. una DS8 col  frunk  presuppone un certo layout out , un certo tipo di batterie e motori a cui (per ora) non hanno accesso PER QUESTIONI DI COSTO , NON DI TECNOLOGIA

 

Diciamo la verità: era bello quando si lavorava in regime di monopolio, e si è potuto ridurre i contenuti e ad aumentare i listini (vedi BMW Serie 1), per massimizzare i guadagni sulle spalle dei consumatori ancora prima che i Cinesi si affacciassero sul mercato.

Io lo chiamo karma.

Inviato
3 minuti fa, maxsona scrive:

 

Diciamo la verità: era bello quando si lavorava in regime di monopolio, e si è potuto ridurre i contenuti e ad aumentare i listini (vedi BMW Serie 1), per massimizzare i guadagni sulle spalle dei consumatori ancora prima che i Cinesi si affacciassero sul mercato.

Io lo chiamo karma.

 

 è solo dumping, l'ho scritto sopra. 

 

Tu da consumatore puoi fare quello che vuoi, ma le chiusure dell'intero distretto automotive europeo si scaricheranno sulla collettività 

 

 

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

 nel video Nebuloni parlava di 200kw di velocità , 20-80% in 20 min

 

a 200 kW va la batteria piu piccola da 479 km WLTP, la 80 kWh a 95 kW, e sono molto sorpreso della differenza, sicuramente sono di due marche diverse, evidentemente problemi di disponibilità. Resta il fatto che 95 kW sono del tutto inaccettabili (anche perchè è sempre un picco, non un valore su tutto lo spettro SOC),

 

E affligge proprio quella da 80 kW, che su queste dimensioni è già inadeguato. Una auto di 5 metri ci va almeno una 100 kW come Model S, Lucid ne ha 120 circa, e idem gli altri cinesi sulle grosse. Doppio fallimento.

Inviato
26 minuti fa, Matteo B. scrive:

è solo dumping, l'ho scritto sopra. 

 

Tu da consumatore puoi fare quello che vuoi, ma le chiusure dell'intero distretto automotive europeo si scaricheranno sulla collettività

 

E quello che fanno i costruttori Europei si chiama "Price Gouging" ...

Inviato
8 minuti fa, maxsona scrive:

 

E quello che fanno i costruttori Europei si chiama "Price Gouging" ...

 cazzate, scusa.

 

Le Case automobilistiche europee non focalizzate sulla Cina ( quindi i non tedeschi) hanno sempre fatto bilanci medi nelle ultime due decadi , tranne in anni particolari come il post covid.

 

E il fatto che ci siamo ridotti a due grandi gruppi europei ne è la conferma, produrre auto in Europa è un businnes non semplice 

 

Un consumatore può fare quello che vuole, come  comprarsi una D grande full optional  a 28k euro.

 

Ma non raccontiamoci cazzate. Lo fanno per prendersi il mercato per poi fare come gli pare, roba già vista per prodotti meno tecnologici dell'auto. 

 

Le auto cinesi sono in vendita  sottocosto. Perchè? perchè si vogliono prendere il mercato, come è successo nel tessile, scarpe, elettronica di consumo  e altro.

 

Questo ha conseguenze anche sulla nostra vita qui in Europa. Inutile dire "non è vero"  è vero. Frega nulla? ci può stare. ma la realtà è questa.

Inviato

Sì, ma non prendiamoci in giro, cosa hanno fatto le case automobilistiche europee per evitare tutto questo negli ultimi 20 anni in termini di innovazione tecnologica del prodotto e dei processi produttivi?

 

image.jpeg.8616116e41b42159cdb9838c3ea2929d.jpeg

Modificato da xtom

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.