Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

Sono stato a vederla anche io oggi pomeriggio,erano anni che non andavo ad una presentazione,non c era nessuno ci sono rimasto un po' male,spero sia stato perché il tempo era un po' freddo.

C era una versione base Red con i cerchi bianche e una gialla con le scritte test drive ovviamente tutte e 2 elettriche.

A mia moglie non e' piaciuta molto esternamente,soprattutto la scritta panda sulla lamiera e il posteriore che ha detto troppo massiccio,in piu' ha detto che e' troppo grande,bocciata anche da mia figlia che però ha 11 anni.Bocciatissimi i cerchi in lamiera.Giudizio inverso per gli interni,sono piaciuti all unanimità,meno nella versione base con il cassettino in tessuto.

A me e' piaciuta,meno che in foto pero',gli interni invece li ritengo belli.

Effettivamente chi gira in panda ora rimane un po' spiazzato dall aumento delle dimensioni,questa non la posteggi dappertutto,pero' può fare benissimo da prima auto in una famiglia,se tirano fuori una versione 4x4(non finta con motore elettrico)tra qualche anno potrei farci un pensiero.

 

hai pianificato di divorziare tra qualche anno?

  • Risposte 2.3k
  • Visite 543k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato

Vista da vicino, a me è piaciuta tanto. Stile riconoscibile, guida alta, abbastanza spaziosa, plastiche ovviamente tutte dure ma non c'era minimamente l'impressione di un ambiente fatto al risparmio (si ok, qualche accoppiamento un po' così, ma diamogli il beneficio del dubbio per i primi esemplari). 

Inviato

Oggi sono andato a vederla in maniera statica la ev, domani provo la ibrida.
Esteticamente non è male, secondo me ci si farà presto l'occhio. Bagagliaio decisamente grande (forse anche grazie al fatto che penso manchi la ruota di scorta), gli interni secondo me sono promossi in pieno. Simpatici, di qualità buona per il segmento, bisogna solo smettere di pensare che sia una "Panda" e considerarla più una "Punto".

I cerchi in acciaio sono talmente brutti che fanno il giro e diventano quantomeno originali rispetto a copricerchi in plastica o i classici cerchi in acciaio neri. 

Piacevolmente sorpreso dallo sbalzo contenuto davanti che assieme al muso massiccio dovrebbe renderla facile da parcheggiare. 254 cm era il passo di Tipo2 e derivate, su un'auto che non è neanche 4 metri è ottimo. E sono comunque 3 cm in più di Grande Punto/Mito.

 

A me interessa particolarmente, per 23k euro (che poi magari qualcosa ti tolgono) si porta a casa un auto con fari full led, sensori di parcheggio davanti e dietro, retrocamera, clima automatico, ibrida e con cambio automatico.

Spero solo che non abbia la dinamica di auto che si ribalta in parcheggio, perché ha tutto quello che a me serve e che voglio da un auto dato che la Mito entro un paio di anni andrà cambiata.

Modificato da visitatore

Inviato

Io sono andato e sono rimasto in silenzio e ho lasciato che la mia compagna parlasse.

Eh niente...bocciata per elementi stilistici carini ma che danno l'idea di qualcosa di estremamente delicato (come i plexi a protezione dei led posteriori).

Internamente è rimasta interdetta tra il selettore del cambio automatico fighetto e di contro l'accensione a chiave (di serie sulla sua vitara del 2016) o la mancanza di specchietti sulle alette o maniglie...piccole cose che però le hanno dato l'idea di illogico.

Ha detto..."bella,bellissima  fuori ed antipatica dentro, ho l'impressione che abbiano finito il budget ".

C'era parecchia gente,molti anziani curiosi e diversi 35/40enni a provarla ad esser sincero un mix tra delusione ed entusiasmo. Forse perché il nome panda richiama altro e  non è stata la scelta migliore? Sul fondo della sala la pandina che sembra già qualcosa di nostalgico..

Finisco con un tipo inquietante che controllava tutto e tutti (un supervisore Stellantis?) probabilmente per capire le reazioni dei possibili clienti.

 

Inviato

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

Inviato
37 minuti fa, v13 scrive:

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

 

Questo dovrebbe fare parte di uno di quei miglioramenti che Fiat ha apportato alla piattaforma Smart Car (come le modifiche per l'accesso ai posti posteriori e si bagagliaio). Nei manuali di C3, C3 AC e Frontera la chiave keyless non è presente, almeno per il momento 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

nessuno credo sia disperato, diciamo che fa strano su un'auto elettrica avere una cosa che ricorda il motorino di avviamento. sembra un controsenso o una cosa fatta in economia. anche la percezione conta, specie su un prodotto complesso e molto costoso.

 

Direi che è una soluzione ereditata dal fatto che non è nata su una base nativa EV!? Per esempio il Berlingo elettrico che abbiamo in azienda ha l'avviamento con chiave ed è un mezzo non nativo EV.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Allora, oggi ho avuto modo di provarla.
Secondo me è promossa a pieni voti. Il motore turbo la rende bella scattante se si richiama il gas, non sono così abituato alle logiche del cambio automatico con quel minimo di delay in scalata se affondi e il sentire chiaramente gli innesti delle marcie (sono a livello maniacale), ma calcolate che l'ultima "automatica" che ho provato sarà stata una Grande Punto Dualogic nel 2007 😅

 

Tenuta di strada buona, mi sono quasi stampato con un clamoroso sottosterzo in una curva ad angolo retto arrivando tanto allegro, ma li è colpa mia 😂

Strumentazione basica, infotainment che non ho provato perché con sole porte usb c non avevo il cavo giusto e in mezz'ora di test non mi andava di vedere se Android Auto wireless funzionasse. Tablet posizionato in maniera ottima, climatizzazione efficace.

Sensori davanti utili per la fascia di prezzo, telecamera posteriore fissa e non con le linee che seguono le ruote, ma ci sta, da qualche parte devono tagliare.

 

Ho avuto modo di provare una Junior dopo e a parte che non ho sentito sta gran differenza di prestazioni, la Junior mi è piaciuta di meno per via del tablet più in basso che è scomodo e il motore che a ogni semaforo si spegneva/riaccendeva ogni 3 secondi. Ma fai che rimanere accesso per diana, cosa fai su e giù così spesso.

Pure in partenza era più "grezza" rispetto alla Panda. La Junior aveva 9k km, ok che non sarà stata trattata con i guanti, ma per un uso nel traffico la Panda è stata molto più rilassante.

Con tutto che ok, la Junior globalmente è "più macchina", ha alcuni accessori tipo la telecamera 360°, ma con un delta di 10k per avere dotazioni sovrapponibili grazie ma no grazie.

Avrei voluto farmi fare un preventivo per sapere le scontistiche dei soci Ugaf, ma i consulenti erano tutti impegnati.

 

Non credo che la prenderò a breve perché probabilmente mi entra nel box di casa nuova 😭 Non mi entra manco la Mito, è un box storto con l'angolo di ingresso opposto all'angolo delle pareti, probabilmente disegnato da un ubriaco (tutti i box di sto palazzo sono così).

 

Secondo me nel complesso promossissima. Dipende solo da cosa si cerca, certo che se uno vuole continuare a guidare una macchina col cambio manuale non è il suo target, ma se si parla di city car diventa d'obbligo l'automatico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.