Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] FPT 1.3 M-Jet: carattere, evoluzioni, curiosità

Featured Replies

Inviato

Guidato per molti anni e per molti km sulle due ex macchine di mia madre: 69 cv Euro 4 su una Ypsilon del 2005, e 75 cv Euro 5 su un'altra Ypsilon, sempre 3 porte, del 2011.

 

Il 69 cavalli aveva un vuoto sottocoppia avvertibile ma mai veramente fastidioso (forse perché pesava qualche manciata di chili in meno della Punto?). Anche perché la spinta arrivava a un regime appropriato, per cui non ricordo di essermi mai trovato in impaccio.

 

Il 75 cv (5 rapporti) era straordinariamente valido: prendeva subito i giri, e in alto era sensibilmente più pieno dell'altro. Ottimo pure in autostrada. Ricordo che viaggiando a 130 fissi, con una normale pressione sul gas ci si ritrovava in un attimo ai 150.

Questa generosità del motore, unita a un sedile che era sostanzialmente una poltrona, la rendeva una piccola macina chilometri.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Non ho mai amato il 1,3 multijet, l’ho usato su GP 75cv euro4 no fap e rimpiangevo la Punto 1,9 jtd che aveva sostituito, su Idea euro3 andava un pochetto meglio ma fumava come una ciminiera.

Il disastro è stato con un Bipper euro5, 3 motori in 230mila km, I primi due che dopo 70mila km andavano a miscela, problema, pare, molto diffuso con quella versione del motore.

Avrei voluto provare le ultime evoluzioni ma non ho mai avuto occasione.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
27 minuti fa, stev66 scrive:

Io ho guidato l'ultimo 95 cv su 500l e Tipo, ed alla fine ,ancora solo una sesta lunga.

Ma più per sfizio, perché,  soprattutto su Tipo, andava ad aria.

In effetti quando ho guidato 500l a nolo con il 95cv mi è capitato di fare un lungo viaggio autostradale e, se ricordo bene, avevo registrato intorno ai 18 km/l che mi era parso ottimo considerando la tipologia di auto, la velocità mantenuta e la 5° marcia.

E, sempre parlando di quinta marcia, ricordo un po' di fastidio per la rumorosità del motore a velocità autostradale.

Inviato

Le mie esperienze con il 1.3 Multijet sono per lo più positive.

 

Bene su Punto II il primo 1.3 69 CV, la "novità" che andava ad aria.

Malino il 1.3 90 CV su G. Punto Van(ma era un'auto di servizio con oltre 230k km, alla fine era apprezzabile che andasse ancora).

Malissimo il 1.3 95 CV su Lancia Ypsilon del 2018 (ma credo che il problema maggiore fosse la rapportatura del cambio, in città era inguidabile)

Ottima sorpresa invece il 1.3 95 CV su 500X.

 

Ah...dimenticavo una terribile esperienza su Mito, ma credo che quel motore fosse mappato, defappato e pure ben schilometrato!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.