Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

  • Risposte 333
  • Visite 51.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato

Mo' adesso fai il "santone" con la sfera di cristallo........

Renditi utile e dammi i numeri buoni del SuperEnalotto che ciò bisogno.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Io ti consiglio di chiedergli 84 numeri, così ti giochi gli altri 6 rimasti.

Modificato da Kay195

Inviato
On 23/10/2025 at 15:18, 4200blu scrive:

si ma con quale volume ridicolo - e i cinesi stanno appena iniziando ad attaccare il Sud America.

On 23/10/2025 at 15:18, 4200blu scrive:

si ma con quale volume ridicolo - e i cinesi stanno appena iniziando ad attaccare il Sud America.

La possibilità che i cinesi minaccino della  FIAT nel mercato brasiliano È ZERO.

Per cominciare, producono solo elettrici e non prenderanno il posto dei flex con gli ibridi. Poi, auto come la FIAT Uno sono simboli nazionali. Anche chi ne parla male per gli anni di “abuso”, poiché non solo la FIAT ma anche altre tradizionali (Chevrolet, Volkswagen, Ford) hanno sottoposto il mercato per anni ad auto nelle quali persino l'aria condizionata era opzionale. Chi deve aver risolto questo è stata la Hyundai, con la sua concorrenza di auto dei segmenti B e C più complete, per questo ancora oggi alcuni brasiliani la vedono come un marchio più prestigioso della FIAT, VW o Chevrolet, nonostante sia una concorrente generalista. Le giapponesi, invece, no, perché hanno sempre spinto sul prezzo.

Per il grande pubblico, le FIAT sono affidabili, i meccanici le conoscono bene. Il brasiliano compra un'auto già pensando alla rivendita, arrivando persino a rinunciare a un colore più esotico per questo motivo, e la FIAT ne trae vantaggio, soprattutto in questi segmenti.

La FIAT Betim (filiale) conosce il mercato brasiliano meglio di chiunque altro e non ha solo fatto piovere, nonostante la scarsità di regali ricevuti dalla casa madre italiana, i cui ultimi regali devono essere stati i defunti Grande Punto, Bravo e Brava. Filosa certamente capisce questo più di Tavares.

La BYD sta nuotando a bracciate nel piccolo segmento elettrico, anche perché lì non c'era NIENTE.Chery è una joint venture con un'azienda locale che produceva i veicoli Hyundai e la GWM (Havel) si è guadagnata il suo spazio grazie al prezzo, visto che la classe media alta brasiliana ha

Modificato da cruzmaltino

Inviato
On 24/10/2025 at 08:01, vince-991 scrive:

Chiedo scusa ma per anni ci hanno massacrato gli zebedei perche' era necessario unirsi per fare massa critica e adesso che questo signore se ne esce con delle frasi che e' meglio non commentare, si sostiene che la soluzione per Stellantis sia lo scorporo delle operazioni in Europa per valorizzare quelle americane???? Sono senza parole...

Si sbaglia nel sopravvalutare il lato francese.

La FIAT ha già ottenuto le piattaforme di cui aveva bisogno per i suoi prodotti e ha bisogno solo di un marchio europeo e della filiale brasiliana per ottimizzare costi e prodotti.

La Peugeot dovrebbe essere la scelta perché è il terzo marchio europeo per vendite, ha un portfolio buono e snello, oltre al fatto che sarebbe quasi impossibile venderla, non per mancanza di acquirenti, ma per la parte francese.

La FIAT non dipende dalla Citroen per garantire la sua gamma, che sarà in parte accoppiata con quella brasiliana (America Latina). Anche la Peugeot non ha bisogno della Opel: il 3008 avrebbe il Compass, il nuovo Tonale, il Gamma, forse una Dodge o Chrysler; il 308 avrebbe un Delta, il C crossover Alfa Romeo.

Elkan e Filosa devono convincere la parte francese a disfarsi di Citroen (e DS) e Opel, mantenendo solo la Peugeot. E devono farlo prima di lanciare auto sulla piattaforma STLA SMALL.

Inviato

Sì, è più perspicace e promettente investire nel lato americano.

Questo non significa dimenticare tutta l’Europa, ma essere più efficienti.Non vale la pena mantenere e sviluppare altre due marche generaliste in Europa. Rallenterebbe i restyling e i cambi di generazione.

La Peugeot riuscirà già a mantenere due piattaforme condividendo con FIAT, Lancia, e i JEEP e Alfa Romeo più compatti.

È ora che Peugeot e Citroën si separino!

Un’opzione potrebbe essere che Suzuki acquisisca Citroën. In mancanza di interesse, finirebbe con i cinesi. Per quanto riguarda Opel/Vauxhall, potrebbe essere offerta a Daimler, Magna Steyr, Mazda o Honda per evitare i cinesi.


Inviato

Che faccia tosta questo

per riassumere, tutti errori fatti da lui ma si fa passare o lo fanno passare nell'articolo per persona lucida

Numerama
No image preview

Stellantis pourrait se disloquer, avertit son ex-patron C...

L’ex-patron de Stellantis ne mâche pas ses mots sur le futur incertain du géant qu’il a lui-même façonné. Entre la fragmentation interne du groupe et Leapmotor en embuscade, Carlos Tavares brosse le t

Inviato
9 ore fa, cruzmaltino scrive:

Per cominciare, producono solo elettrici e non prenderanno il posto dei flex con gli ibridi

…..Questo è già il primo errore di valutazione…..

image.png

"…..Outro projeto brasileiro da BYD é o motor 1.5 híbrido plug-in flex, desenvolvido em parceria entre equipes do Brasil e da China…."

https://quatrorodas.abril.com.br/carros-eletricos/byd-comeca-a-montar-carros-no-brasil-e-estipula-meta-de-600-mil-carros-por-ano/

Inviato

In Brasile qual è la % di mercato con il potere d'acqusito per un PHEV?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 23/10/2025 at 22:12, espresso scrive:

Che è quello che ho sempre esplicitato, contraddetto da tanti soloni che tutto capiscono.

Ecco, grandi negazionisti, ve lo ha confermato direttamente CT, quello che scrivevo.

io lo dissi più volte, fin dall'inizio, su questi schermi e fui sempre aggredito furiosamente...adesso che ve lo dice lui, ci credete "cari" fanboy?

Comunque, i cari cugini francesi sono già sul piede di guerra...frignano di "equilibrio rotto"...forse per loro il cosiddetto "equilibrio" si riduceva ad ammazzare l'italia per avvantaggiare la francia? Temo che purtroppo l'avranno vinta anche questa volta, perchè in CdA il governo francese c'è, mentre quello italiano no.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.