Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato

C'è una regola semplice:

Il marchio Maserati e le macchine attuali dicono Lusso!

ergo un cliente, sopratutto fem, pensa lo stesso come dei modelli Vuitton:

Se non posso avere il modello top compro almeno il nome e "the immage"

Un donna non farebbe mai domande sulla tecnica!:mrgreen:

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

  • Penso che quel rumorose sia intesto come presenza, un sinonimo di "cafone", anche perchè non mi sembra che Vidal abbia voce in capitolo sulla timbrica dei propulsori. Comunque più che alle Lancia di R

Immagini Pubblicate

Inviato
Occhio che in USA, e varie ricerche di mercato lo confermano, il Marchio Alfa Romeo è più considerato e soprattutto più conosciuto di Maserati.

Nella peggiore delle ipotesi hanno lo stesso appeal e gli stessi strascichi negativi delle auto anni '80.

Le attuali Maserati godono del riflesso "Meccaniche Maranello". Se togli quel quid, le donnine sono dietro l'angolo.

Questa la fanno a marchio Maserati perchè dalla stessa auto possono ricavare un premium price del 40% più alto rispetto ad una equivalente Alfa, ergo avere margini molto più consistenti.

Il problema però è riuscire a far passare, ad un pubblico USA si poco competente ma cmq consapevole e soprattutto attentissimo lettore di Consumer Report, una 300C con il tridente e qualche embellishment ad un prezzo che sarà necessariamente il doppio della Chrysler.

Conosco bene sia il mercato USA che i comportamenti di acquisto di quel tipo di auto, in USA come in EU (e c'è cmq una differenza): il rischio è "leggibile" e non basso, sia di fare un buco nell'acqua con il target* che di diluire potentemente l'appeal del marchio.

Nel mercato USA volendo sarebbe meno pericolosa (per la diluizione) un'operazione stile Cayenne.

*la comunicazione è determinante, ed i budget pubblicitari di maserati non sono certo quelli di fiat o Alfa, tradizionalmente non ne hanno bisogno e soprattutto non sono giustificabili con i volumi. Ed il gruppozzo non si è mai distinto per fare comunicazione che faccia aumentare i volumi, tutti i budget di comunicazione sono a "volume predefinito".

In più, visto che il marketing Maserati è ormai lo stesso di Alfa, il pericolo raddoppia perchè ci si deve mettere anche l'accavallamento di target.

Io avrei fatto una 4P meno "costosa" e con sia un entry più abbordabile che una top più "alta", rispetto alla attuale.

E coperto il basso con Alfa. Ma tant'è.

Magari la chiamano Maserati Ve'saci :D:mrgreen: :twisted:

Il rischio effettivamente c'è però secondo me la presenza cmq di una vera Quattroporte come l'attuale aiuterà a tenere forte il valore del marchio. Secondo me, la 4P non può essere diversa da come è ora. Punto. La prossima non avrà neanche più il problema del dilemma transaxle-automatico perchè il dual clutch.

Il vero dilemma per la E-Premium ( a proposito come la chiamiamo? Biturbo?), è:

avrà un comportamento da vera Maserati? Saprà giustificare la differenza di prezzo che ci sarà con la gemella del michigan?

E' un po' come l'effetto Mito sull'Alfa, anche se questo segmento da Maserati era stato già occupato in passato.

I motori saranno 3.0 V6 Turbo ID MultiAir, da 300cv in sù, forse in Europa c'è spazio anche per il diesel. Il cambio? automatico ZF 8 rapporti, automatico americano (spero di no) o dual clutch modenese? Spererei il terzo, ma direi quasi sicuramente il primo.

Più che altro.. dove la si produce? In America e a Torino (ex Bertone) o solo in Italia? O solo negli Usa?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

da prendere con le pinze, ma mi avevano detto ex Bertone con buone probabilità e forse possibilità di una versione 8 cilindri (di cui però non ne ho saputo più niente e purtroppo non ho modo di saperlo)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

IMHO, SE, e ripeto SE verrà fatta con i criteri giusti, potrebbe vendere anche molto bene.

Credo tuttavia che abbiano scelto di farla maserati e non AR (169) solo perché il marchio maserati ad oggi si presta meglio in termini d'immagine a fare cassa un po' più in basso...nonostante il marchio AR, parlo negli USA, sia più riconosciuto e bla bla bla...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

IMO nel segmento credo che si siano anche un po' scassati delle solite serie5, A6 e ClasseE. Servirebbe un'analisi un po' più seria del mercato, però credo che il plus del marchio, almeno in Europa possa incidere molto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
si commette un'azzardo a dire che più o meno VORREBBERO fare una concorrente di MB CLS e di Gran Coupè BMW?

anche secondo me le concorrenti non dichiarate sono quelle.

Forse nel gruppo ci metto anche xf

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
anche secondo me le concorrenti non dichiarate sono quelle.

Forse nel gruppo ci metto anche xf

la XF è un pelo più spostata verso il basso IMHO. però di sicuro nel gruppo c'è.

Inviato

e nel mercato americano ci ficcherei anche lexus e infiniti, acura forse no perchè la rl mi pare troppo tamarra.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
e nel mercato americano ci ficcherei anche lexus e infiniti, acura forse no perchè la rl mi pare troppo tamarra.

mh.... quali modelli? GS? la M?.....mi paiono più berline tradizionali, meno "sport" (dato che queste invece sono sportive :mrgreen::§).

per me da questo specifico segmento son fuori i jap..è un segmento più "europeo" che USA.....

c'è anche l'audi ,no.? non faranno anche A7?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.