Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.thumb.png.d55cb0c07e3289666ecc3ca7593986b5.png

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 minuti fa, Paoloptk scrive:

Esattamente, di gente che si straccia le vesti solo perchè un 1.2 a 3 cilindri non può essere montato su un C-suv.

 

Poi fa niente se non ha più la cinghia in bagno d'olio e se anche BMW e Mercedes usano motori a 3 cilindri, l'imperativo è criticare Stellantis sempre e comunque...

 

Mah, 1.2 è oggettivamente sulla fascia bassa come cilindrata per essere messo sotto auto così grandi, Puretech o non Puretech.

 

Qui abbiamo un 1.2 che spingerà la maggior parte del venduto e un 1.6 che sarà completamente marginale.

 

La concorrenza ha 1.5, 2.0 e il diesel fino a run-out anch'esso 2.0, che nonostante tutto rimane funzionalmente la scelta migliore per un SUV.


L'auto può essere complessivamente riuscita, centrata, avere i suoi punti a favore... ma le mancanze ci sono, poi possono pesare o non pesare.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 277
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non ha il selettore delle marce PSA ma un rotore specifico! Mi commuove... 😂 

  • espresso
    espresso

    Perchè è una Peugeot 3008, l'ennesima, tecnicamente ridicola (4,55 metri di macchina con un 3 cilindri 1.2...) e un 4x4 che Peugeot non ha mai usato. Tecnicamente PSA è il nulla. I tedeschi tecnicamen

  • Siete riusciti ancora una volta a fare diventare il 3d illeggibile.Praticamente metà 3d è lo stesso messaggio ripetuto sulla mancanza del 4x4 che non è detto neppure non arrivi. Cioè un modello su una

Immagini Pubblicate

Inviato

Dai è ovvio che nessuno sgancia 40k con gioia per un 1.2 da 0-100 in 10 secondi.

Che poi possa anche "andare" questo è un discorso completamente diverso.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
3 ore fa, v13 scrive:

 

certo che ripetere le stesse cose in ogni messaggio e in ogni topic diventa un po' stancante...

ok, è la tua battaglia, ma lasciaci un po' di respiro ;-)

 

Non voglio stancare nessuno.

Peró mi permetti di esprimere il mio parere, anche motivato?

Inviato

Per carità tutto può essere .

Ma 3008 con la stessa gamma di motori a regime ha fatto più di 100k ordini e viaggia bene pure come consegne.

E non dimentichiamo che quest'auto , risolti i problemi di dove farla , all'80% sarà venduta nel nord America benzina 2.0 e 4x4 meccanica.

Per quanto riguarda le versioni 4xe mhev e phev, essendo materiale OTS , è  solo volontà  politica e strategia commerciale farle o non farle.

Se ci sarà richiesta saranno fatte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Se ci sarà richiesta saranno fatte.

 

Intanto i potenziali clienti - che guardano il venduto della vecchia Compass non erano pochi - compreranno altro.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
42 minuti fa, Paoloptk scrive:

Esattamente, di gente che si straccia le vesti solo perchè un 1.2 a 3 cilindri non può essere montato su un C-suv.

 

Poi fa niente se non ha più la cinghia in bagno d'olio e se anche BMW e Mercedes usano motori a 3 cilindri, l'imperativo è criticare Stellantis sempre e comunque...

 

Volevo fare solo una considerazione senza voglia di flame.

BMW e Mercedes usano ANCHE motori 3 cilindri. Non sono 1.2 peró (guarda X1, X2 ecc.). Il 1.2 é una poracciata da segmento B e segmento C poveracci. I tedeschi non lo fanno sul segmento C.

Inoltre BMW, Mercedes, VW ti danno la possibilitá di scegliere i motori sul segmento C fino a ben oltre 300 CV ( benzina o ibrido). Stellantis NO. Ti propone in tutte le salse i soliti 1.2 su tutte le auto. Il top di gamma é un 1.6 ibrido... Dove vuoi andare? Sfidare i cinesi e Renault. Ma il premium e near premium lascialo stare.

 

Hanno cancellato i Firefly con un tratto di penna. Si potevano usare per differenziare un po' l'offerta. Spendere un coin per adattarli anche a quel mezzo scempio di pianale PSA medium. Ok, si é discusso. Non per questo bisogna accettarlo e dimenticarsene.

La mentalitá di PSA (ergo Stellantis) é poracciata e povertá ingegneristica.

 

Il 2.0 evolutissimo FCA molti lo vogliono far morire . Ora, si possono avere opinioni diverse e va bene. Il mio parere é che tutto questo é osceno per un produttore come PSA-exFCA.

 

Tutto questo considerando questa nuova Compass, che esteticamente é un buon lavoro per Jeep, per tutto il resto vale quello di cui sopra.

 

Modificato da espresso

Inviato
29 minuti fa, gpat scrive:

 

Mah, 1.2 è oggettivamente sulla fascia bassa come cilindrata per essere messo sotto auto così grandi, Puretech o non Puretech.

 

Qui abbiamo un 1.2 che spingerà la maggior parte del venduto e un 1.6 che sarà completamente marginale.

 

La concorrenza ha 1.5, 2.0 e il diesel fino a run-out anch'esso 2.0, che nonostante tutto rimane funzionalmente la scelta migliore per un SUV.


L'auto può essere complessivamente riuscita, centrata, avere i suoi punti a favore... ma le mancanze ci sono, poi possono pesare o non pesare.

Condivido al 100%, l'auto venederà comunque perchè la gente darà la priorità all'estetica, fregandosene del fatto che monta un 1.2 tricilindrico e un ponte torcente al posto di un multilink

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

...ma OGGI c'e niente perche anche per le prime consegne della "La Prima" Stellantis parla di novembre, quindi almeno mezz'anno di un bell' niente.

 

 

 

Oggi c'è un configuratore sul sito ufficiale, senza possibilità di avere una versione a 4 ruote motrici.

Se vado in concessionaria per acquistarla a scatola chiusa, la posso ordinare, ma solo FWD .

 

Modificato da M86

Inviato
1 ora fa, espresso scrive:

 

Volevo fare solo una considerazione senza voglia di flame.

BMW e Mercedes usano ANCHE motori 3 cilindri. Non sono 1.2 peró (guarda X1, X2 ecc.). Il 1.2 é una poracciata da segmento B e segmento C poveracci. I tedeschi non lo fanno sul segmento C.

Inoltre BMW, Mercedes, VW ti danno la possibilitá di scegliere i motori sul segmento C fino a ben oltre 300 CV ( benzina o ibrido). Stellantis NO. Ti propone in tutte le salse i soliti 1.2 su tutte le auto. Il top di gamma é un 1.6 ibrido... Dove vuoi andare? Sfidare i cinesi e Renault. Ma il premium e near premium lascialo stare.

 

Hanno cancellato i Firefly con un tratto di penna. Si potevano usare per differenziare un po' l'offerta. Spendere un coin per adattarli anche a quel mezzo scempio di pianale PSA medium. Ok, si é discusso. Non per questo bisogna accettarlo e dimenticarsene.

La mentalitá di PSA (ergo Stellantis) é poracciata e povertá ingegneristica.

 

Il 2.0 evolutissimo FCA molti lo vogliono far morire . Ora, si possono avere opinioni diverse e va bene. Il mio parere é che tutto questo é osceno per un produttore come PSA-exFCA.

 

Tutto questo considerando questa nuova Compass, che esteticamente é un buon lavoro per Jeep, per tutto il resto vale quello di cui sopra.

 

 

Lungi da me difendere l'ingegneria PSA (:vomit:) ma c'è da dire che FCA è andata avanti per 10 anni con SUV con la piattaforma SUSW che non è altro che una GPunto sotto steroidi. 

 

Già la piattaforma di Giulietta veniva considerata troppo buona e costosa per lo scopo.

Si tratta di una categoria di auto in cui una piattaforma vale l'altra fino a quando rientra in determinati parametri.

 

Pure per quanto riguarda i motori, tenere Firefly e Puretech insieme non avrebbe avuto nessun senso per gli stessi target, bisognava sceglierne uno, qualsiasi produttore si sarebbe comportato così, poi quale scegliere tra i 2 quello è un altro discorso.

 

Insomma, la macchina è bellina dentro e fuori, i contenuti al di fuori del powertrain sono apprezzabili, non la considero una blasfemia come Junior (o anche la stessa Tonale), il punto è sempre che quando bisogna arrivare a 30 si potrebbe arrivare pure a 31 invece loro si fermano a 29 e mezzo.

 

Essendo una macchina lanciata in fase di ramp-up, avrebbe avuto più senso lanciare prima le motorizzazioni più prestigiose e iconiche rispetto a 2 motori entrambi con il senso di una 127 rialzata. (tra l'altro, clientela già soddisfatta dalla 3008 già in vendita)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 minuti fa, gpat scrive:

 

Lungi da me difendere l'ingegneria PSA (:vomit:) ma c'è da dire che FCA è andata avanti per 10 anni con SUV con la piattaforma SUSW che non è altro che una GPunto sotto steroidi. 

 

Già la piattaforma di Giulietta veniva considerata troppo buona e costosa per lo scopo.

Si tratta di una categoria di auto in cui una piattaforma vale l'altra fino a quando rientra in determinati parametri.

 

Pure per quanto riguarda i motori, tenere Firefly e Puretech insieme non avrebbe avuto nessun senso per gli stessi target, bisognava sceglierne uno, qualsiasi produttore si sarebbe comportato così, poi quale scegliere tra i 2 quello è un altro discorso.

 

Insomma, la macchina è bellina dentro e fuori, i contenuti al di fuori del powertrain sono apprezzabili, non la considero una blasfemia come Junior (o anche la stessa Tonale), il punto è sempre che quando bisogna arrivare a 30 si potrebbe arrivare pure a 31 invece loro si fermano a 29 e mezzo.

 

Essendo una macchina lanciata in fase di ramp-up, avrebbe avuto più senso lanciare prima le motorizzazioni più prestigiose e iconiche rispetto a 2 motori entrambi con il senso di una 127 rialzata.

 

 

Sono d'accordo che questa Compass non é una blasfemia come lo é, da tutti i punti di vista la Junior.

 

Per quanto riguarda i motori invece, ricorda che Fiat aveva tenuto i motori Alfa Romeo per molti anni anche dopo l'acquisizione del Biscione. PSAntis poteva fare lo stesso con i Firefly, mantenendo un po' di differenziazione fino al 2035. Mantenendo anche i gruppi di R&D in Italia, ora invece annientati.

 

Poi rimango d'accordo con te che PSAntis ingegneristicamente rimane sempre col braccio corto. É vero che il SUSW era da aggiornare. Allora mettici italiani e francesi per aggiornare il SUSW o il EMP2 (che ricordo é del 2013 ed é adesso noto come STLA Medium). Invece niente.

 

Peccato per Compass perché se avessero mantenuto gli italiani, messo un po' di soldi a svilupparla anche con l'EMP2 poteva venire qualcoisa di piú completo e diversificato.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.