Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Suppongo che i francesi siano stati molto convincenti (“non lo noterà nessuno, tranquilli”), e che i giapponesi fossero disperati (perché non sono ciechi), quando l’accordo è stato fatto.

Un attimo dopo, suppongo che i francesi festeggiassero per aver creato una concorrente solo poco più che virtuale alla loro R5.

😂

 

Detto questo, sono altresì convinto che chi frequenta concessionarie Nissan non frequenta* anche quelle Renault, quindi un paio di queste Micra forse verranno davvero acquistate 😂

 

* intendo che non comprerebbero francese come alternativa, non che non sarebbero in grado di cogliere la parentela tra le due, anche perché oltre che nei saloni, le auto si notano anche nelle strade.

  • Ahah! 1

 

 

 

Inviato

Che l'auto sia una Renault 5 ricarrozzata si vede benissimo, domanda: le attuali scocche portanti sono molto più vincolate ad un certo design rispetto al passato? Oppure è solo una questione di costi? Rirordo che con il vecchio pianale FIAT Tipo 2 si sono costruite auto diversissime.

Inviato
5 ore fa, v13 scrive:

e vabbé ci han provato... :-D 

 

Però dai, non è brutta! 😅

1 ora fa, maxsona scrive:

Che l'auto sia una Renault 5 ricarrozzata si vede benissimo, domanda: le attuali scocche portanti sono molto più vincolate ad un certo design rispetto al passato? Oppure è solo una questione di costi? Rirordo che con il vecchio pianale FIAT Tipo 2 si sono costruite auto diversissime.


Questione di costi.

Inviato (modificato)

LA prima serie della Micra è stata un'auto rivoluzionaria: la prima auto piccola di lusso della storia. Lusso inteso come contenuti tecnici, accessori e sostanza. La y10 era di lusso solo per il prezzo e certe finuture. La micra prima serie invece era l'unica auto piccola al mondo a poter aver il servosterzo e il cambio automatico, accessori che spesso non trovavi nemmeno su auto di categoria superiore. Il design era molto tondeggiante e si rifaceva un po' a quello della Mini di Issigonis. La seconda serie del 2003, la ranocchia, come la chiamo io, non poteva più essere considerata una piccola di lusso, in quanto la concorrenza aveva messo in campo delle valide concorrenti, come la Polo, la Y del 2003, ecc. PErò anche la seconda serie della Micra aveva degli accessori, di serie su alcuni allestimenti, quasi da fantascienza. Basti pensare all'apertura porte senza chiave, o a l'avviamento del motore senza chiave, che oggi ci sembra scontanto, ma nel 2003 era roba che potevi trovare di serie solo sulla Mercedes classe S. Ci stava anche il sensor edi pioggia per i tergicristalli, il clima automatico...ecc..ecc. Le finiture erano un po' più scarse della serie precendete, ma la sostanza c'era tutta.

Il disastro totale per la Micra venen con la terza serie, quella prodotto in India e che nelle intenzioni dei manager di allora, doveva essere una machcina low-cost! Ma come, al Micra piccolo sfiziosa e lussuosa per eccelenza, trsformata in un'auto Low cost, con scarsi accessori e finiture economiche?

E Poi vene la quarta serie, basata sulla Clio e poi questa basata sulla R%, che non  solo non hanno nulla di Micra, ma no nhanno nulla nemmeno di Nissan, o di auto giapponese.

Modificato da infallibile_GF
  • Mi Piace 6
Inviato
4 ore fa, savio.79 scrive:

 

Un attimo dopo, suppongo che i francesi festeggiassero per aver creato una concorrente solo poco più che virtuale alla loro R5.

😂

 

 

Esattamente come la Fiat 500 con la Ford Ka II   

Inviato
33 minuti fa, infallibile_GF scrive:

LA prima serie della Micra è stata un'auto rivoluzionaria: la prima auto piccola di lusso della storia. Lusso inteso come contenuti tecnici, accessori e sostanza. La y10 era di lusso solo per il prezzo e certe finuture. La micra prima serie invece era l'unica auto piccola al mondo a poter aver il servosterzo e il cambio automatico, accessori che spesso non trovavi nemmeno su auto di categoria superiore. Il design era molto tondeggiante e si rifaceva un po' a quello della Mini di Issigonis. La seconda serie del 2003, la ranocchia, come la chiamo io, non poteva più essere considerata una piccola di lusso, in quanto la concorrenza aveva messo in campo delle valide concorrenti, come la Polo, la Y del 2003, ecc. PErò anche la seconda serie della Micra aveva degli accessori, di serie su alcuni allestimenti, quasi da fantascienza. Basti pensare all'apertura porte senza chiave, o a l'avviamento del motore senza chiave, che oggi ci sembra scontanto, ma nel 2003 era roba che potevi trovare di serie solo sulla Mercedes classe S. Ci stava anche il sensor edi pioggia per i tergicristalli, il clima automatico...ecc..ecc. Le finiture erano un po' più scarse della serie precendete, ma la sostanza c'era tutta.

Il disastro totale per la Micra venen con la terza serie, quella prodotto in India e che nelle intenzioni dei manager di allora, doveva essere una machcina low-cost! Ma come, al Micra piccolo sfiziosa e lussuosa per eccelenza, trsformata in un'auto Low cost, con scarsi accessori e finiture economiche?

E Poi vene la quarta serie, basata sulla Clio e poi questa basata sulla R%, che non  solo non hanno nulla di Micra, ma no nhanno nulla nemmeno di Nissan, o di auto giapponese.

 

Occhio che la prima serie era questa

 

image.jpeg.889b345eb58a3c85dd49ed3b6f67f699.jpeg

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
5 ore fa, savio.79 scrive:

...oltre che nei saloni, le auto si notano anche nelle strade.

A Napoli lo show room Nissan è dentro l'ex Filiale Renault dove ovviamente vendono anche Renault/Dacia. 

Modificato da nucarote
Inviato

Per non far dimenticare che sotto sotto è una francese le hanno lasciato l'easter egg del galletto sul parabrezza. 

 

Ma i giornalisti tutti stupiti che l'ottica del faro è la stessa della R5? Sono ciechi? Lo si capiva già dalla prima foto rilasciata tempo fa.

 

Comunque se fanno una buona campagna pubblicitaria, rischia di avere più mercato della cugina Francese, i grandi occhioni tondi fanno simpatia.

  • Ahah! 2

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Io la trovo carina, i fari tondi dietro un po forzati ma nel complesso possono andare.

Condivisione estrema dalla sorella con la R moscia, che a mio avviso è davvero più moscia di questa.

Mi fa simpatia. Negli interni avrei osato maggiore personalizzazione. 

In casa avevamo la mira 500style e aveva chicche avanzate per l'epoca e la tipologia di auto, qui è solo un copia/incolla.

Il montante posteriore con flying bridge lo avrei accentuato di piu

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.