Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...aspetteremmo il prezzo Panda-fit-for-GSR24........

 

 

Già oggi il listino parte da 15.500 euro. 

La frenata automatica più gli airbags erano offerti optionals un pacchetto da 500 euro circa. 

Immagino un aumento dell'ordine dei 1500 euro, con un listino a partite da 17.000 euro. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 296.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato

follia.... con i salari inchiodati, proporre una onesta Panda a partire da 17 mila euro.... 

ci sarà un boom di usato ICE a scapito del nuovo specialmente nel sud Italia. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 minuti fa, Alain scrive:

follia.... con i salari inchiodati, proporre una onesta Panda a partire da 17 mila euro.... 

ci sarà un boom di usato ICE a scapito del nuovo specialmente nel sud Italia. 


Il problema dei salari inchiodati però c’è solo in IT… siamo l’unico paese dell’area OSCE i cui salari non crescono e se crescono non compensano l’inflazione.

La Toyota Aygo X, di listino parte di listino oggi da 17.950 (street price ufficiale 14450)…

Ragazzi mi dovete spiegare che possono i costruttori prendersi in carico i problemi interni dell’Italia, se pure noi ce ne freghiamo altamente (spoiler: lamentarsi su internet non è una soluzione per il cambiamento sistemico del paese).

Inviato
  • Autore
2 ore fa, __P scrive:

Il problema dei salari inchiodati però c’è solo in IT… siamo l’unico paese dell’area OSCE i cui salari non crescono e se crescono non compensano l’inflazione.

In senso di una vera domanda: hai una idea perche questo e cosi?

Italia ha anche sindacati (forse piu potente/influente che in altri paesi), come potrebbe essere che per molti anni i salari non sono adeguati allo sviluppo dei costi? Quale parte del sistema in Italia non funziona oppure funziona completamente diverso rispetto il resto del Europa?

 

 

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

In senso di una vera domanda: hai una idea perche questo e cosi?

Italia ha anche sindacati (forse piu potente/influente che in altri paesi), come potrebbe essere che per molti anni i salari non sono adeguati allo sviluppo dei costi? Quale parte del sistema in Italia non funziona oppure funziona completamente diverso rispetto il resto del Europa?

 

 


Il forte debito pubblico che ci affligge e che continuerà ad affliggerci perché siamo to big to fail? L’evasione fiscale annua stimata con cui potresti farci 3/4 finanziarie? Al fatto che di riffa e raffa va bene a tutti sennò ci sarebbero le piazze piene? E questo solo per citare di straforo la politica nel forum per non andar contro il regolamento…

 

PS: la delegittimazione sindacale dell’ultimo ventennio ha fatto si che i sindacati, anche per propri errori sia chiaro, siano sempre più una facciata!

Altro che UAW… 

Inviato
10 minuti fa, __P scrive:


Il forte debito pubblico che ci affligge e che continuerà ad affliggerci perché siamo to big to fail? L’evasione fiscale annua stimata con cui potresti farci 3/4 finanziarie? Al fatto che di riffa e raffa va bene a tutti sennò ci sarebbero le piazze piene? E questo solo per citare di straforo la politica nel forum per non andar contro il regolamento…

 

PS: la delegittimazione sindacale dell’ultimo ventennio ha fatto si che i sindacati, anche per propri errori sia chiaro, siano sempre più una facciata!

Altro che UAW… 

 

Non esageriamo. Le cifre che normalmente si sentono sono relative alla base imponibile evasa e non al gettito. I dati aggiornati al 2019 (gli ultimi che mi è capitato di leggere) riportano stime per la base imponibile evasa del 23% in Italia, il 19% negli USA, il 17% in Francia ed il 18% a pari merito per Gran Bretagna e Germania. In tutti i casi sono comunque cifre assai importanti.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
2 ore fa, __P scrive:

Ragazzi mi dovete spiegare che possono i costruttori prendersi in carico i problemi interni dell’Italia, se pure noi ce ne freghiamo altamente (spoiler: lamentarsi su internet non è una soluzione per il cambiamento sistemico del paese).

 

Il problema vero è di Stellantis perché, alla fine della fiera, i marchi italiani dipendono fortemente dal mercato italiano... e se davvero l'Italiano medio inizia a comprare solo auto usate (o straniere), Tavares ha una bella gatta da pelare...

Per fortuna, all'atto pratico il cliente italiano continua ad esserci e a firmare il contratto per la Pandina d'ordinanza, se il potere d'acquisto diminuisce vuol dire che il finanziamento durerà 8 anni anziché 7, tanto con i TAEG da rapina conviene così anche a Fiat, e tutti felici e contenti.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Non esageriamo. Le cifre che normalmente si sentono sono relative alla base imponibile evasa e non al gettito. I dati aggiornati al 2019 (gli ultimi che mi è capitato di leggere) riportano stime per la base imponibile evasa del 23% in Italia, il 19% negli USA, il 17% in Francia ed il 18% a pari merito per Gran Bretagna e Germania. In tutti i casi sono comunque cifre assai importanti.


Sta di fatto che è comunque un problema importante a cui nessuno vuol porre rimedio in maniera sistematica.

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Il problema vero è di Stellantis perché, alla fine della fiera, i marchi italiani dipendono fortemente dal mercato italiano... e se davvero l'Italiano medio inizia a comprare solo auto usate (o straniere), Tavares ha una bella gatta da pelare...

Per fortuna, all'atto pratico il cliente italiano continua ad esserci e a firmare il contratto per la Pandina d'ordinanza, se il potere d'acquisto diminuisce vuol dire che il finanziamento durerà 8 anni anziché 7, tanto con i TAEG da rapina conviene così anche a Fiat, e tutti felici e contenti.

Per il Pandino a 17k poi scontato a 14 e finanziato a 21 ( citofonare 600 hybrid per chiarimenti) può darsi.

Per il Pandone e per la Ypsilone ho dei bad feelings ( semicit.). 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.