Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, A.Masera scrive:


ma la BEV parte da 18.950, la differenza tra le due è ridicola, elettrica tutta la vita per me

 

1. Si vabbe, 18950 con rottamina della euro 4 della nonna. Dai su, seriamente il prezzo vero sappiamo che non è quello. 

 

2. L'ho scritto sopra chiaramente: Questa è per chi l'elettrica non la può/vuole. 

  • Risposte 307
  • Visite 41.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 3volumi3 scrive:

Perdonate la domanda ingenua che non vuole essere provocatoria o retorica, ma è dovuta al fatto che non ho mai approfondito la questione: questa versione ibrida cosa offre in più rispetto all'analoga che va a sostituire?

Intendo specialmente a livello di ottimizzazione dello spazio a bordo, adas, powertrain, rigidità torsionale, etc...

Insomma, quanto è differente rispetto al modello del 2015 (o meglio, del 2007), al di là dei dettagli?

 

Rispetto alla vecchia ibrida, sicuramente carreggiate più larghe (infatti anche per questo è più larga di 4/5 cm), schermi, ADAS che la vecchia non aveva, apertura porte elettriche.

Inviato

 

1 hour ago, 3volumi3 said:

Perdonate la domanda ingenua che non vuole essere provocatoria o retorica, ma è dovuta al fatto che non ho mai approfondito la questione: questa versione ibrida cosa offre in più rispetto all'analoga che va a sostituire?

Intendo specialmente a livello di ottimizzazione dello spazio a bordo, adas, powertrain, rigidità torsionale, etc...

Insomma, quanto è differente rispetto al modello del 2015 (o meglio, del 2007), al di là dei dettagli?

 

 

non sono mai salito su una 500e, ma spero che la posizione di guida sia stata migliorata. per me il difetto principale della precdente.

Inviato
1 ora fa, panda3O scrive:

È aumentata di dimensioni. Ha tutti i nuovi adas obbligatori e dalle prime prove dicono sia più bella da guidare

 

3 minuti fa, nucarote scrive:

Rispetto alla vecchia ibrida, sicuramente carreggiate più larghe (infatti anche per questo è più larga di 4/5 cm), schermi, ADAS che la vecchia non aveva, apertura porte elettriche.

Quindi le modifiche che davvero contano sono l'aumento delle dimensioni (carreggiata) e gli adas aggiornati al livello 2.

Per gli schermi, a parte un infotainment più aggiornato, in realtà aumentano solo un po' la dimensione rispetto a quelli attuali.

Per l'apertura elettrica delle portiere, onestamente pare solo la proverbiale soluzione in cerca di un problema  :D

 

Inviato

Io 500e l'avevo presa a noleggio.

Bella da guidare, rolla niente.

Autonomia ridicola (impossibile fare extraurbano) e larghezza importante rispetto alla lunghezza (faticavo a metterla in box)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
47 minuti fa, v13 scrive:

 

 

non sono mai salito su una 500e, ma spero che la posizione di guida sia stata migliorata. per me il difetto principale della precdente.

 

Si, è un'altra auto rispetto alla vecchia. 

Molto più confortevole. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
2 ore fa, kite620 scrive:

È proprio bellina, ma il motore è davvero sottodimensionato. In Italia ovviamente questa cosa non influirà granché, guardando a quante Grande Punto 1.2 hanno venduto negli anni 😅 

 

Quale sarebbe il delta di prezzo con l'elettrica? 

Il problema  è che eravamo nel 2005 e la G.Punto 3P. 1,2 con 65CV. era meno " strozzata " essendo solo euro 4 e con più coppia del firefly, inoltre pesava realmente  al max. 1.040/1.070 kg. e già comunque faceva fatica a salire le rampe dei box 

Figuriamoci ora che siamo nel 2025.

3 ore fa, __P scrive:


Se dall’approvazione alla messa in strada ci impiegano 18 mesi non è che potessero fare più del compitino.

Inserire un powertrain completamente nuovo avrebbe necessitato altri 12 mesi almeno.

Per cui, per quanto abbiano sbagliato la strategia precedente, con queste tempistiche non potevano che fare il compitino.

E ricordo che queste tempistiche erano necessarie per far tornare a lavorare Mirafiori…

Per cui si, è chiaro che è un compitino, ma continuare a ribadirlo significa non avere un minimo di idee sulle tempistiche industriali o chiudere gli occhi quando nel forum qualcuno che magari qualche conoscenza ce l’ha da qualche nozione tecnica.

Giustissimo...si tratta di una toppa.

Inviato
20 minuti fa, nino175 scrive:

Il problema  è che eravamo nel 2005 e la G.Punto 3P. 1,2 con 65CV. era meno " strozzata " essendo solo euro 4 e con più coppia del firefly, inoltre pesava realmente  al max. 1.040/1.070 kg. e già comunque faceva fatica a salire le rampe dei box 

Figuriamoci ora che siamo nel 2025.

...

 

inoltre c'erano alternative con vari livelli di potenza.

 

Nessuno contesta questo 1.0 come motore base ma la mancanza di un'alternativa.

Inviato
3 ore fa, __P scrive:


Se dall’approvazione alla messa in strada ci impiegano 18 mesi non è che potessero fare più del compitino.

Inserire un powertrain completamente nuovo avrebbe necessitato altri 12 mesi almeno.

Per cui, per quanto abbiano sbagliato la strategia precedente, con queste tempistiche non potevano che fare il compitino.

E ricordo che queste tempistiche erano necessarie per far tornare a lavorare Mirafiori…

Per cui si, è chiaro che è un compitino, ma continuare a ribadirlo significa non avere un minimo di idee sulle tempistiche industriali o chiudere gli occhi quando nel forum qualcuno che magari qualche conoscenza ce l’ha da qualche nozione tecnica.

 

Chiediamo a chi è più edotto:

- stessa motore/cambio della precedente: se ne deduce che sono strette parenti, dunque meglio non si poteva fare e ci sta; ovviamente ci si chiede se in origine non era stato preso in considerazione qualcosa di diverso e se poteva essere sviluppato;

- derivazione sì (parlo della piattaforma) ma molto diverse: cosa cambiava metterci il FF turbo?

 O è solo questione di risparmi, perchè montare l'aspirato costa di meno? Possibile che era così difficile (costoso) convertire il sovralimentato a microibrido?

Sarebbe interessante capire quanto costa di più produrre l'attuale 500 rispetto alla precedente "polacca".

 

Inviato

Già è dichiaratamente un compitino, e vabbè, questioni economiche. Ma presentarla in un non-colore come il bianco mi pare sminuire ancora di più quanto fatto.

A meno che non sia il colore base del modello che vuol dire ulteriore sparagnata 

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.