Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
Va forte forte, ma il prossimo, basato sul 20 da 165cv, è un altro pianeta. Molto + fluido, + parco, + elastico, + potente. E con il multiair...

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • Risposte 747
  • Visite 168.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo che i prototipi del 2.0 si aggirano sui 220cv e 430Nm (senza Multiair)

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Ax, ma quando arriveranno questi Multiair sia sul diesel che sui benzina? Io so che a Pomigliano stanno provando il Multiair sul benzina credo il 1,4 T-jet e su un 1,4 aspirato... Sai quando arriveranno sul mercato??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

ieri ho avuto una discussione tecnica sull'utilizzo del Multiair nei motori Diesel con un amico che fa ing. meccanica. Lui sosteneva che i tanti vantaggi del Multiair sul benzina non sarebbero poi così presenti nel Diesel. In effetti il principale vantaggio del Multiair sul benza è quello di eliminare tutte le perdite di pompaggio dovute alla valvola a farfalla, che però non esiste sul Diesel che funziona a portata d'aria più o meno costante. Quindi sul diesel ci sarebbero vantaggi solo sugli incroci e sul lato scarico. Io non sono riuscito a convincerlo che il gioco vale la candela, qualcuno può linkare qualche risorsa un po' più tecnica? Grazie.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
E con il multiair...
sopratutto muiltiair e mjet 2 (arriverà ? doveva esere già uscito), ora che sappiamo di più dei 1.6 -2.0 mjet

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Attualmete il MultiAir lavora solo sull'aspirazione. Per estenderlo allo scarico dovrebbe dovrebbe essere riprogettato completamente (ma non è detto che non sia già stato fatto... in 10 anni se ne possono fare di cose...)

Ciononostante i benefici non sarebbero tali da giustificare i costi, allo scarico è meglio avere un buon variatore di fase continuo.

capisco.. ma allora non capisco dove sia il vantaggio nel diesel. Boh, sarà.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
capisco.. ma allora non capisco dove sia il vantaggio nel diesel. Boh, sarà.

riduzione degli ossidi di azoto,se non ricordo male.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
capisco.. ma allora non capisco dove sia il vantaggio nel diesel. Boh, sarà.
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere l'EGR direttamente nel cilindro, ma ai fini della resa credo convenga di più il ricircolo esterno, talvolta con raffreddamento dei gas.
mjet 2 (arriverà ? doveva esere già uscito)
Il Multijet II verrà introdotto in produzione a fine 2008 sul motore 1.3 SDE Euro 5
Inviato

giugno 2008 sul 1.3 sde diceva il CRF.Piccolo ritardo

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.