Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Vista!

Devo dire che dopo mesi di sbeffeggiamenti e prese per il culo mi devo ricredere, mi è piaciuta tantissimo.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non so perchè, ma ho la sensazione che la Delta provata dalla rivista francese di cui atomicstation2 ha postato le foto qui

http://www.autopareri.com/forum/lancia/28807-lancia-delta-topic-ufficiale-384.html#post704497

sia rifinita molto meglio di quella fotografata da Noxis. Forse è per via del colore chiaro o degli interni in pelle.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

non so nulla sulla motorizzazione... però veramente bella filante!

Mi sono piaciuti molto alcuni dettagli come il lunotto posteriore sporgente rispetto alla lamiera con il logo sul vetro.. questa eclissa in quanto a classe qualsiasi A3 SB, Classe R e via dicendo

Inviato
non so nulla sulla motorizzazione... però veramente bella filante!

Mi sono piaciuti molto alcuni dettagli come il lunotto posteriore sporgente rispetto alla lamiera con il logo sul vetro.. questa eclissa in quanto a classe qualsiasi A3 SB, Classe R e via dicendo

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Ora magari dirò una ca..ata enorme, a ho sentito dire che molti difetti di finitura, soprattutto nelle fiat c'è perchè, dopo che è stata progettata l'auto passa in uno stadio di "razionalizzazione" in cui si passano al microscopio tutte le plastiche, i bulloni, etc... e si fa in modo da farli costare meno. Questo chiaramente lo faranno tutte le case, ma in fiat sono particolarmente "bravi".

Queste cose me le ha detto un mio amico che aveva una multipla che aveva dei problemi al minimo e per la riparazione della quale hanno dovuto chiamare un tecnico fiat che gli ha detto queste cose...

Io ci credo poco, ma magari poi è anche vero...

Inviato
non so nulla sulla motorizzazione... però veramente bella filante!

Mi sono piaciuti molto alcuni dettagli come il lunotto posteriore sporgente rispetto alla lamiera con il logo sul vetro.. questa eclissa in quanto a classe qualsiasi A3 SB, Classe R e via dicendo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)
E' ovvio che sono andato a postare con assurda cattiveria e cinismo tutte le magagne che ho individuato tralasciando la vista d'insieme che a colpo d'occhio è tutt'altro che mediocre, anzi... Per il normale consumatore i miei dettagli di finitura sono particolari che mai vedrà ed apprezzererà... Ma se fossi un normale consumatore non frequenterei questo forum ne tantomeno avrei la passione per sperare che il gruppozzo italiano faccia il salto di qualità per stare davanti a tutti. E questa delta ancora non sta davanti alla migliore concorrenza per certi aspetti e visto che questi aspetti sono tra i più facili su cui intervenire non capisco il motivo per cui si continua a prestare il fianco a facili critiche. Tutto qui... L'auto "nell'insieme" (odio questa espressione buonista...) è riuscita, questo non lo discuto...
Modificato da beccamorto
Inviato

..vista stamattina in un conce a Rieti

che dire...bella fuori e dentro

i sedili beige con i contorni rossi spettacolari, la plancia della Bravo non da affatto fastidio

direi che staticamente non ha alcun complesso di inferiorità rispetto ad A3, anzi, secondo me è molto più sfiziosa

belle le luci anteriori accese

originale il posteriore, bagagliaio adeguato, abitabilità posteriore molto buona

il 1.4 155 cv è il suo motore, ma anche i 120 Tjet e Mjet sono ok

il 1.9 naftone superpompato serve solo a far vedere che in listino c'è una versione cattiva ma credo che, alla fine, la 1.4 155 cv sarà complessivamente più efficace anche di questa

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
pienamente d'accordo con te (anche se finora ho potuta vederla dal vivo solo a una ventina di metri di distanza).

la macchina è davvero bella e particolare. se viene capita magari non fa un botto di vendite enorme (troppo particolare), ma è in grado di ritagliarsi una bella nicchia piacendo "alla gente che piace" e facendo bene alle casse della casa come alla sua immagine.

ciò non toglie che la scelta di alcuni materiali e gli assemblaggi non siano da premium. ed è un peccato perchè quest'auto aveva tutte le carateristiche per essere premium in tutto.

ma non si sono stufati in fiat di essere criticati da tutti per materiali e accoppiamenti? perchè non zittire i critici una volta per sempre?

le cose che non vanno a livello di materiali, così come le vediamo noi, devrebbero vederle anche i progettisti, gli operai e gli addetti al controllo qualità.

quanto costava fare una foderina per il cassettino, coprire qualche vite, rifare il battitacco, e altre cosette? 200€ in più per il cliente a dire tanto. poi, una volta assemblata, dedichi alla vettura finita 2 orette in più di controllo qualità e risolvi TUTTE le magagnette che trovi (100€ in più per il cliente). un'idea (buttata lì senza stare più di tanto a pensarci) potrebbe essere quella, individuata la magagna, di risalire all'operaio che l'ha combinata e andare a cazziarlo. chi a fine mese fa tutto perfettamente prende un piccolo bonus sullo stipendio, chi fa qualche errore non lo prende e chi, dopo 1000 avvertimenti, continua a grattarsi anzichè lavorare, se ne torna a casa.

magari vendi qualche unità in meno, ma soddisfi anche la clientela più esigente (che saprà ricompensarti acquistandoti altre auto in futuro e facendoti tanta pubblicità positiva e gratuita nella sua cerchia di conoscenti)

cavolacci, per tenere più basso il prezzo di 300€ (esageriamo, facciamo anche 500€) rinunci a stare sul mercato del vero premium per essere invece l'unica casa near premium al mondo?

che poi non sta scritto da nessuna parte che le generaliste devono avere materiali schifosi e pessimi assemblaggi: le francesi mettono buoni materiali e li sanno assemblare..noi facciamo near premium che hanno ingenuità da utilitaria coreana..

la cosa fa doppiamente incavolare perchè la macchina è davvero super bella..

Molto lucido il tuo ragionamento ;direi da non assimilato;)

E quei 500euro te li ritrovi in tasca quando la vendi, ( si chiama residual value , cosa che le fiat e derivates non hanno mai avuto.:?

ARTISTA-ALFISTA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.