Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

opel tigra: Fuso il motore in autostrada, 3 milioni di danni

 

fiat bravo: Rottura improvvisa impianto frenante: Che bella sensazione premere il pedale a vuoto.....

 

kia sorento: Scoppiato bulbo olio,quasi tutto l,olio fuoriuscito,ma fortunatamente non ho fuso

 

opel astra h 1.3 : Tra i 170,e i 250 mila km si è rotto:

idroguida,volano bimassa,motorino avviamento,radiatore bucato,egr........e altro che non ricordo. Probabilmente la peggiore auto che ho avuto

 

  • J-Gian pinned this Discussione
  • 4 mesi fa...
  • Risposte 276
  • Visite 156.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parto dal punto 2, con le ultime due auto per non farla lunga, facendo presente che sono estremamente preciso e fissato per quel che riguarda la manutenzione:   2) le altre auto che avete po

  • Conosco persone che hanno guidato o guidano auto tedesche che se hanno problemi negano anche l’evidenza. Un ragazzo al quale si è rotta l’apertura del finestrino della sua amata Golf e’ arrivato a inc

  • Ho ordinato lo Stelvio 2.2 210 cv Non sono un particolare amante dei Suv, ma faccio molti km per lavoro (e quindi il diesel è quasi una scelta obbligata) e ho bisogno di caricare spesso materiale

Immagini Pubblicate

Inviato

Opel corsa b 1.0 3cilindri, grippato un cilindro in autostrada a circa 120mila km.

Stessa corsa guasto al sensore di giri mi si spense ad uno stop e non ripartiva più. 

 

Mb classeA w168 rottura puleggia dei servizi in autostrada.  Stessa classeA rottura motorino di avviamento, non partiva più.  Stessa ClasseA rottura bobine che disperdevano facendo andare molto male il motore, non mi son fidato di proseguire.  Stessa ClasseA rottura tubo benzina,mi son fermato per il puzzo e per fortuna ero partito da poco e il vano motore non era troppo caldo. 

 

La suddetta ClasseA ora ha 209mila km.

  • 1 mese fa...
Inviato

Un Venerdì mattina, ultimo giorno di lavoro prima del weekend fuori con la mia ragazza, apro il cofano e la vaschetta del refrigerante è quasi vuota, allora rabbocco...prima di partire vedo acqua a terra...manicotto andato.

Modificato da siamodelgatto

  • 7 mesi fa...
Inviato

Speravo di non Dover Mai scrivere in questo post .. Ma ieri é partito l'alternatore alla 159(presa a fine Anno da un conce ufficiale Alfa Romeo ritirata a metà gennaio) L'auto si é spenta durante la guida, per Fortuna ero in città ad andatura blanda.

Inviato
9 ore fa, drucker dice:

Speravo di non Dover Mai scrivere in questo post .. Ma ieri é partito l'alternatore alla 159(presa a fine Anno da un conce ufficiale Alfa Romeo ritirata a metà gennaio) L'auto si é spenta durante la guida, per Fortuna ero in città ad andatura blanda.

Mi sembra fosse un difetto diffuso sul 1.9 mjt da 150cv

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
Mi sembra fosse un difetto diffuso sul 1.9 mjt da 150cv

L'ho appena ritirata, non é l'alternatore Ma un cavo Con spinotto ossidato.. Credo vada dalla scatola fusibili alla batteria ... Si era allentato ... Speriamo sia Cosi..
Inviato

La 47 mi ha appiedato per due volte in pochi mesi. Circa 520000 km.

Prima volta: Sfilato il tubo di mandata della nafta lato pompa. Buio pesto, non vedo un tubo :mrgreen:, ho dovuto chiamare il carro attrezzi. Si è quasi ripetuto poco dopo sfilandosi però parzialmente lato filtro (con conseguente fontana di nafta e macchine che mi lampeggiavano): pare che si sia danneggiato l'attacco, l'ho dovuto bloccare tramite fascette perché il mio modello di tubo non viene più fornito. Alla fine ho dovuto anche revisionare la pompa di iniezione che a freddo perdeva gasolio (difficilissima da beccare, l'ho vista per caso), non so se la cosa potesse essere correlata.

Seconda volta: Bloccato il motorino di avviamento. Girava senza ingranare anche a chiave disinserita. Ho dovuto staccare la batteria. Altro carro attrezzi. Dovuto pare all'accumularsi di zozzo che ha bloccato il meccanismo.

 

Inviato
17 ore fa, jameson dice:

La 47 mi ha appiedato per due volte in pochi mesi. Circa 520000 km.

Prima volta: Sfilato il tubo di mandata della nafta lato pompa. Buio pesto, non vedo un tubo :mrgreen:, ho dovuto chiamare il carro attrezzi. Si è quasi ripetuto poco dopo sfilandosi però parzialmente lato filtro (con conseguente fontana di nafta e macchine che mi lampeggiavano): pare che si sia danneggiato l'attacco, l'ho dovuto bloccare tramite fascette perché il mio modello di tubo non viene più fornito. Alla fine ho dovuto anche revisionare la pompa di iniezione che a freddo perdeva gasolio (difficilissima da beccare, l'ho vista per caso), non so se la cosa potesse essere correlata.

Seconda volta: Bloccato il motorino di avviamento. Girava senza ingranare anche a chiave disinserita. Ho dovuto staccare la batteria. Altro carro attrezzi. Dovuto pare all'accumularsi di zozzo che ha bloccato il meccanismo.

 

ho letto bene? Cinquencentoventimila km? :oddio:

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.