Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, abgia scrive:

La mia ypsilon gpl del 2013, 170.000 chilometri incrociando le dita fino ad ora solo manutenzione ordinaria e qualche problema da poco.....Non è molto più probabile che non sia stata fatta la regolare manutenzione? Anche perchè il motore fire è un mulo....

In 47.000 km e 4 anni quel motore non rompe neppure se non ci fai nulla di manutenzione.

  • Risposte 277
  • Visite 158k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parto dal punto 2, con le ultime due auto per non farla lunga, facendo presente che sono estremamente preciso e fissato per quel che riguarda la manutenzione:   2) le altre auto che avete po

  • Conosco persone che hanno guidato o guidano auto tedesche che se hanno problemi negano anche l’evidenza. Un ragazzo al quale si è rotta l’apertura del finestrino della sua amata Golf e’ arrivato a inc

  • Ho ordinato lo Stelvio 2.2 210 cv Non sono un particolare amante dei Suv, ma faccio molti km per lavoro (e quindi il diesel è quasi una scelta obbligata) e ho bisogno di caricare spesso materiale

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

In 47.000 km e 4 anni quel motore non rompe neppure se non ci fai nulla di manutenzione.

Questo vale solitamente sia a benzina che a gas (a GPL se non fai manutenzione ti si intasa gradualmente il filtro ma personalmente a volte lo faccio durare anche chilometraggi superiore a quel valore). Se proprio si trattasse di un problema derivante dalla trasformazione a gas, l'unica spiegazione plausibile sarebbe una messa a punto dell'impianto fatta da cani.

Inviato
14 minuti fa, LiF scrive:

Questo vale solitamente sia a benzina che a gas (a GPL se non fai manutenzione ti si intasa gradualmente il filtro ma personalmente a volte lo faccio durare anche chilometraggi superiore a quel valore). Se proprio si trattasse di un problema derivante dalla trasformazione a gas, l'unica spiegazione plausibile sarebbe una messa a punto dell'impianto fatta da cani.

Il rifacimento delle sedi valvole è la carta di identità del GPL.

Inviato
19 minuti fa, AlexMi scrive:

Il rifacimento delle sedi valvole è la carta di identità del GPL.

Certo, ma non del Fire, men che meno a 47.000 km (peraltro qua non si parla solo di usura delle sedi valvole). Se succede per colpa del GPL vuole dire che è stato sbagliato qualcosa di grossolano nella taratura dell'impianto.

 

Inviato
19 ore fa, stev66 scrive:

Lancia Y 1.2 fire gpl 2020 di mia cognata, 47k km.

Di preciso cosa si successo non lo sa, ma dai lavori fatti.

Rettifica e spianatura testata

Rettifica sedi valvole etc.

Direi che ha fuso il motore deformando la testata, 

Costo ripristino 1900 euro.

 

 

E' successo anche alla Ypsilon gpl di un mio conoscente e più o meno con quei Km: la causa fu il malfunzionamento della pompa dell'acqua con tutto quello che ne consegue...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Nessuna auto mi ha mia lasciato a piedi negli ultimi 20 anni. Faccio regolare manutenzione, guido con prudenza rispettando i limiti e rispettando la meccanica. Faccio sempre scaldare bene il motore, prima di quelle poche volte che lo spingo su di giri. Ho sempre avuto auto semplici nella meccanica e nell'elettronica, tranne la Yaris ibrida che guido ora. Ed alla fine grossi problemi non ne ho mai avuti.

Inviato
23 ore fa, AlexMi scrive:

Il rifacimento delle sedi valvole è la carta di identità del GPL.

 

Si, però non facciamo disinformazione. Capita nel caso di impianti fatti male.

 

Se vai da un installatore bravo e storico, che si fa pagare (spoiler: i concessionari vanno da quello che fanno i "pacchetti" 30 macchine a X euro, due mercati diversi) problemi del genere ne capitano uno su 5000 auto gasate.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Si, però non facciamo disinformazione. Capita nel caso di impianti fatti male.

 

Se vai da un installatore bravo e storico, che si fa pagare (spoiler: i concessionari vanno da quello che fanno i "pacchetti" 30 macchine a X euro, due mercati diversi) problemi del genere ne capitano uno su 5000 auto gasate.

 

 

Il gpl per sua natura non lubrifica le sedi valvole e non assorbe calore attraverso l'evaporazione come fa la benzina.

Da qui poi è ovvio che non sia automatico avere problemi a 47.000 km, ma sicuramente qualsiasi problema termico che il motore potrebbe avere, con il gpl viene esasperato rispetto a un equivalente motore a benzina.

Che piaccia o no.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.