Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, AlexMi scrive:

Il gpl per sua natura non lubrifica le sedi valvole e non assorbe calore attraverso l'evaporazione come fa la benzina.

Da qui poi è ovvio che non sia automatico avere problemi a 47.000 km, ma sicuramente qualsiasi problema termico che il motore potrebbe avere, con il gpl viene esasperato rispetto a un equivalente motore a benzina.

Che piaccia o no.

 

Io credo che la storia della lubrificazione sia una leggenda.

Viceversa, è vero che con GPL e metano ci può essere una maggiore sollecitazione termica, in particolare alle valvole di scarico, ma soprattutto perché la combustione è più lenta rispetto alla benzina e quindi le valvole di scarico vengono investite da gas più caldi.

Questo tuttavia viene opportunamente gestito in fase di progettazione con la messa appunto del sistema di accensione e di iniezione, eventuale modifica del materiale di sedi e guide valvole ed in casi estremi anche con modifiche più consistenti al motore (rapporto di compressione ecc.) per ottimizzarlo per le diverse caratteristiche del combustibile.

Nel caso di installazione After market, ci si limita all'opportuna messa a punto di anticipo di accensione e taratura del sistema di iniezione, ed alla selezione dei motori con materiali più adatti; se questi accorgimenti vengono seguiti ed eseguiti a regola d'arte, di norma problemi non ce ne sono (anzi, a volte il bravo impiantista riesce a fare un lavoro complessivamente migliore di alcune case automobilistiche e ha maggiore libertà di selezionare l'impianto più adeguato e moderno, come giustamente detto da @gianmy86).

 

Ciò detto, per tornare in topic, negli ultimi 20 anni sono rimasto a piedi con un paio di auto possedute sempre e solo per lo stesso motivo: cedimento della batteria. Secondo l'elettrauto, cedimento di qualche elemento derivante dagli scossoni per i dissuasori nell'uso urbano. Ovviamente questa una sua teoria tutta da verificare 

  • Risposte 276
  • Visite 156.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parto dal punto 2, con le ultime due auto per non farla lunga, facendo presente che sono estremamente preciso e fissato per quel che riguarda la manutenzione:   2) le altre auto che avete po

  • Conosco persone che hanno guidato o guidano auto tedesche che se hanno problemi negano anche l’evidenza. Un ragazzo al quale si è rotta l’apertura del finestrino della sua amata Golf e’ arrivato a inc

  • Ho ordinato lo Stelvio 2.2 210 cv Non sono un particolare amante dei Suv, ma faccio molti km per lavoro (e quindi il diesel è quasi una scelta obbligata) e ho bisogno di caricare spesso materiale

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, LiF scrive:

Io credo che la storia della lubrificazione sia una leggenda.

Viceversa, è vero che con GPL e metano ci può essere una maggiore sollecitazione termica, in particolare alle valvole di scarico, ma soprattutto perché la combustione è più lenta rispetto alla benzina e quindi le valvole di scarico vengono investite da gas più caldi.

Insomma, riassumendo, l'ingegneria è un'opinione.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Insomma, riassumendo, l'ingegneria è un'opinione

A cosa ti riferisci di preciso? Al presunto potere lubrificante della benzina (senza piombo)? Se hai dei riferimenti che dimostrino scientificamente il contrario ben venga.

Modificato da LiF

Inviato

Attuale: Mazda 3; mai appiedato.
Mi ha avvisato con largo anticipo che la batteria era da sostituire, semplicemente rendendo non disponibile la funzione start/stop (batteria durata esattamente sei anni). Unico difetto al momento: la telecamera posteriore a volte non dà segnale e devo affidarmi solo ai sensori (capirai che problema)

 

Precedente: AR 147 1.6 TS + GPL

- rumorosità sospensione anteriore sin dalla consegna (nuova) mai risolto nonostante tre interventi in garanzia (quindi appiedato per giorni)

- appiedato una volta per frizione andata (circa 40.000km)

- appiedato un paio di volte causa problemi iniettori GPL

- appiedato una volta causa candela (o un altro aggeggio simile 😅) non funzionante

- appiedato una volta per pompa benzina ko

- appiedato una volta per batteria morta nottetempo 

La ricordo con nostalgia per la tenuta di strada
 

Precedente: Opel Corsa ‘97 tre porte, presa di seconda mano.

- appiedato una volta causa problema circuito di raffreddamento, termostato se non ricordo male (grazie alla lancetta nella strumentazione, mi sono fermato in tempo senza creare danni)

La ricordo con nostalgia perché era simpatica, indistruttibile*, divertente, ed era la prima macchina comprata con soldi duramente guadagnati.

* gira ancora dopo aver cambiato altri tre proprietari!

 

Precedente: Renault Supercinque di terza o quarta mano, regalo ricevuto da neopatentato (non sarà costata ai miei più di £1.000.000) per poter andare a lavoro (primo lavoro)

Qui il racconto si complica, perché una delle caratteristiche dell’auto in teoria mi appiedava quotidianamente, in pratica era un antifurto naturale 😂 

Il motorino d’avviamento non funzionava bene, quindi tre volte su quattro dovevo muovere a spalla la macchina in avanti e indietro a marcia ingranata, affinché le spazzole si ingranassero e potessi riavviarla (solo un paio di volte il trucco non mi è riuscito, per cui ho dovuto sospingerla fin quando non trovavo una strada in pendenza che mi permettesse di avviarla a spinta da solo - sempre successo di notte, quando in giro non c’era anima viva)

Poi aveva un altro paio di particolarità che la rendevano unica e “mia” ai miei occhi (il radiatorino del riscaldamento abitacolo non funzionante, per cui giravo sempre con dei plaid di scorta sul sedile posteriore; e una leggera patina color ruggine morbidamente adagiata su tetto e cofano motore, dovuta alle emissioni sicuramente non a norma del luogo in cui lavoravo) ma nulla che mi appiedasse.

L'ultimo appiedamento è stato quello definitivo, ma è stato causato dallo scoppio di uno pneumatico per cui la R5 non può ritenersi colpevole.

L’evento che ne è conseguito ha portato alla rottamazione della vettura 😭

La ricordo con particolare affetto perché è stata la mia prima boccata di libertà, ha assistito al primo vero amore e al passaggio da ragazzino a ometto, ero il solo in grado di avviarla, e a suo modo era divertente da guidare (non perché fosse veloce, ma perché in curva rollava tanto che ti sembrava sempre di ribaltarti)

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

, per cui giravo sempre con dei plaid di scorta sul sedile posteriore

 

Eri all'avanguardia. E pronto alla mobilità elettrica, direi. 😂

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

Iniziamo bene con stellantis: nemmeno un mese fa abbiamo ritirato una nuova lancia y e la settimana scorsa non si sono più aperte le portiere: abbiamo dovuto farla venire a prendere con il carro attrezzi e ancora non ci hanno detto nulla, nemmeno quando prevedono di ridarcela. Ah, non avevano disponibile nemmeno l'auto sostitutiva da darci.

La eC3, dopo 9 mesi, finalmente è arrivata e targata, consegna prevista lunedì mattina alle 9, presa mezza giornata di ferie e venerdì sera ci chiamano bloccando tutto perché hanno trovato un problema su un lotto di vetture, tra cui la nostra. Tempistiche non le sapevano ma forse ci danno una vettura sostitutiva per tamponare, anche perché con la Y in officina, la vecchia macchina che dovevano ritirare senza più assicurazione (dovrei ripassare la polizza dalla vecchia alla nuova, ammesso che si possa, perché quando hanno avvertito del problema le assicurazioni erano già chiuse), saremmo veramente nei casini.

Ora, dopo anni do VW e Renault, si era deciso di tornare a Stellantis però così rischiano di bruciarsi clienti. 

 

Inviato
30 minuti fa, the fool scrive:

Iniziamo bene con stellantis: nemmeno un mese fa abbiamo ritirato una nuova lancia y e la settimana scorsa non si sono più aperte le portiere: abbiamo dovuto farla venire a prendere con il carro attrezzi e ancora non ci hanno detto nulla, nemmeno quando prevedono di ridarcela. Ah, non avevano disponibile nemmeno l'auto sostitutiva da darci.

La eC3, dopo 9 mesi, finalmente è arrivata e targata, consegna prevista lunedì mattina alle 9, presa mezza giornata di ferie e venerdì sera ci chiamano bloccando tutto perché hanno trovato un problema su un lotto di vetture, tra cui la nostra. Tempistiche non le sapevano ma forse ci danno una vettura sostitutiva per tamponare, anche perché con la Y in officina, la vecchia macchina che dovevano ritirare senza più assicurazione (dovrei ripassare la polizza dalla vecchia alla nuova, ammesso che si possa, perché quando hanno avvertito del problema le assicurazioni erano già chiuse), saremmo veramente nei casini.

Ora, dopo anni do VW e Renault, si era deciso di tornare a Stellantis però così rischiano di bruciarsi clienti. 

 

Hai provato ad aprire le porte inserendo la chiave? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.