Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Una piccola curiosità: ho notato che gli specchietti retrovisori della Ka sono assolutamente gli stessi della Lancia Delta... Ah le economie di scala...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vista oggi per la prima volta (se l'occhiometro non mi tradisce è abbastanza un flop, no?).

E' carina, molto meglio che in foto, dove non mi faceva impazzire. Tra quelle del suo segmento, almeno stilisticamente avrebbe più di qualche chance, ma, imho, è castrata dalle 3 porte, quando praticamente tutta la concorrenza è a 5. Che sia un vincolo imposto da Fiat?

Confrontandola con la vecchia (una versione collection con cerchi e tetto apribile in tela) la nuova (anch'essa full optional con i cerchi in lega delle immagini ufficiali e un azzurrino sia per gli esterni, dove fa la sua figura, che per gli interni, dove è castrato da un abbinamento orrendo col beige) si difende piuttosto bene, ma, imho, manca di quella genialità nel design che rendeva inconfondibile la precedente e che le ha consentito di invecchiare così bene.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito altamente che la scelta della 5 porte possa essere un imposizione di Fiat.

Molto semplicemente è pesantemente derivata dalla 5oo (praticamente gran parte del telaio è identico). E dato che Ford ha badato molto al risparmio, scegliendo molte soluzioni semplificate rispetto a 5oo stessa, sicuramente non avrebbe pagato i soldi per lo sviluppo, molto più lungo e costoso, di una 5 porte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito altamente che la scelta della 5 porte possa essere un imposizione di Fiat.

Molto semplicemente è pesantemente derivata dalla 5oo (praticamente gran parte del telaio è identico). E dato che Ford ha badato molto al risparmio, scegliendo molte soluzioni semplificate rispetto a 5oo stessa, sicuramente non avrebbe pagato i soldi per lo sviluppo, molto più lungo e costoso, di una 5 porte.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 mesi fa...
... La nuova KA sfrutta lo spazio un po' meglio, e in quattro ci si sta discretamente (per la categoria), mentre si era più costretti nella precedente.

Ciao a tutti da un possessore di original Ka :)

In quattro (nella vecchia) ci si sta comodi, l'unico problema e' dato dal fatto che per uscire devi "arrampicarti" fuori...

Non sono entrato nella nuova Ka (ne' nella 500), ma gia' nella Fiesta mi sentivo un po' stretto, sia davanti che dietro.

Anche il bagagliaio è appena più grande (prova MOLTO empirica fatta con confezioni d'acqua minerale, dal concessionario che le aveva ancora disponibili entrambe).

Quello della vecchia Ka non era proprio piccolissimo (misurando VDA)... ma la forma tondeggiante dell'auto lo rendeva molto poco sfruttabile.

Non so questo, ma penso sia difficile far peggio :)

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 8 mesi fa...
  • 2 settimane fa...

imho non è proprio un flop, ma come Twingo II, ha venduto/sta vendendo meno della precedente. entrambe scontano un'antenata "pesante", che all'epoca era anni luce avanti alla concorrenza. basti pensare alle stesse rivali Fiat di Ka all'epoca: una Panda che aveva ormai due decadi alle spalle e una Cinquecento/Seicento che era quello che era: onesta ed economica, e nulla di più. oggi invece ci ritroviamo con la Ka che deriva da Panda e 5oo...e il resto della concorrenza è tutt'altro che al palo.

poi c'è anche da dire che almeno in Ford, da quello che ho potuto tastare con mano, spingevano parecchio sulla coeva Fiesta (sono uscite all'incirca nello stesso periodo). e in effetti, data la differenza di prezzo nemmeno abissale, e l'enorme differenza in termini di spaziosità e direi pure in immagine, era facile che chi fosse tentato dalla Ka, finisse con l'uscire dal concessionario con un contratto firmato per Fiesta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.