Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 hours ago, PaoloGTC said:

Calcolando che qui dovremmo essere agli inizi degli anni '80, se non alla fine dei '70 (Corsa A è del 1982) trovo piacevole e pulita la soluzione per il frontale, sicuramente più del calandrone mascherone con le listone della prima serie (utilissimo, per carità: mammà ci ha piegato il sedere di una Polo con quello, rompendo soltanto il marchio che era montato ad incastro su una delle listone).

 

 

 

 

Ipotesi cassata al cs 1.jpg

ma siamo sicuri della data di questa immagine? perché a destra vedo una Corsa 3 volumi fatta e finita e a sinistra i cerchi già definitivi.

Detto questo, rispetto alla versione andata in produzione, la grande differenza non la fa tanto la mascherina, quanto appunto il paraurti, che sull'originale era fatto inspiegabilmente "a metà"

 

1982_Opel_Corsa_(_A_)_001_5300.jpg&f=1

 

6 hours ago, PaoloGTC said:

 

 

Opel Corsa A modello in scala scartato.jpg

 

a me ricorda moltissimo la Manta, soprattutto la 3 porte:

 

image.thumb.png.c8d5b01a720a816a4ebf39ff67951a93.png

 

6 hours ago, PaoloGTC said:

Corsa C Model A rear.jpg

 

 

 

 

anche se preferisco quello andato in produzione perché più originale, anche questo posteriore è notevole. A me ricorda anche la Peugeot 206 di qualche anno dopo.

 

  • Risposte 488
  • Visite 172.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Calibra è stata uno degli "highlights" di un decennio di stile Opel che ha portato sul mercato auto molto piacevoli in senso generale e fra le più belle di tutta la storia del marchio. S'era deciso di

  • Non sono mai state molto popolari in generale, e in Italia ancor meno, ma in molti qui sapranno comunque che taaaanto tempo fa Opel aveva le sue ammiraglie di lusso. Di quelle serie intendo, da r

  • Immagino che li avrebbero fatti... senza avere un collegamento evidente come su Vectra B sulla quale le linee che partivano dalla mascherina andavano ad abbracciare le calotte degli specchi (una costr

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Abarth03 scrive:
6 ore fa, PaoloGTC scrive:

Opel Corsa A modello in scala scartato.jpg

 

 

 

 

 

 

Non mi sembra assolutamente male questa proposta, anche se a osservarla bene ha un design più da auto degli anni settanta, piuttosto che di una degli anni ottanta. Mi azzardo a ipotizzare che sia una proposta più vecchia rispetto al modello di stile che conosciamo.

 

A me ricorda un ibrido di
1) AMC Peacer (come già segnalato, mentre cercavo le immagini) - frontale (in particolare rigonfiamento dei fari) e, in misura minore, fiancata
1975_AMC_Pacer_base_model_frontleftside.

 

 

2) Ford Pinto - andamento fiancata con finestrino dal taglio ascendente
1-1505509067559.jpg?1506712418000

 

 

3) Vauxhall Chevette - frontale nel suo insieme
1280px-Vintage_car_at_the_Wirral_Bus_&_T

 

(quest'ultima la somiglianza più logica)

Modificato da 3volumi3

Inviato
6 ore fa, v13 scrive:

ma siamo sicuri della data di questa immagine? perché a destra vedo una Corsa 3 volumi fatta e finita e a sinistra i cerchi già definitivi.

 

Le foto furono pubblicate da alcune riviste specializzate nei tempi immediatamente successivi al lancio ed in Italia furono riprese da Gente Motori che in quegli anni pubblicava una serie di articoli intitolata "Come nasce un'auto" (con particolare occhio di riguardo per Opel, la quale evidentemente amava divulgare, a differenza di altri, il percorso di progettazione dei suoi nuovi modelli: sulle pagine di GM comparvero anche le "design story" di Rekord e Kadett D). Il fatto che ci sia un modello in scala della Corsa TR sul tavolo a destra non rende la foto più recente. La TR fu sviluppata in concomitanza con la 2 volumi ed infatti era già presente in gamma al lancio, nel 1982. Inoltre, sullo sfondo vediamo appeso alla parete il piano di forma della Concept Tech 1, presentata nel 1981. Calcolando che nei Centri Stile i bozzetti ed i modelli sono sempre qualche anno avanti rispetto a ciò che viene messo in gamma in quel momento, io credo che la foto sia del periodo antecedente al lancio. Sicuramente la Corsa in quel momento era già stata definita, i cerchi ed anche i paraurti definitivi in terra davanti al modello lo dimostrano. Può essere che la variante su cui i tecnici stanno lavorando fosse stata studiata per dare alla futura GSI un'immagine differente (cosa che comunque poi accadde perchè la GSI un altro frontale aveva) e quindi "fatta la Corsa, lavoriamoci su". Più che altro nel mio post volevo sottolineare il fatto che fosse ancora un periodo in cui in Opel dopo gli studi che a volte lasciavano intravvedere dettagli piacevoli, innovativi e più avanzati si tendesse a fare qualche passo indietro, legati ad una idea di tradizione che per molti rendeva le auto poco accattivanti. Indubbiamente il mezzo paraurti rendeva l'auto più simile a quelle degli anni '70 che alle vetture venute al mondo poco dopo la Corsa (vedi la Uno.... nel mio primo post di questo topic, anni fa sottolineavo come la Corsa messa a confronto con la nuova Fiat apparisse più come una rivale della 127) ma anche la mascherina con quelle aperture e liste così grossolane non era certo elegante e "amichevole". Bisogna anche dire che a livello generale, come progetto di vettura compatta, la Corsa venne fuori da una gestazione lunghissima. General Motors ci lavorò per tutti gli anni 70, scartando altri progetti prima si arrivare a quello della "S-Car". Con lei iniziarono gli studi sulla trazione anteriore (i primi sono del 1969....) che portarono prima di tutto alla nascita della Kadett D del 1979, vettura concepita stilisticamente a metà degli anni '70 ed alla quale la Corsa pare ispirarsi molto, quasi un cucciolo di Kadett. Solo che, a voler ben vedere, arrivare sul mercato nel 1982 mentre il design delle automobili iniziava a mostrare i primi segni di un grande cambiamento, fece apparire secondo me abbastanza tradizionale la piccoletta. Nel frattempo come ricerca avanzata con la Tech 1 iniziava il cambiamento anche per loro, ed il primo frutto sarebbe stato la Kadett del 1984.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

A proposito di Kadett E... alcuni sketch della versione 3 volumi e un gruppetto di immagini di maquettes della 2 volumi.

Kadett 3v sketch 1.jpg

Kadett 3v sketch 2.jpg

Kadett 3v sketch 3.jpg

Kadett 3v sketch 5.jpg

Kadett 3v sketch 6.jpg

Kadett maq 2.jpg

Kadett maq 3.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 1 anno fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

peccato non l'abbiano messa in produzione la calibra cabrio....a distanza di 30 anni è ancora una bellissima macchina

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Calibra è stata uno degli "highlights" di un decennio di stile Opel che ha portato sul mercato auto molto piacevoli in senso generale e fra le più belle di tutta la storia del marchio. S'era deciso di svecchiare il marchio e dargli un'immagine più fresca, e come sempre accade in questi momenti all'interno delle Case automobilistiche, si decise di dare un po' più retta alla creatività dei designer (i quali hanno spesso le mani legate... all'interno di tutte le Case nascono sempre cose che non vedremo mai perchè fermate da qualcuno ai piani alti che dice "bella, ma") e un po' meno al marketing che spesso è fossilizzato (ed in Opel dal punto di vista dello stile lo era, eccome). Calibra come Astra F station wagon, come Tigra, come le due Vectra A e B, come la seconda Omega, come la Corsa B... ognuna nel suo segmento mostrò che volendo Opel poteva fare di più per quanto riguardava lo stile delle sue auto, se solo voleva/poteva. Prendere la pura aerodinamica e renderla bella (perchè ci devi lavorare, se la lasci allo stato brado ti esce una vettura efficiente ma fredda e poco accattivante, così come accadde con la prima Omega in cui il tiro doveva ancora essere "aggiustato"... un'auto dal Cx di 0.28  che non scaldò il cuore a nessuno). La seconda Omega invece, è un esempio di come lo zampino del marketing che vuole tirare i remi in barca oppure "mette il naso" con "suggerimenti" (sarebbe meglio dire diktat) che fan danni. Chi conosce la storia dietro le quinte del design Opel sa che la Omega B è stata un'auto rovinata durante la fase di gestazione... se fossero andati fino in fondo con il concetto creato dai designer l'auto avrebbe avuto un altro charme, pur essendo comunque nata con uno stile che a grandi linee proponeva il concetto iniziale. Il posteriore, ad esempio, lo vediamo su strada con dei grossi fari piuttosto pesanti nelle forme e pure sporgenti rispetto alle superfici dei lamierati. Non parliamo della brutta maniglia di apertura in mezzo al portello bagagli. Se andiamo a vedere cosa era stato proposto... e ce lo immaginiamo su strada... beh nel 1994 credo avrebbe fatto un altro effetto. Il frontale? Beh... se la confrontiamo con le foto dell'auto uscita sul mercato, per quanto sia più o meno "quella", è evidente che lo spirito sia differente.

Opel Omega 94 maquette.jpg

Maquette V2800 (tema scelto) 1.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.