Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mazda MX-5 restyling

Quasi vent'anni e non sentirli...

"Zoom-Zoom, jimba ittai, lots of fun". Tranquilli, messe così non significano nulla. A parte l'onomatopeico "zoom-zoom", "jimba ittai" e "lots of fun" (che stanno rispettivamente per "perfetta fusione uomo-macchina" e "tanto divertimento") sono le espressioni che Mazda usa per definire la propria filosofia che vede l'auto disegnata intorno all'uomo e, soprattutto, per l'uomo. E non c'è Mazda più rappresentativa della spiderina MX-5 che, ormai prossima ai suoi primi vent'anni, si presenta a Parigi con un leggero maquillage.

UNO SGUARDO PIU’ PROFONDO

La rinnovata MX-5 sfoggia un frontale ridisegnato con una nuova calandra - che strizza l'occhio alla sorella maggiore RX-8 - e modifiche minori alle finiture interne. Più incisivi gli interventi in coda dove i nuovi gruppi ottici si inseriscono in un insieme parzialmente ridisegnato e meglio efficiente dal punto di vista aerodinamico (interessante il raccordo tra minigonne, passaruota e scivolo aerodinamico posteriore). Permangono lievi modifiche alle finiture tra la versione soft-top e la Roadster Coupè, con tetto rigido. Quest'ultima si presenta con un allestimento più raffinato (maniglie e altri particolari cromati) con un'insonorizzazione più, mentre la soft-top resta più essenziale e sportiva. Adeguata anche la dotazione di bordo, con connettività Bluetooth e AUX e HiFi Bose a richiesta

STESSA POTENZA, MA CON PIU’ BRIO

Ma le modifiche più gustose, la rinnovata MX-5, le nasconde sottoil cofano. Tra i due propulsori disponibili (1.8 da 126 CV e 2.0 da 160 CV), il due litri gode di una una rinnovata gestione elettronica con acceleratore più rapido e regime massimo di rotazione aumentato di 500 giri/min. Così la due litri con cambio manuale eroga la potenza massima a 7000 giri/min in luogo dei precedenti 6.700 (limite rimasto per la 2.0 con cambio automatico) e vanta un tiro fino al ragguardevole traguardo di 7.500 giri/min. Le unità propulsive, inoltre, vantano una ragguardevole ottimizzazione strutturale - finalizzata alle nuove curve di erogazione - ed anche il raffinato sistema ISE di amplificazione del rumore di aspirazione, studiato ad hoc per regalare un sound entusiasmante e coinvolgente. La nuova gestione del motore è accoppiata ad una trasmissione dai rapporti ravvicinati e a sospensioni riviste nella geometria; tutto finalizzato in funzione "jimba ittai", come detto in apertura.

La rinnovata MX-5 sarà nei concessionari di tutta Europa a partire dalla

prossima primavera.

Autore: Salvatore Loiacono

da OmniAuto.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 303
  • Visite 83.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

aggiorno con video per il mercato jap.

guardateli perchè pur in jappo le immagini parlano chiare: quest'auto ha N°MILA accorgimenti per dare "vibrazioni positive" al suo pilota.

non venderà tanto ma rimane VERAMENTE un gran mezzo, in giro c'è molto poco di così curato e così a punto per i veri appassionati di guida* (specie open air)

* a poco (se non tanto quanto) più di una ORRIDA segmento C a TA.... meditate,gente, meditate...;)8-)

Inviato
Vero.

Ma io rimpiango moltissimo la "giocattolosita' " della NA.

Questa e' ormai salita di categoria, fin troppo IMHO.

Aspira a fare l' S2000.

La definirei una normale evoluzione quello che succede ad ogni auto che si rispetti...

Il segmento soffre purtroppo le varie cc ...

Inviato

ricordo a tutti che all'epoca del lancio di NA non aveva praticamente avversarie (vabbè il duetto..:|:)) oggi ci sono N° mila spider a spartirsi un mercato cmq in calo.

io in piccolo(quindi italia) sono stupefatto dalle vendite di un mezzo cesso come mini cabrio anche a uomini.

due sedili finti dietro un baule peggio di Mx-5 e niente HT.

boh....sono proprio fuori moda.

cmq ricordo a steve che una mx-5 nel 1990 costava 30 milioni delle vecchie lire quando mio padre per 40 mln comprò un 520i per 40 mln con abs e clima

mai stata regalata la mazdina

Modificato da Matteo B.

Inviato
Si ho sbagliato.....un mio amico ne pago' una nel 1996 36 milioni dando fondo ai risparmi ( vabbe' era stato lasciato dalla fidanza ad un passo dall'altare...:) )

Economico in prospettiva, non essendoci altro di pari classe cabrio, sportiveggiante ed a TP.

giusto...il MY 94 era a 37.500.000 a listino.

la vita per II gen fu più dura da subito....questa è entrata in un mercato sgonfiato e affollatissimo.

i principi di base di NA li ha mantenuti tutti IMHO. sono le condizioni che sono mutate.

tuttavia hai ragione nel dire che c'è spazio per una mx-2 oggi......forse non a TP.

Inviato
ricordo a tutti che all'epoca del lancio di NA non aveva praticamente avversarie (vabbè il duetto..:|:)) oggi ci sono N° mila spider a spartirsi un mercato cmq in calo.

io in piccolo(quindi italia) sono stupefatto dalle vendite di un mezzo cesso come mini cabrio anche a uomini.

due sedili finti dietro un baule peggio di Mx-5 e niente HT.

Prova ad avere come unica auto o quasi una spiderina come mx5 poi ti diventerà comodo anche quel cessetto:):) di mini cabrio.

In giro da me vedo solo una mx5 serie 2006.......la guida una donna

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Prova ad avere come unica auto o quasi una spiderina come mx5 poi ti diventerà comodo anche quel cessetto:):) di mini cabrio.

se sei single under 30 IMHO E' LA STESSA COSA...dove sarebbe il vantaggio?

ci carichi gli amici dietro?

per favore stefano :lol::lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.