Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 82
  • Visite 31.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Essendo mozzo ed ammortizzatore avvitati assieme, assolutamente no  

  • Costo: - riprogettazione della parte frontale del telaio, almeno per quanto riguarda i duomi e non solo - produzione di maggior numero di componenti per la singola sospensione senza che vi s

  • ma assolutamente no, non c'è recupero di camber con questo schema..... è stato fatto per ridurre il braccio a terra e diminuire le reazioni al volante (figlie del differenziale autobloccante)....

Inviato

perché riutilizzano un pianale che 'mondiale' che magari per i modelli africani o sudamericani prevede solo il McPherson e non vogliono mettere troppi braccetti stile 156-147 perché tutti sanno che bisogna stare sempre a cambiarli...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
47 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

perché riutilizzano un pianale che 'mondiale' che magari per i modelli africani o sudamericani prevede solo il McPherson e non vogliono mettere troppi braccetti stile 156-147 perché tutti sanno che bisogna stare sempre a cambiarli...

Se li fai buoni come su 159 non li devi cambiare.

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Perché devono inventare mille stronzate per non mettere un braccio longitudinale aggiuntivo ottenendo comunque risultati non lontanamente paragonabili?

 

E' buono solamente quando devi riadattare un qualcosa di esistente, es. non puoi modificare i duomi. 

 

Ma ormai di questi tempi si fa poco, almeno che non si sia pensato tutto in origine, ora si sceglie la via più facile: mega pneumatici performanti, angoli, boccole e tarature specifiche, ESP che fa da "autobloccante" e via andare finché gomma e freni non si consumino :) 

Inviato
Se li fai buoni come su 159 non li devi cambiare.
Hai mai visto come sono le strade nei paesi in via di sviluppo? Una focus in medio oriente costa come una Panda da noi, non possono mettersi a fare troppo i raffinati.

Guarda caso le auto europee all'estero costano come in Europa mentre le altre costano tutte la metà.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
2 ore fa, ILM4rcio scrive:

Hai mai visto come sono le strade nei paesi in via di sviluppo? Una focus in medio oriente costa come una Panda da noi, non possono mettersi a fare troppo i raffinati.

Guarda caso le auto europee all'estero costano come in Europa mentre le altre costano tutte la metà.

In ogni caso se lo fai bene ha la stessa robustezza delle altre sospensioni (vedi la citata 159).

Riguardo alle strade, non credo che quelle in medio oriente siano peggiori di quelle che percorro io, almeno in inverno.

Inviato
In ogni caso se lo fai bene ha la stessa robustezza delle altre sospensioni (vedi la citata 159).
Riguardo alle strade, non credo che quelle in medio oriente siano peggiori di quelle che percorro io, almeno in inverno.
Percorri abitualmente strade sterrate piene di sassi grossi come un pugno e buche che con la pioggia diventano delle piscine olimpioniche?
Inoltre le auto devono essere facili ed economiche da riparare.
Le auto europee difatti si vedono solo nei quartieri ricchi dove è tutto a posto e comunque ripeto, sono considerate alla stregua di auto di lusso perché costano il doppio delle altre.
Una Camry che è un berlinone con 280cv costa 30.000€ scarsi, un Pajero 3.5 v6 anche meno e te le deve riparare l'indopakistano di turno a marrellate, da noi con quella cifra cosa compri? Una Polo?

☏ LG-H870 ☏

Inviato
12 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Percorri abitualmente strade sterrate piene di sassi grossi come un pugno e buche che con la pioggia diventano delle piscine olimpioniche?

Peggio. Strade asfaltate con crateri di mezzo metro di diametro, bordi taglienti e 15-20 cm di profondità (provincia di Roma). Le sterrate le conosco bene, sono meno critiche perché le buche hanno i bordi smussati.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.