Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 25/4/2020 at 20:03, AndreaB scrive:

 

Assolutamente NON d'accordo...

 

Mitiche le versioni sportive (XS, Rallye, GTI), ma mettendoci le mani sopra (dentro) si tornava negli anni '70 e la qualità costruttiva non era per niente superiore a quella della Uno......

 

Per quello che può valere tra il 1986 e il 1988 in casa mia hanno convissuto una 205 GRD e una Uno Sting, al netto della differenza di motorizzazioni e allestimenti a detta di mio padre (io ero troppo piccolo) la francesina era costruita molto meglio della Uno.

Riguardo all'affidabilità non saprei dire quale fosse migliore: la 205 si fece 180mila km in 3 anni senza problemi, la Uno circa 50mila in 11.

All'epoca io adoravo la Uno (ci salivo sopra e facevo finta fosse la Turbo), con gli occhi di oggi, in versione mainstream, nessuna delle due mi emoziona particolarmente, in versione pepata invece preferisco la 205.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, Sarrus scrive:

 

 

credo di aver trovato l'unica foto in cui mi piacciono completamente le proporzioni di questa vettura!

https://www.clubalfa.it/154004-alfa-romeo-visconti-concept-anticipato-design-molte-coupe

 

hanno messo erroneamente un'immagine degli interni della mia macchina 

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

La Visconti non mi è mai piaciuta. Frontale barocco, terzo volume non definito, non la vedo né come una vera Alfa né come una segmento E credibile. Magari come erede di Croma... ma come Alfa no. Opinione personale.

☏ SM-J600FN ☏

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Secondo me la visconti con dei fari più affilati e meno da "Topolona" e con un culo più accennato poteva fare la sua porca figura.

Vero che certe sinuosità della fiancata e la forma generale sarebbe stata bene anche su una Lancia.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato

Il posteriore mi ha sempre ricordato la Galibier della Bugatti

prototipo che non mi ha mai entusiasmato, metterci lo scudetto Alfa non vuol dire necessariamente far una bella vettura o con appeal

Inviato

lo stile da berlinone cupettoso - o cupettone berlinoso, a seconda dei punti di vista - della Visconti è sempre stato una fissa di Giugiaro, a partire dalla Maserati Medici dei primi anni '70: Lancia Medusa, Bugatti 112 e 118, GG80 Concept... un concetto che ha girato e rigirato in tutte le salse.

Inviato
On 25/4/2020 at 11:17, PaoloGTC scrive:

 

Alfa 145-146 modello CS Alfa solo pianale Tipo autunno 1988 1.jpg

Alfa 145-146 modello CS Alfa solo pianale Tipo autunno 1988 2.jpg

 

Come proporzioni ed idea di base devo dire che non mi dispiace, certo un po' Golf III però diciamo che come linea avrebbe tenuto bene gli anni; unica perplessità la linea a cuneo che nella piena vista laterale non mi convince molto.

 

Si trattava di una maquette asimmetrica 3p e 5p?

Nella seconda foto in cui si ha la vista del lato destro, devo dire che la fiancata pulita senza maniglie migliora complessivamente la linea della vettura, possibile che adottasse la soluzione della maniglia sul montante come su Fiat Coupè e Lancia Y?

 

Al posteriore richiama la 33 Restyling del 1989.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

troppa poca lamiera del montante C

 

oppure porte troppo grosse rispetto al posteriore

 

manca qualcosa ecco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.