Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, j scrive:

 

Praticamente è una evoluzione della 156 Giugiaro senza maniglia posteriore a scomparsa su base Audi A4 B8, l'Idea era quella di una finta TP a livello di volumi. Versione "Quadrifoglio" con trazione integrale derivata dalla Quattro e carreggiate della RS.

 

Il resto della gamma già sviluppata prevedeva la Sportwagon, un SUV su base Q5, una hatchback su base A3 e una coupè-spyder su base TT.

 

Tutta la progettazione originale è andata "perduta"

se ne parlava molto nell'ambiente all'epoca dei fatti, un mio collega fece un colloquio al centro stile vicino Berlino, e gli mostrarono appunto questi modelli, erano sicurissimi che sarebbero riusciti a portarsi il marchio alfa in Germania

Modificato da Aymaro

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Aymaro scrive:

se ne parlava molto nell'ambiente all'epoca dei fatti, un mio collega fece un colloquio al centro stile vicino Berlino, e gli mostrarono appunto questi modelli, erano sicurissimi che sarebbero riusciti a portarsi il marchio alfa in Germania

se non ricordo male l'accordo è saltato per poco.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
18 ore fa, j scrive:

 

Praticamente è una evoluzione della 156 Giugiaro senza maniglia posteriore a scomparsa su base Audi A4 B8, l'Idea era quella di una finta TP a livello di volumi. Versione "Quadrifoglio" con trazione integrale derivata dalla Quattro e carreggiate della RS.

 

Il resto della gamma già sviluppata prevedeva la Sportwagon, un SUV su base Q5, una hatchback su base A3 e una coupè-spyder su base TT.

 

Tutta la progettazione originale è andata "perduta"

 

Maaaa.... qualche foto? Non c'è niente nell'articolo?

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato
48 minuti fa, falconero79 scrive:

certo, ma oltre a questa non c'è altro

C'è Stelvio, il miglior Suv per dinamica di guida della categoria.

Nel piano VAG non c'era molto altro se non una sportiva TA.

Inoltre vedendo Ducati e Lamborghini in bilico, non escludo che Alfa sarebbe stata lì in mezzo a tremare con loro.

Con questo non intendo negare le mancanze odierne in gamma eh, ma non ci sono elementi tangibili per pensare che in mano tedesca sarebbe stato meglio.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Adesso, j scrive:

 

Non so se posso metterle, chiediamo a @lukka1982


Meglio di no...

È un contenuto a pagamento, per cui ancor più soggetto a copyright.

Non è un caso se avevo chiesto di “descriverla” e non ho usato “condividerla”... 😉

Poi se in pvt ve li passate, ve ne prendete voi la responsabilità. 😶😜

Inviato
33 minuti fa, Motron scrive:

C'è Stelvio, il miglior Suv per dinamica di guida della categoria.

Nel piano VAG non c'era molto altro se non una sportiva TA.

Inoltre vedendo Ducati e Lamborghini in bilico, non escludo che Alfa sarebbe stata lì in mezzo a tremare con loro.

Con questo non intendo negare le mancanze odierne in gamma eh, ma non ci sono elementi tangibili per pensare che in mano tedesca sarebbe stato meglio.

si, certo ma oltre a queste due, la gamma è imbarazzante. Sopratutto perchè non c'è segnale di cambiamento fino al 2022. Che poi il 2022 non è che porti chissà che novità, porta un modello, dopo 5 o 6 anni di niente cosmico.

Concordo comunque sul pensiero. Non si sa se sarebbe andata meglio o peggio, come non si sa se avessero tagliato il marchio. Detto questo, avere delle Audi con il logo Alfa, a me non sarebbe piaciuto affatto. Vale la stessa cosa che dico con Peugeot.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Sinceramente meglio una 4C che una TT coupé cabriolet con il trilobo!

Meglio una Giulia ed uno Stelvio che una A4 ed una Q5 col biscione!

Meglio il niente che una Giulietta con il torcente fino ai 150 cv!

 

L’unico lato positivo sarebbe stata la rete di vendita e post vendita in comune con VAG.

 

Tra l’altro tutte le belle macchinine, la facevano dove, in Italia?😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.