Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non mi dilungo coi complimenti alle foto, mi limito a un sintetico.. Bravi! ;)

Riguardo agli iso ci sto diventando scemo, specialmente adesso che voglio cambiare attrezzo e nel contempo mi sto dando alla pellicola (medio formato). Ormai ho imparato ad accettare la luminanza (che altro non è che la grana che si ha con la pellicola per la sua stessa composizione), anche se cerco di evitarla comunque e rifuggire dalla luminanza che però ormai si vede solo ai valori più estremi. Il full frame sicuramente aiuta, altrimenti Pentax ha una gestione niente male a partire dalla entry level. L'ultima foto di Aymaro sembra avere un minimo di rumore, ma in bianco e nero ha veramente il suo perchè!

 

Guido ergo sum!

  • Risposte 1.5k
  • Visite 262.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

Attento Cibus, passi al mezzo formato e poi il digitale ti sembrerà piatto, rumoroso e senza dettagli..... Comunque riguardo al colore rifuggo come la peste il rumore dato che poi è un casino da mettere a posto, il vantaggio della FF è che puoi lavorare tranquillamente fino a 1000 ISO senza perdere troppa qualità mentre con una APS-C già a 400 ASA vedevo il problema. Il vantaggio è che puoi usare quei 2-3 stop che ti permettono, a parità di diaframma, di usare tempi più consoni ad un soggetto in movimento. Ad esempio quando faccio servizi alle cerimonie per quanto possibile evito l'uso del flash, però a volte è necessario congelare certe espressioni e per farlo avere tempi brevi è necessario. Da qui il vantaggio che ho trovato nell'uso della FF.

Per quanto riguarda la luminanza a volte l'ho cercata (ho sgranato le foto) in B/N, soprattutto usando la pellicola per enfatizzare le caratteristiche dell'immagine... Però IMHO se in fotografia analogica può essere uno strumento creativo nella fotografia digitale è molto più facile che si limiti ad essere semplice rumore.

Non so se mi son spiegato, in quest'ultimo periodo non mi capisco molto bene neanch'io.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Pochi giorni fa ho fatto fare due stampe da 100x70 per una mostra/concorso, una con D800 a 1800ISO e l'altra con D800E a 100ISO, quella a 1800ISO non ha molta differenza con l'altra :D anche se la D800E ha una nitidezza spaventosa... comunque FF a vita :mrgreen:

 

www.giuliomagnifico.it

  • 1 mese fa...
Inviato

neanche confrontabile con la maggior parte delle foto qui postate(crabble complimenti, ammetto di aver rubato qualche tua foto :oops:)

Camporotondo, L'Aquila

2mqq0eh.jpg

Inviato

Sono passati quasi due mesi e non ho ancora deciso nulla, anzi, sono arrivato a un passo da una d600 (di un amico con otturatore sostituito), sono stato in bilico tra D7100 e K3, ho caato fino a una d3200 e adesso ho deciso (forse) che tengo la d60 salvo occasioni particolari viste anche altre spese improvvise.

Attento Cibus, passi al mezzo formato e poi il digitale ti sembrerà piatto, rumoroso e senza dettagli..... Comunque riguardo al colore rifuggo come la peste il rumore dato che poi è un casino da mettere a posto, il vantaggio della FF è che puoi lavorare tranquillamente fino a 1000 ISO senza perdere troppa qualità mentre con una APS-C già a 400 ASA vedevo il problema. Il vantaggio è che puoi usare quei 2-3 stop che ti permettono, a parità di diaframma, di usare tempi più consoni ad un soggetto in movimento. Ad esempio quando faccio servizi alle cerimonie per quanto possibile evito l'uso del flash, però a volte è necessario congelare certe espressioni e per farlo avere tempi brevi è necessario. Da qui il vantaggio che ho trovato nell'uso della FF.

Per quanto riguarda la luminanza a volte l'ho cercata (ho sgranato le foto) in B/N, soprattutto usando la pellicola per enfatizzare le caratteristiche dell'immagine... Però IMHO se in fotografia analogica può essere uno strumento creativo nella fotografia digitale è molto più facile che si limiti ad essere semplice rumore.

Non so se mi son spiegato, in quest'ultimo periodo non mi capisco molto bene neanch'io.

Ti sei spiegato eccome, tranquillo ;)

Forse perchè hai scritto esattamente quello che penso. anche io non sopporto il flash a meno che si necessario e non sempre, come nel tuo caso, puoi mettere la macchina sul cavalletto.

Pochi giorni fa ho fatto fare due stampe da 100x70 per una mostra/concorso, una con D800 a 1800ISO e l'altra con D800E a 100ISO, quella a 1800ISO non ha molta differenza con l'altra :D anche se la D800E ha una nitidezza spaventosa... comunque FF a vita :mrgreen:

La D800 ce l'ha il presidente dell'associazione di fotografia ed è incredibile in effetti.

E le tue foto sono decisamente interessanti, complimenti!

 

Guido ergo sum!

Inviato
Boh mi sembra una buona foto questa che ho fatto (è di bassa qualità perchè il link è di facebook)

che ne dite :(

lascio agli altri più bravi i commenti tecnici, forse non torna qualcosa nell'inquadratura, ma non ti saprei dire.. Matera è stupenda, questa estate ci torno per farci un po di foto e di strada mi fermo a Craco

1761.jpg

Inviato

Senza andare troppo nel tecnico, è la luce sminchiata che ammazza la foto. La stessa posa, con un bel tramonto caldo e un po' di ombre, direbbe tutt'altro :)

EDIT: avevo scritto riferendomi a quella postata da Aymaro, ma il succo è lo stesso per quella di brother :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Senza andare troppo nel tecnico, è la luce sminchiata che ammazza la foto. La stessa posa, con un bel tramonto caldo e un po' di ombre, direbbe tutt'altro :)

EDIT: avevo scritto riferendomi a quella postata da Aymaro, ma il succo è lo stesso per quella di brother :D

precisazione, la foto postata non è mia, era solo per mostrare il soggetto, è stata la prima che ho trovato :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.