Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

E comunque BMW 318d msport nuova, 56k cocuzze, esattamente 10 mila in più della mia Giulia altrettanto nuova.

 

E non ha il keyless.

 

Però sui social non si vede ;)

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
20 minuti fa, ST3-86 scrive:

 

Situazione ideale ( ma da minimo sindacale): entro in auto, imposto la destinazione in maps tramite comando vocale e mi godo la prima curva che si trova lungo il tragitto.

 

Situazione attuale

entro in macchina: ho dimenticato il cavetto in casa ( il dongle motorola per utilizzare AA senza cavo, un costosissimo accrocchio che va bene per le kuga del 2015 non per una premium del 2025, si è fritto mesi fa). 

-Bestemmia.

Apro l'app myalfa

-Aspetto 

Invio la destinzione all'infotaintment (faccio prima così che a impostarlo sul Tom Tom... Il TOM TOM capisci?! CAZZO LO USAVO NEL 2005 ed era lento e macchinoso come ora)

-Aspetto

Confermo con la manopola

-Aspetto

Finalmente ho la destinazione e posso partire

 

Fa la stessa cosa di un bmw drive o comefischiadichiama?

Si, ma molto peggio

È necessario che lo faccia meglio su una segmento D, premium da 66 bombe (sessantaseimila) di listino?

No, è indispensabile

 

Della serie: dimmi che non l'hai mai provato senza dirmi che non l'hai mai provato.

 

Mi ricorderò di questa frase la prossima che smoccolo per far scendere la tendina con le scorciatoie per togliere il cicalino del TRS ( una volta, al quinto tentativo, ho dovuto accostare per fargli prendere il comando...)

 

 

P.s.

Mai mi sarei immaginato di discutere su internet delle palesi mancanze di un'auto per cui ho avuto e ho una venerazione viscerale...

 

 

 

 

 

Boh io sinceramente non capisco se dovete trovare per forza problemi.

Magia siamo nel 2025 sulla mia Giulia, visto il costo irrisorio ho un cavetto nel cassetto portaoggetti comprato apposta per la macchina e sempre per magia dopo averlo collegato (quando mi serve, perché sinceramente se non devo andare in qualche posto sconosciuto, il telefono rimane collegato con il bluetooth e lo streaming di Spotify) lo collego operazione di 5 secondi e con i comandi vocali gli imposto la destinazione e vado dove devo andare fine, non ci vedo tutta questa difficoltà assurda che mi affligge l'esistenza e mi fa strappare i capelli perché non è wireless e perché quando salgo in macchina non mi dia il buongiorno e mi chieda come sto.

Il sistema del MY20 l ho provato su una Sprint del 2021 e non ci ho trovato particolari criticità sulle MY24 non ho avuto modo, ma non è che su BMW la disattivazione degli ausili alla guida sia così immediata e naturale eh.

Ribadisco il problema per me è alquanto insistente il sistema funziona e fa quello che deve poi se c'è chi cerca gli effetti 3D, ho un amica con cui chiacchierare su una macchina i problemi sono altri.

  • Mi Piace 1
Inviato

Vabbé son sempre i soliti discorsi.

La verità è che Alfa fa parte di "Fiat" e già questo la pone a livello di racconti da bar nel gradino più basso delle preferenze perché l'azienda è vista come una che fa roba di poca qualità. Che oggi sia vero o meno poco importa, questo è ciò di cui la gente è convinta.

Questo viene poi alimentato dai social che scrivono e dicono quel che la gente vuol sentirsi dire perché così fanno visualizzazioni/click. Di gente seria che fa prove serie ce n'è sempre di meno ed il focus è sempre sulle cazzatele elettroniche e sempre meno sulla "ciccia".

Inoltre non perdono occasione per evidenziare mancanze anche lievi su auto "italiane" mentre se ne guardano bene su auto straniere, specialmente tedesche.

La gente sente, per esempio, "Mancano i matrix rispetto alle rivali" ma poi non va a vedere che le rivali non li hanno di serie e li propongono optional a 3000€ e che quindi non li avrebbero comunque.

In parte però questo è anche frutto del fatto che per decenni le auto del gruppo son state fatte un tanto al chilo.

Del resto la mancanza di cura, di visione, di strategia e di impegno è palese da decenni e con Stellantis pare addirittura essere aumentata.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3
Inviato

Con tutto il bene che voglio a Giulia, ma quante segmento D sedan vedete in giro?

Non è questione di lucine e schermini ma a parte chi la sceglie con cognizione di causa, è la Miata delle berline, punto.

 

Ecco, per Stelvio invece ci sarebbe da fare un discorso a parte ma anche lì, in strada tanto per citare la triade, vedo più X1 e Q3 in allestimento miseria e povertà che X3 e Q5.

Inviato
38 minuti fa, ST3-86 scrive:

 

Situazione ideale ( ma da minimo sindacale): entro in auto, imposto la destinazione in maps tramite comando vocale e mi godo la prima curva che si trova lungo il tragitto.

 

Situazione attuale

entro in macchina: ho dimenticato il cavetto in casa ( il dongle motorola per utilizzare AA senza cavo, un costosissimo accrocchio che va bene per le kuga del 2015 non per una premium del 2025, si è fritto mesi fa). 

-Bestemmia.

Apro l'app myalfa

-Aspetto 

Invio la destinzione all'infotaintment (faccio prima così che a impostarlo sul Tom Tom... Il TOM TOM capisci?! CAZZO LO USAVO NEL 2005 ed era lento e macchinoso come ora)

-Aspetto

Confermo con la manopola

-Aspetto

Finalmente ho la destinazione e posso partire

 

Fa la stessa cosa di un bmw drive o comefischiadichiama?

Si, ma molto peggio

È necessario che lo faccia meglio su una segmento D, premium da 66 bombe (sessantaseimila) di listino?

No, è indispensabile

 

Della serie: dimmi che non l'hai mai provato senza dirmi che non l'hai mai provato.

 

Mi ricorderò di questa frase la prossima che smoccolo per far scendere la tendina con le scorciatoie per togliere il cicalino del TRS ( una volta, al quinto tentativo, ho dovuto accostare per fargli prendere il comando...)

 

 

P.s.

Mai mi sarei immaginato di discutere su internet delle palesi mancanze di un'auto per cui ho avuto e ho una venerazione viscerale...

 

 

 

 

 

Poi alla prima curva fatta con Giulia ti fermi ed imposti su google maps del cellulare il percorso più  lungo e tortuoso possibile :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

@TonyH per favore basta. Stai dicendo troppe verita', per questo qui sta succedendo il 48🤣

 

Comunque, lo ripeto per la 56esima volta.

Io sono nato e cresciuto in Germania. Di macchinoni ne ho viste, straviste e riviste. Ho sia una A4 2020 che una Giulia Veloce 2018 avanti casa. Non mi e' mai piacuto di fare il tifoso di qualsiasi marchio, io sono per la passione delle auto e basta.

 

Io posso dire, che l'unica cosa che si puo criticare seriamente sulla Giulia e' proprio l'infotainment si. MA ASPETTA!!! I motivi (ormai ridicoli) che ho sempre sentito, anche qui in Germania, di perche non si puo comprare una Alfa sono stati sempre altri, raramente l'infotainment. Pero tutto sommato ho la sensazione che viene apprezzata piu in Germania che in Italia. Che poi ce anche da dire che l'infotainment nell'Audi non e' neanche perfetto, ha anche i sui difetti che nella mia Alfa non ho mai avuto.

 

E tutti gli italiani che comprano sempre e solo tedesce perche sono le migliori e Alfa fa schifo perche cosi e cola perche i Matrix, i LED e il sistema satelitare della NASA. Sinceramente a chi vogliono prendere per il culo? Perche io raga, quando vengo in Italia quelle tedesce cosi migliori e tecnologiche non le vedo, vedo le solite A3/A4/Q3 basi, sedili di stoffa e Infotainment quasi non esistente. Ma allora scusa ma chi ca*** volete rompere il ca***? Scusa eh. Poi arrivo con la Giulia e tutti ehhh ma che macchina ehh ma bella ehh. Si ma perche non la comprate ca***? Si certo una Veloce da 280CV in Italia e' un suicidio, ma ci sono anche le piu "normali".

 

Una storia piccola per farvi capire:

Mio padre arrivo' con l'A4 la prima volta dopo averla comprata (si non e' la mia personale). Dato che non la vuole tenere per molto tempo, non ha voluto spendere molti soldi, quindi non e' esagerata. 2.0 TDI 190CV, cerchi da 19, vetri scuri, Infotainment grande e i Matrix. Sedili di stoffa manuali.

Ma sapete che quasi tutti mi hanno fatto seriamente la battuta "ehh ma allora abbiamo battuto la Giulia" ehh ma dai quale auto e' migliore? azzz misa' che abbiamo fatto il pacco alla Giulia.

 

Ce non so cosa dire guarda, non e' che l'Audi non e' una buona Auto, anzi. Ma quella la, contro una Giulia Veloce full optional non ce paragone. Ce l'A4 non ha neanche le luci sotto le porte, ma puo essere mai che in Audi ci serve un optional per averle? Pero questo mostra quanto e' (troppo) importante il logo tedesco in Italia.

Modificato da DonViToCorleone
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
41 minuti fa, Ale1997 scrive:

... e perché quando salgo in macchina non mi dia il buongiorno e mi chieda come sto.

...

 

Teaser ->Giulia MY 2026

image.png.4a2342912805169790df0a5ae70d188b.png

  • Ahah! 7
Inviato

Come spesso accade quando si parla di tematiche filosofiche rapportate ad Alfa, mi sembra che la discussione si inviluppi su se stessa fissandosi su argomenti distorsivi.
Nel segmento alto, Alfa è forse l'unico marchio non esotico che offre un prodotto al top per quanto riguarda il piacere di guida, rivolgendosi a intenditori che cercano proprio quella qualità in una vettura relativamente accessibile (come @TonyH).
Il problema è che questa tipologia di utenti si sta restringendo sempre di più e se non sei un marchio di nicchia (con relativi prezzi di nicchia) non ci puoi campare.
Quindi secondo me ha ragione @Sepp0: se non vogliamo che Alfa sparisca perché la sua "fanbase" di duri e puri che se ne fregano se gli ammennicoli tecnologici non sono super reattivi e all'ultimo grido (facendo bene, eh!) è troppo ristretta per farla sopravvivere, Alfa deve puntare anche su questi ammennicoli. 
Perché (è inutile negarlo), la stragrande maggioranza di chi oggi compra una sedan o un SUV di classe D o superiore guarda a quello. L'handling è sempre più un piacere per pochi intenditori.
Se Alfa vuole sopravvivere, deve andare anche dove c'è la maggioranza di quelli che spendono per sedan e SUV di classe alta, deve puntare anche al tipico cliente Audi (o BMW, o Mercedes), spesso un dirigente di medio livello che la macchina (aziendale) la usa come incrociatore autostradale e nella quale cerca solo la comodità e il prestigio di una dotazione tecnologica sempre aggiornata, magari anche solo nella facciata.
E se poi questo ex cliente Audi scopre anche di avere una vettura dalla dinamica di guida sopraffina che gli strappa un sorriso ad ogni curva (perché Alfa non deve rinnegare la sua fan base), allora tanto meglio. Magari ecco che anche loro si convertiranno al piacere di guida e il mondo diventerà un po' migliore 😀

 

  • Mi Piace 2
Inviato

Che poi il vero difetto (seriamente) della Giulia è un altro ed abbastanza più grave dell'infotainment.

Ma solo chi l'ha avuta veramente lo sa e quindi ben pochi B-)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.