Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

Se fai un’Alfa come una Mercedes, per quale motivo non comprare una Mercedes che farà la stessa cosa molto meglio?
 

Io troverei molto più onesto dire “al mercato odierno non frega un cazzo di Alfa. Stacchiamo la spina e godiamoci quelle passate” che continuare a rincorrere questo o quel concorrente sperando di batterlo nel suo campo abbandonando il proprio.

 

Si finisce come l’Insalata al McDonalds (fa schifo, ma non è un problema di insalata, è che l’insalata per essere buona ha bisogno di processi completamente diversi).

 

E tanti Alfisti , sembrano sempre quelli che ordinano la pizza prosciutto e funghi ma senza funghi e senza prosciutto ma con la salsiccia. Ma se gli chi chiedi se volevano in realtà una pizza con la salsiccia si offendono.

L'occasione per avere un'alfa come dio comanda c'è stata e c'è ancora (since 2016) e ora si trova usta al prezzo di una segmento  B :D

2 ore fa, shadow_line scrive:

 

potrebbe anche essere, ma sono quasi sicuro (senza il quasi) che all'utente medio del 2026 non fregherà piú niente dell'automobile in generale, proprio come concetto e categoria filosofica

 

quindi gli fai una mercedes ma con una linea un po' piú sportiva della eqs che invece sembra una corriera autostradale... gli metti quel rumorino di fondo della taycan, magari ancora un po' piú accentuato.. in piú lo scudetto Alfa sul muso...

 

et voilà, per me se fatta cosí c'é ancora uno spazio di mercato piú che buono per alfa nel 2025/6 e oltre,

questo per berline e suv ovvio, poi una sportiva "vera" meglio anche due di cui una a motore centrale é evidente che ci vogliono, venderanno poco ma servono per l'immagine

 

Ma già oggi non frega più nulla a nessuno

1 ora fa, shadow_line scrive:

 

capita a tutti, é normale che con il tempo si sia piú interessati a guardare un tramonto con le nuvole che si colorano di rosso piú che a pensare di correre a 200 su una strada...

 

tu poi di velocità ne hai già fatta in carriera.. 😄

 

da giovani si segue molto la tecnologia, in seguito é piú interessante riconciliarsi con la natura ad esempio, direi che é nell'ordine della cose

ieri ha parcheggiato di fronte alla pizzeria un anziano con una Ferrari ROma...è sceso e l'ha lasciata li. C'erano diversi giovani e incuriosito ho guardato se c'era qualcuno che guardava sta macchina....

Non l'han cagata di striscio....giusto uno sapeva che modello fosse.

Alla loro età sarei andato li a farci le pugnette sopra!

E indovinate che ne parlava? quelli da 30 in su ,compreso il sottoscritto.

Il futuro è questo

a me non piace

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 5.3k
  • Visite 777.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Motron scrive:

Ma la prossima serie 3 come sarà? Solo Bev o cosa?

@4200blu Per favore, hai qualche rumors in merito?

 

...boh..la G20 ancora avra vita lunga, al momento non e deciso definitivo se il successore usera ancora la CLAR evoluta e gia la "Neue Klasse", ma anche la "Neue Klasse" al momento e pensato come electric first ma non solo electric. Personalmente, vedendo lo sviluppo/transizione del mercato cinese e sopratutto del americano, sono abbastanza sicuro, che una soluzione "solo bev" forse funzionera ad Europa, ma non negli altri mercati.

 

Inviato
5 ore fa, shadow_line scrive:

 

capita a tutti, é normale che con il tempo si sia piú interessati a guardare un tramonto con le nuvole che si colorano di rosso piú che a pensare di correre a 200 su una strada...

 

tu poi di velocità ne hai già fatta in carriera.. 😄

 

da giovani si segue molto la tecnologia, in seguito é piú interessante riconciliarsi con la natura ad esempio, direi che é nell'ordine della cose

Alla fine, mi ha annoiato anche la velocità.

 

Mi ricordo l'entusiasmo dei "primi tempi" (la soddisfazione di fare alcune manovre al limite...).

 

Leggevo un trattato di psicologia: è "normale" arrivati a una certa età.

 

Anche per A.R. ho perso interesse. Non l'avrei mai pensato.

 

Inviato
14 ore fa, Damynavy scrive:

Alla fine, mi ha annoiato anche la velocità.

 

Mi ricordo l'entusiasmo dei "primi tempi" (la soddisfazione di fare alcune manovre al limite...).

 

Leggevo un trattato di psicologia: è "normale" arrivati a una certa età.

 

Anche per A.R. ho perso interesse. Non l'avrei mai pensato.

 

In teoria ad una certa età ci dovrebbe poi essere un rigurgito d'euforia giovanile... 🙃

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, johnpollame scrive:

In teoria ad una certa età ci dovrebbe poi essere un rigurgito d'euforia giovanile... 🙃

 

forse ci sarà un'alternanza tra euforia e desiderio di calma, a seconda dei giorni 😄

 

15 minuti fa, mikisnow scrive:

Oppure capita anche che col passare dell'età, cresca l'interesse a correre su strada a 200 verso un tramonto con le nuvole che si colorano di rosso! 😬😅

 

interessante! potrebbe essere!

Inviato
Cita

Le auto oggi sono tutte uguali tecnicamente con poche eccezioni come Giulia o serie 3 o Mazda mx5

il futuro sarà ancora peggiore 

è questo vale per tutti i marchi

differenxiarsi sarà sempre più difficile.

un suv coreano elettrico sarà uguale o forse meglio di un suv tedesco .

non ci sarà più motivo di pensare che un marchio sia meglio di un altro .

sara solo ed esclusivamente marketing

non ci sarà più come oggi la signora 50 enne che parlando con me dice che la mini va forte “perché ha un motore bmw”

o il pensionato che mi dice che “golf è veloce “perché da giovane sognava la gti 

o il piazzista che dice che Passat è robusta.

Non credo che con l'elettrico ci sia meno libertà di variare le auto. Anzi, ce ne dovrebbe essere di più. Uno, due, tre o quattro motori, trazione avanti o dietro, curve di erogazione gestibili perfettamente con l'elettronica, niente vincolo pesante del posizionamento del motore. Se fosse solo per i motori, le auto elettriche offrono solo vantaggi. Ricordate gli stracciamenti di vesti quando si è passati dai servosterzi idraulici agli elettrici? Quello di Giulia è elettrico. Non si può fare uno sterzo del genere con un idraulico.

I problemi grossi e secondo me non superati sono due: le batterie e la ricarica (intesa sia come tempi che come logistica).

Modificato da jameson
Mi ero perso la citazione

Inviato
16 ore fa, Damynavy scrive:

Mi ricordo l'entusiasmo dei "primi tempi" (la soddisfazione di fare alcune manovre al limite...).

 

c'é anche da dire che quando si é fatto qualcosa per molto tempo tende a diventare routine, e anche, quando di una cosa si sa ormai tutto, si é capito tutto-visto tutto...

 

allora é normale che si abbia voglia di passare ad altro, di cercare nuove esperienze, nuovi interessi, nuovi orizzonti di vita

 

l'importante per me é avere sempre interesse per qualcosa, anche un interesse non maniacale come quando si é ragazzi ma comunque sempre interesse

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Non credo che con l'elettrico ci sia meno libertà di variare le auto. Anzi, ce ne dovrebbe essere di più. Uno, due, tre o quattro motori, trazione avanti o dietro, curve di erogazione gestibili perfettamente con l'elettronica, niente vincolo pesante del posizionamento del motore. Se fosse solo per i motori, le auto elettriche offrono solo vantaggi. Ricordate gli stracciamenti di vesti quando si è passati dai servosterzi idraulici agli elettrici? Quello di Giulia è elettrico. Non si può fare uno sterzo del genere con un idraulico.

I problemi grossi e secondo me non superati sono due: le batterie e la ricarica (intesa sia come tempi che come logistica).

si ma ...metti una spider che suona bene....

la fai elettrica...e col sound artificiale?

Il sound ,su molti mezzi, è il 50% del divertimento

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 minuti fa, LucioFire scrive:

si ma ...metti una spider che suona bene....

la fai elettrica...e col sound artificiale?

Il sound ,su molti mezzi, è il 50% del divertimento

Aumenterei la percentuale ma tutto sommato sono d'accordo 😅

 

Comunque la Spider, che Imparato pare voglia fortemente, ha davvero senso farla elettrica. Secondo me riporta la stessa 'mentalità' 500e, quindi un auto che rappresenta l'Italia nel mondo ma in chiave contemporanea. 

 

Inviato
11 ore fa, johnpollame scrive:

In teoria ad una certa età ci dovrebbe poi essere un rigurgito d'euforia giovanile... 🙃

 

9 ore fa, mikisnow scrive:

Oppure capita anche che col passare dell'età, cresca l'interesse a correre su strada a 200 verso un tramonto con le nuvole che si colorano di rosso! 😬😅

 

 

49e72ab58bb7c3f1e8a63bc27a5de358.jpg.edbe530c9cc2f453b8125b384729165e.jpg

...ero giovane e andavo (già) verso il tramonto.

 

Problema: il sole doveva essere dall'altra parte.

 

Dove c@zzo andavo?😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.