Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 ore fa, gpat scrive:

 

A parte il fatto che la gamma motorizzazioni è, da sola, un deal breaker... ti sei risposto da solo.

Le mancano all'incirca 10 anni di permanenza sul mercato.

Il C-SUV è la scelta di default per un'auto familiare ma ormai lo fanno tutti, e chi ne ha comprato uno per la prima volta ormai è fidelizzato.

 

Tanto per dire... nel 2013 è uscito il Cherokee, grande come Tonale, anche se era più D che C per l'epoca.

Derivato dalla piattaforma della.... Giulietta.

Potevano ritornare indietro e fare la gemella Alfa, sarebbe stata una buona operazione anche come immagine per quello che si diceva riguardo Fiat e Chrysler che si aiutano a vicenda e bla bla bla.

Però sono passati 10 anni... e comunque non l'hanno fatto perchè (grazie a Dio) avevano piani migliori (avevano...)

Manca 1 motorizzazione, non una gamma.. e ormai sono più quelli che non hanno un 2.0 a gasolio di quelli che invece lo propongono (il che mi fa ancora piu incazzare per inciso).

 

Per il resto, non trovo ancora nulla di tangibile a riguardo di come dovrebbe essere la Tonale perfetta rispetto a come è 

 

  • Grazie! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato (modificato)
22 minuti fa, Motron scrive:

Manca 1 motorizzazione, non una gamma.. e ormai sono più quelli che non hanno un 2.0 a gasolio di quelli che invece lo propongono (il che mi fa ancora piu incazzare per inciso).

 

Per il resto, non trovo ancora nulla di tangibile a riguardo di come dovrebbe essere la Tonale perfetta rispetto a come è 

 

 

Boh guarda, manca il 2.0 diesel, manca la trazione integrale meccanica, manca una motorizzazione da top di gamma, il 1.3 PHEV l'ho recensito dopo averlo provato per una settimana ed è una roba che semplicemente non dovrebbe esistere, rimane un 1.5 ibrido buono per fare il casa-lavoro-supermercato-scuola in urbano ed extraurbano, ma chi vuole una macchina per quello, ne sceglie una che sia più chic o più economica o più compatta.

 

Ma comunque non è neanche quello il problema, ci sono auto che avevano gli stessi problemi e hanno comunque venduto bene (Peugeot 3008 è la prima che viene in mente).

È che arriva fuori tempo massimo e chi entrava negli stessi concessionari per quella tipologia di auto, ha avuto 5 anni per comprare una Compass. E pure oggi le vede a fianco e conclude che Jeep è molto più consono come marchio a quella tipologia di prodotto

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Possiamo continuare di qui che forse è più adatto (se visto come un contenitore di "lamentele senza ne capo ne coda")

 

Il marchio Alfa avrebbe una potenzialità non comune, a livello di Jag, sicuramente. Ma è gestito malissimo. L'abbiamo già detto nmila volte.. non credo serva ripeterlo. 

Anche Jag ha passato momenti difficili (qualcuno ha detto x-type?) ma non mi pare ci siano stati continui ripensamenti.. per lo meno non nella maniera Alfa.

E lo dico da alfista, anche se lamentone.

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 1 mese fa...
Inviato
On 12/8/2023 at 2:14 PM, Brigante said:

Farà i numeri della Mito. Ma, come giustamente dici, non sarà un "problema economico". 


Non credo farà i numeri di MiTo, costerà molto più di MiTo, sarà più grande di MiTo e soprattutto noi abbiamo gli stessi soldi se non di meno di quando uscì la MiTo.

  • Mi Piace 5
Inviato
16 minuti fa, AlexMi scrive:

Erano anche altri tenpi, dove in Italia si comprava ancora nazionale anche quando erano auto che non avevano nulla da dire.

 

Se MiTo non aveva nulla da dire, mi chiedo cosa avessero da dire invece Polo, Clio etc.

Guarda che MiTo non faceva cagare eh.

  • Mi Piace 7
  • Alfa Romeo Hug [Trolling Mode] 1
  • Adoro! 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
21 minuti fa, AlexMi scrive:

Erano anche altri tenpi, dove in Italia si comprava ancora nazionale anche quando erano auto che non avevano nulla da dire.

…e MiTo al inizio della vita (primi due anni) ha fatto per esempio anche in Germania volume, quasi 50% delle cifre di Mini, non era male. Un Brenner questi volumi fuori Italia sicuramente non fara mai. 
 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
9 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Se MiTo non aveva nulla da dire, mi chiedo cosa avessero da dire invece Polo, Clio etc.

Guarda che MiTo non faceva cagare eh.

Nulla di diverso da una Punto, chi amava guidare all'epoca andava su Mini in quel segmento.

  • Perplesso... 2
Inviato
29 minuti fa, AlexMi scrive:

Nulla di diverso da una Punto, chi amava guidare all'epoca andava su Mini in quel segmento.

In realtà il pianale e le sospensioni erano ottimizzate. 

Detto questo, era una B pepata come tutte le B del mercato, anche con marchi prestigiosi. 

Solo Mini offriva qualcosa di più ( ma costava molto di più a parità di prestazioni). 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.