Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
8 ore fa, gpat scrive:

 

Perché sono ottime seg.D, non hanno mancanze di rilievo,


È quello che osservo io. Estendibile anche ad altre auto coeve (Porsche 718?).

 

Realisticamente, oggettivamente, a una Giulia oggi cosa è che manca da dire “oddio mi sembra di guidare un 127 mentre i miei amici hanno lo space shuttle”

 

La Plug-in? Ovvero 200kg di zavorra che addio la dinamica?
2 pollici di schermo per il passeggero?
una App per le flatulenze?
 

il fatto che sia un 2016 non è che più un limite mentale derivato da altre realtà?
Che almeno come design non ci ritroviamo come la nuova serie 5 che , scusate, hanno voluto e dovuto farla nuova ma è aberrante. Leggera come una peperonata col caprino a colazione.

  • Mi Piace 7
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, gpat scrive:

Perché sono ottime seg.D, non hanno mancanze di rilievo

Beh... la prima lacuna evidentissima è un infotainment ( e un ecosistema digitale) degno del 2025. ( siamo ancora ad al cavetto per collegare AA e ad un'app ridicola con latenza da preistoria)

 

E non venite a ca**re il ca**o con la " eh ma la guida, l'alfa 75, la passione, l'angolo di Ackermann, il carbonio , l'alluminio  il tungsteno ":  su un seg. D da 50 k voglio, esigo, pretendo, un infotainment che sia almeno al passo con quello di un cellulare ( o della migliore concorrenza, cinese americana  o tedesca che sia)

Anche se poi lo tengo spento.

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 2
  • Grazie! 3
Inviato

se la priorità da essere ostativa è un infotrainement del 2025 (che poi Porsche ad esempio certe cose te le fa pagare) si compra altro. Semplice.

 

io non capisco perché i pregi sono sempre inutili e i difetti sempre insormontabili.

 

se lo sono, come nelle coppie, ci si dice addio e non ci si consuma nel rancore reciproco. Qua manco ci stanno avvocati e figli di mezzo.

 

se si rimane, magari ci si chiede cosa c’è di bello che ci fa rimanere.

 

o si arriva alla conclusione di essere masochisti.

  • Mi Piace 6
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Giulia che la tengano in produzione o no cambia poco: ormai fa numeri da fuoriserie.

Stelvio ha bisogno della plugin mai nata, ma per cosa dire sul mercato poi?

Finiranno per essere fermate e lasciare qualche anno di buco in gamma come il post 159.

La prima Alfa in arrivo è Tonale 2027.

 

È come per 500e, la cura (rendersi conto che l'elettrificazione non va) è peggio del male (puntare sul full bev).

 

Queste dovevano essere le migliori bev del mercato.

Piuttosto affiancate da qualcosa di tradizionale su medium.

 

Ma così ragazzi è veramente l'inviluppo del peggio.

  • Mi Piace 2

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

ed io che pensavo di essere molto pessimista due settimane fa...alla faccia! Qua c'è stato un terremoto bello e buono e mi spiace perchè Mesonero rischia di rimanere l'unico capo designer della storia i cui prodotti sviluppati non vedranno mai la luce (lasciando perdere la 33 che, con tutto rispetto, non è un vero e proprio prodotto in serie)image.png.38ff9189202ed3902c30eba0d8974442.png

Inviato
12 hours ago, Auditore said:

Spero che abbiano cancellato (attendiamo conferma) le versioni "previste" in favore di progetti più credibili. Magari vogliono pensare "nuove" Giulia e Stelvio all'altezza di questi nomi. Diversamente, AR avrebbe una gamma ridicola...

 

Sì ma con calma eh, tanto Giulia e Stelvio attuali non hanno 10 anni sul gobbone mentre le altre nel frattempo sfornano modelli nuovi come se fossero noccioline.

11 hours ago, GFab said:

Di sto passo quando avranno le ibride saremo tornati ad avere bisogno delle elettriche che nel mentre magari avranno preso abbastanza piede. Quest’azienda arriva sulle cose sempre per ultima, è un martirio continuo. Certo che sentir parlare dell’ennesimo stop e ripartenza sia per Alfa che per Maserati è davvero impossibile da sentire. È successo troppe volte. Non ci crede più nessuno.

 

E' semplicemente un'azienda che pensa che per fare una borsa premium basti produrre una Carpisa mettendoci la scritta Gucci al posto di quella Carpisa.

 

Vogliono avere marchi dalla redditività altissima spendendo 4 spicci. Purtroppo non funziona così. Utilitarie sanno fare, continuino con quelle e il resto lo chiudano.

Inviato
56 minutes ago, TonyH said:

se la priorità da essere ostativa è un infotrainement del 2025 (che poi Porsche ad esempio certe cose te le fa pagare) si compra altro. Semplice.

 

Questi commenti sono esattamente il motivo per cui Alfa è messa come è messa.

 

La macchina deve avere TUTTO in Tier S. Dalla tonalità delle luci ambientali allo sterzo in plutonio placcato oro. Poi se io la compro perché il cruscotto ha 900 sfondi personalizzabili mentre tu lo tieni spento e la compri per l'handling, fa lo stesso.

 

Il focus di Alfa dovrebbe essere farla comprare a entrambi. Anche perché solo gli alfisti pensano che avere contenuti di serie S sia motoristici che estetici contemporaneamente siano cose mutualmente esclusive o impossibili.

 

 

  • Mi Piace 4
  • Perplesso... 2
  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, ST3-86 scrive:

Beh... la prima lacuna evidentissima è un infotainment ( e un ecosistema digitale) degno del 2025. ( siamo ancora ad al cavetto per collegare AA e ad un'app ridicola con latenza da preistoria)

 

Forse perché Android Auto è un pacchetto software sviluppato in modo penoso, ed è pieno di auto della concorrenza anche all'ultimo grido con le stesse problematiche.

 

Sulla mia Ghibli ringrazio di averlo solo con il cavetto in modo da poterlo ignorare, perché quello wireless si accoppia in maniera forzata senza avere la possibilità di disattivarlo in maniera soft ad ogni avvio dell'auto.

 

Per ulteriori chiarimenti qui per quanto riguarda la mia impressione.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.