Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Però Alfa non può essere solo Giulia, certo lei particolarmente ha subito a mio avviso le tre seguenti condizioni:

1. Siamo un popolo di Povery

2. È rivolta agli appassionati, ma spesso si trovano nella condizione al punto 1

3. I non appassionati ma che comprano nel Seg. D, difficilmente escono dell'ecosistema BMW, Mercedes, Audi e se lo fanno, dopo tre anni ritornano all'ovile perché Alfa non propone altro di nuovo.

 

Personalmente, vorrei almeno un seg. C (anche ISO Formentor) e un coupé/Spyder.

Comprendo che oggi però è più facile proporre Junior.

  • Risposte 5.5k
  • Visite 796.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, Sepp0 scrive:

Junior non farà mai i numeri di MiTo+Giulietta perchè al di la delle dimensioni e del tipo di carrozzeria costa 10-15k più di quello che costava MiTo e 5-10k più di quello che costava Giulietta. Vuoi che Junior faccia i numeri? Taglia 10k minimo dal listino. Non puoi o non vuoi? Ti accontenti di questi numeri.

Se non fosse che nel delta di prezzo con Giulietta e Mito, Junior base ha di serie un motore ibrido da 145cv abbinato ad un cambio DCT, clima automatico, diurne e anabbaglianti a LED, cerchi in lega da 17", cruise adattivo, sensori di parcheggio posteriori, frenata automatica, virtual cockpit da 10", infotaiment da 10".

E parte da 30k sul configurate eh, andate nel configuratore Audi e troverete a 33k la Q2 base, 1.0TSI 116cv col 6marce manuale e i cerchi superbarbon da 16".

 

Non so voi, ma io all'era delle Giulietta 1.6mjet 105cv e della Mito Twinair/1.4 77cv non ci tornerei proprio, quindi design a parte mi tengo stretto la Junior e i suoi numeri di vendita.

Se vogliamo fare sto posizionamento premium, altrimenti ci mettiamo i plasticoni, il manuale e il 1.2 da 75cv e vendiamo Junior a bizzeffe.

Inviato

Allora non discutiamo neppure.

La scelta è  fatta a prescindere da tutto .

Se guardiamo solo al prodotto , però io vedo quattro prodotti , ciascuno nella due categoria,  all'altezza se non migliore della migliore concorrenza soprattutto nei campi dove un'Alfa Romeo dovrebbe eccellere, cioè doti dinamiche e prestazioni.

Cosa che fa perfino l'umile Junior da 145 cv , confrontata alle concorrenti ( la sola Q1 , in questo caso ).

E con uno street price , a parità di dotazioni e con motorizzazione confrontabili , da inferiore a molto inferiore ( ovviamente escluse jahrewagen, auto aziendali ,etc , che spesso inflazionano il mercato )

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Tra parentesi,  mi fate un elenco di quello che bmw mb ed Audi hanno e Giulia no, ovviamente a parità di prezzo ?

 

Come ho spiegato qualche pagina fa parlando della mia esperienza lavorativa, se uno guida un'auto della triade da anni, e si trova bene, come pensi di farlo salire su un'Alfa prezzandola uguale? Finché non ti fai un clientela fidelizzata al tuo ecosistema, non puoi.

Modificato da maxsona

Inviato
5 minuti fa, maxsona scrive:

 

Come ho spiegato qualche pagina fa parlando della mia esperienza lavorativa, se uno guida un'auto della triade da anni, e si trova bene, come pensi di farlo salire su un'Alfa prezzandola uguale? Finché non ti fai un clientela fidelizzata al tuo ecosistema, non puoi.

Guarda ci ha già  provato Toyota con Lexus e non è  andata proprio benissimo.  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Il problema è che lo status symbol di un brand non si crea in qualche annetto... ci vuole costanza, investimenti etc etc

 

Non ci si può limitare a dire cosa non ha Giulia rispetto ad una equivalente della Triade.. Anche se avrei da dire anche qui, se valutiamo il mercato italiano le sedan hanno una quota ridottissima, quindi  una giulia SW avrebbe venduto molto di più. Inoltre non devono essere trascurate tante piccole e grandi cose che aiutano a mantere lo status di un brand ( lista optional, lista motorizzazioni, servizi pre e post vendita concessionari etc.

 

Un brand per mantenere lo status e avere vendite in linea con la triade dovrebbe anche avere gamme molto più articolate. Perchè vedere auto nuove in giro dello stesso brand (non per forza il modello che si compra), è una pubblicità fortissima per ogni singolo modello di quel brand.

Ci sono persone (e sono un gran numero) che non hanno la più pallida idea di che modelli ci sono in giro o delle rispettive qualità, ma si basano semplicemente su cosa vedono in strada e se magari vedono molte audi in giro si convincono che sono "la macchina da comprare".

Se vedi in giro qualche 147 scassata, un po' di giuliette e mito dell'anteguerra l'acquirente medio non è che associa la Giulia ad un marchio per cui vale la pena spendere diversi soldi.

 

Flotte aziendali peggio mi sento, quando c'era Fca per provare a tirare su una policy aziendale con solo auto Fca era una fatica bestiale. Se l'azienda aveva 5-6 livelli per i quali prevedere modelli diversi era un dramma (anche prendendo modelli di brand differenti)

 

Purtroppo Alfa Romeo ha perso troppi treni, ha avuto le sue occasioni per incominciare a creare masse critiche di un certo livello, ma ogni volta ci si è fermati.

Non si è mai riusciti a rinnovare modelli e segmenti in tempo, quasi sempre si sono lasciati buchi nella gamma, ripresi magari 10 anni dopo ma lasciando altri buchi.

 

Dire semplicemente cosa ha in meno una Giulia rispetto ad una A4/A5 sedan non inquadra il problema.

Se Audi (come mercedes o Bmw)avesse venduto ai tempi dell'uscita di Giulia solo A4 sedan e q5, ti assicuro avrebbe venduto molto, molto meno di Giulia+Stelvio.

 

Infatti i proclami alla "ora facciamo uscire questo nuovo modello e solo se venderà tanto potremo farne uscire altri" sono veramente miopi. In un mercato iper competitivo, dove ci sono decine e decine di brand, dove diversi brand hanno delle gamme enormi cosa si crede di fare con un modello?

 

Io ancora penso che Giulia e Stelvio abbiano venduto bene in Italia per quello che era Alfa Romeo quando sono uscite (oltretutto uscite senza diversi optional che i clienti di quel settore si aspettavano, e una motorizzazione buona ma non completa).

 

Modificato da Davialfa

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Guarda ci ha già  provato Toyota con Lexus e non è  andata proprio benissimo.  :)

 

Eh si, un grosso flop che fa solo 800k pezzi annui... :disp2:

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Il problema è che lo status symbol di un brand non si crea in qualche annetto... ci vuole costanza, investimenti etc etc

 

(cut)

Secondo me stai sopravvalutando parecchio la comprensione di quello che compra da parte del tipico cliente della triade.

Tutti o quasi quelli che ho conosciuto le hanno prese solo per il nome, senza neanche sapere quello che hanno preso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.