Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 23/10/2017 at 16:15, bik dice:

Si avvicina il momento del cambio pneumatici sulla Ford Fiesta di mia moglie.

...

Esperienze sulle Pirelli cinturato winter?

 

Aggiornamento: ho montato i Pirelli cinturato winter, solo davanti, visto che dietro le attuali Fulda kristal montero, che ho montato dietro, hanno battistrada sufficiente, le cambio il prossimo anno.

Sensazioni;

- Sull'asciutto sono leggermente più sottosterzanti della media, nei percorsi statali nessun problema, basta sterzare di più ed è un comportamento naturale, le reazioni sono omogenee.

- Sul bagnato buon comportamento, nessuna reazione disomogenea, neanche a basse temperature.

- Non le ho testate sulla neve.

- Sul ghiaccio sono particolari, hanno una tenuta molto alta, paragonabile alle più specialistiche Nokian w+, ma mentre queste ti avvisavano del fondo ghiacciato con un deciso alleggerimento dello sterzo, con le Pirelli ti accorgi del fondo brinato sostanzialmente perchè vedi brillare l'asfalto, come sensazioni aumenta il sottosterzo e senti dei leggeri "strappi" nella progressione, nessun avviso netto ma non riesci a dargli fiducia subito, comunque un limite alto rispetto alla media.

 

Aggiungo che le Goodyear Ultragrip 9 della Leoncina sono sotto i 4mm della "tacca" invernale, dopo 3 anni e quasi 30.000km, il comportamento è decisamente peggiorato, fino allo scorso anno sono i migliori pneumatici invernali che abbia mai testato, adesso sono al livello di una estiva, sopratutto con fondo ghiacciato o sporco, e, percorrendo molti km su strade con temperature attorno allo zero, quando si scaldano molto perdono efficacia, evidentemente il decadimento della mescola e delle lamellature è elevato, considerando che, tendenzialmente, quando le temperature salgono sostituisco i pneumatici invernali anche se non è metà aprile, quindi non hanno shock termici.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Aggiorno anche io la mia situazione, alla fine ho trovato dei 17 in lega originali praticamente regalati, per questioni di badget ho montato delle cinesissime goodride sw608... primo impatto su asciutto pessimo, ma man mano che si rodavano sono migliorate parecchio, sottosterzo aumentato (non oso immaginare con i 16 barra 55, ringrazio Mikisnow per avermi messo il tarlo dei 17), ma almeno ora non danno più la sensazione di scivolare ad ogni rotonda. Sulla neve, dato il mezzo metro caduto 15 giorni fa, le ho testate per bene e non sono niente male, provate alcune frenate d'emergenza e fanno una buona presa, motricità più che buona, sono riuscito pure a fare la salita del box parzialmente ghiacciata in scioltezza. Sul bagnato non mi esprimo non avendole potute testare decentemente.

Tra i fattori positivi, la silenziosità e il confort sulle buche, decisamente migliore confronto le continental estive, negativi i consumi, sarà il freddo, saranno le andature con la neve, fattostà che il cdb mi indica un aumento di circa 1l/100 km, è una vita che non monto invernali, ma mi pare un po' troppo.

Tutto sommato, ad oggi, dopo 1000 km, le ricomprerei, da vedere il comportamento sul bagnato e se nel tempo si manterranno valide (spero di farci almeno 3 stagioni e 15.000 km).

Inviato

Ieri sera ho avuto modo di osservare da vicino delle Sava invernali. Terribili, dopo 3 anni sembrano averne 15.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 19/12/2017 at 16:21, bik dice:

 

Aggiornamento: ho montato i Pirelli cinturato winter, solo davanti, visto che dietro le attuali Fulda kristal montero, che ho montato dietro, hanno battistrada sufficiente, le cambio il prossimo anno.

Sensazioni;

- Sull'asciutto sono leggermente più sottosterzanti della media, nei percorsi statali nessun problema, basta sterzare di più ed è un comportamento naturale, le reazioni sono omogenee.

- Sul bagnato buon comportamento, nessuna reazione disomogenea, neanche a basse temperature.

- Non le ho testate sulla neve.

- Sul ghiaccio sono particolari, hanno una tenuta molto alta, paragonabile alle più specialistiche Nokian w+, ma mentre queste ti avvisavano del fondo ghiacciato con un deciso alleggerimento dello sterzo, con le Pirelli ti accorgi del fondo brinato sostanzialmente perchè vedi brillare l'asfalto, come sensazioni aumenta il sottosterzo e senti dei leggeri "strappi" nella progressione, nessun avviso netto ma non riesci a dargli fiducia subito, comunque un limite alto rispetto alla media.

Testate le Pirelli anche sulla neve, comportamento molto buono, con 1cm di neve sono ottime, sembra di guidare sul bagnato, con spessori maggiori il comportamento rimane prevedibile, buona trazione in salita, si autopulisce efficacemente, ottima in frenata.

Inoltre ho sostituito le oramai finite Goodyear con delle Michelin alpin 5, testate ieri sulla pioggia fortissima in autostrada, comportamento perfetto e prevedibile, danno moltissima confidenza al primo approccio.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ottimo feedback REALE ! Su che auto le Michelin Alpin 5? La LEON ? 

PS Dimostri anche tu, come tanti altri, che gli Invernali sono ottimi per 3/4 anni 

Poi meglio cambiarli. Ecco il motivo per cui, a volte, si opta per avere SEMPRE pneumatici invernali freschi (magari spendendo qualcosa meno dei TOP di gamma.....infatti anche i TOP , come hai dimostrato anche tu con gli UG, perdono efficacia) 

Modificato da 1happydream

Inviato

Le Michelin alpin 5 le ho montate sulla Leon, misura 195/65R15.

Per le Goodyear, visto l'uso e il comportamento, ho il sospetto che abbia una mescola di base diversa, ho avuto un decadimento delle prestazioni da novembre, quando le ho montate, ad adesso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ho sostituito le defunte Nokian WR3 del 2012, montate sulla 159 TBi, con delle Pirelli Sottozero 3. Sempre 225/50 R17.

Le Nokian hanno avuto un decadimento lineare delle prestazioni nel corso degli anni, anche se già verso la fine del 4o anno sentivo ch'erano diventate "legnose". Pensavo di poter fare un ultimo inverno, osservando l'altezza del battistrada, ma è bastata la prima pioggia gelata per farmi cambiare idea (e subito, anche :attorno:). Dato che mi sto trovando decisamente bene con le Pirezzi P0 nero estive che sto usando, son voluto restare in casa Pirelli. Personalmente, le ho trovate buone sul bagnato e sufficientemente silezione per esser delle invernali; i consumi appaiono allineati a quelli dei pneumatici estivi, ed attualmente sono sempre attorno ai 10 km/l senza evidenti aumenti dei consumi. Mi perplime un poco sull'asciutto: quando stringo le curve (siano esse rotonde o tornanti), mi dan l'idea d'avere la spalla cedevole :pen: Non pervenuto sulla neve. Qua non ha ancora fatto nulla che sia sopravvissuto alla salatura notturna delle strade. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Finalmente ho avuto modo di testare le invernali durante queste vacanze.

 

Sulla Scenic alla fine ho deciso di montare le Nokian WR4 le ho trovate ad un prezzo ottimo e spinto dalla buona esperienza che sto avendo sulla Clio le ho ordinate.

 

Come sulla Clio queste Nokian sono silenziose, non sembrano invernali, non ho notato grossi cambiamenti nei consumi (forse uno 0,2 l/100 km) sul bagnato sono buone (ma credo che la tenuta sia inficiata dall'assurda misura delle gomme) poi sulla neve sono spettacolari, ho avuto notevole grip anche su strade non ancora passate dallo spazzaneve.

 

Viceversa le Continental estive, di primo equipaggiamento, sulla pioggia e con temperature attorno ai 5°C sono diventate molto scivolose.

 

Sulla Clio le Nokian si stanno facendo la terza stagione (siamo a 19.000 km percorsi) la mescola è ancora morbida e la tenuta sul bagnato ancora buona. Sulla neve rimangono ottime, solo la rumorosità sembra leggermente aumentata.

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Confermo le ECO. 

 

Per le invernali potevo scegliere le TS850 ma a detta di chi le aveva installate era meglio andare su altro (Michelin Alpin 5 in primis).

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Niente di strano, il problema delle TP è che eventuali frequenti sovrasterzi non sono di certo facili da controllare per un guidatore medio!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.