Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

i posteriori non erano ordinabili su 1.6 e 2.4 diesel

lo erano su turbo e i.e. non mi ricordo se lo erano su CHT

sul 1.6 mi pare fosse un Lampredi , ma posso sbagliare . Viene infatti riportato come 1585 cmc3 alesaggio per corsa 84x71,5 , che sono le misure del lampredi 1.6 bialbero.

Il 1.4 131 mi pare fosse aste e bilancieri, non sohc.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 428
  • Visite 214.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera ai frequentatori del forum, vi scrivo per un aggiornamento: Dopo 13 anni  di uso da quando sono venuto in proprietà, che sono arrivato al traguardo  dei 500.000 chilometri , cosa non da poco

  • La mia turbo Blu Dry  continua a macinare strada, ora è a oltre 240.000 km ed è andata recentemente a un raduno dedicato alle "creature" disegnate da Giorgio Giugiaro a Mondovì.....

Immagini Pubblicate

Inviato
Se per questo, sulla 1,6 non c'era neanche il servosterzo....

Il motore era derivato dal monoalbero 1,4 degli ultimi Fiat 131, e forse usato anche sul Fiat 238.

Il 1.4 del 238 era quello, paro paro, della 124: nulla di strano, se pensiamo al 903 che, nelle varie declinazioni, è vissuto per quasi 50 anni.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Per favore non cominciamo con le vecchie auto di papà da ricomprare vent'anni dopo, sono vulnerabile all'argomento... eeeh, ho fatto anch'io le mie ricerche e i miei ritrovamenti casuali... :)

Sulla CHT: è vero, era di gran lunga quella più frequente. Ricordo che ce l'aveva anche il mio barbiere dell'epoca, ed era fomentatissimo! Ogni volta ti enunciava in perfetto anglo-veneto la dicitura per esteso di c.h.t. (controlled-aig-tuuurboleeens) e andava fiero della macchina :agree:

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Whil, ma quindi quella Croma targata TO è quella che avevate e adesso è passata di mano? Tradotto, questa mia coetanea CIRCOLA ANCORA?

A quanto pare... se la visura ACI non mi inganna... ma d'altra parte l'ho vista con i miei occhi che era già ventennale, pareva intera, adesso a memoria potrei dire che forse mancava una coppa ruota...

Dai, investo la cifra che vogliono per una visura ACI completa, passerò da loro uno di questi giorni.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il 1.6 della croma era il monoalbero in testa montato sulle 131 3a serie da 85cv...fino alla 2a serie c'era il classico aste/bilancieri con albero a camme laterale(lampredi,derivazione 124) dal quale hanno derivato il monoalbero in testa della 3a serie...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il 1.6 della croma era il monoalbero in testa montato sulle 131 3a serie da 85cv...fino alla 2a serie c'era il classico aste/bilancieri con albero a camme laterale(lampredi,derivazione 124) dal quale hanno derivato il monoalbero in testa della 3a serie...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Una CHT ha fatto parte anche del parco macchine del mio parentado, e se non dico una cazzabubbola era del colore della Turbo che Oldcroma sta riportando agli antichi splendori... o forse ce n'era uno simile... ragà son passati 26 anni. Però ricordo bene il giorno in cui la vidi per la prima volta. Un lontano cuggino, fabbro nella vita, l'aveva appena presa il giorno triste in cui tutti ci ritrovammo per un funerale. A cerimonia avvenuta, tornammo tutti alle macchine ed io trovai papà che parlava con lui, seduto su questa Cromona che era l'ultima novità italiana. La prima che vedevo dal vivo, da vicino.

Me ne innamorai subito (e soprattutto ebbe inizio l'infatuazione per quel sederone con le frecce arancio :) ). Ricordo che tornando a casa tormentai mio padre perchè volevo che la prendesse pure lui, ma noi avevamo mollato da poco la Ritmo Abarth per scendere alla economica 60, e lui rispose "si certo, ho appena dato via un 2000 perchè non potevamo più tenerlo, ora ne prendo un'altro...."

La consumò letteralmente, quella Croma, il cuggino (un omone di 120 chili alto e grosso che decisamente sfruttava appieno le doti di capienza della nuova ammiraglia Fiat :). Credo l'abbia data via con più di 300 mila chilometri, soddisfattissimo, e la sostituì con una Superthema 16v (che vidi anche lei in occasione di una cerimonia, questa volta felice, un matrimonio), la quale poi consumata anche lei, lasciò il posto ad una 166. Poi.... vabbè sappiamo che le cose nell'alto di gamma sono andate in un certo modo. Ora è in pensione, e l'ultima volta che l'ho visto, tanto per cambiare, era in occasione di una cerimonia (altro matrimonio... sapete quei parenti che anche se non sono troppo lontani geograficamente, si incontrano solo in certe occasioni?)... ed è arrivato con una Serie 5.

Ne parlammo quel giorno, del suo cambio di rotta, e lui allo scherno di mio padre "uè, sei passato al nemico" rispose - lo dico senza voler alzare la solita questione, è solo pour parler... - "eh cosa dovevo comprare?" :). Però, da amante nostalgico degli anni 80, tornai con le parole alla Croma, e lui disse ciò che ha sempre detto al riguardo. Semplicemente "ah... quella Croma. Che gran macchina. Era enorme, comoda, ci stavo bene anche io; beveva poco. Ci abbiamo girato l'Italia io e l'Anna. Mai una grana. Che gran macchina."

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Una CHT ha fatto parte anche del parco macchine del mio parentado, e se non dico una cazzabubbola era del colore della Turbo che Oldcroma sta riportando agli antichi splendori... o forse ce n'era uno simile... ......

--------------------------

Inviato

Ogni volta ti enunciava in perfetto anglo-veneto la dicitura per esteso di c.h.t. (controlled-aig-tuuurboleeens) e andava fiero della macchina :agree:
Inviato
No no, è giusto ;) quella tinta era prevista per tutta la gamma, ad eccezione forse della 1.6 e della 2.5 Diesel aspirata che mi pare avessero una gamma colori più limitata (avevo la brochure del modello '87 e ricordo qualcosa del genere. "Avevo", ahimè).

Era disponibile anche sulla Uno, come è stato accennato in un altro post...davvero una bella tinta.

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.