Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011? 411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
...

L'ultima Y premium fu la prima versione di Fumia (anch'essa devastata dopo il minirestiling a cui fu sottoposta), che aveva materiali che la concorrenza si sognava e soprattutto li aveva OVUNQUE...

...

Concordo: quella di mia moglie l'abbiamo venduta dopo 12 anni e 160k Km ed aveva ancora gli interni PERFETTI... e non è stata certo trattata come una reliquia... non so se avete presente di come trattano l'auto certe donne..... oltre a bambini, seggiolini, passeggini, ecc....

Per quanto riguarda questa nuova: IMHO gli interni sono l'unica cosa che si salva... naturale evoluzione di quella attuale che come interni, non perde pezzi per strada, ma non è nemmeno una W124....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 2.8k
  • Visite 818.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...

Chi cita la vecchia Y come esempio forse non l'ha mai posseduta perchè definirla ben fatta è la più colossale cazzata che si possa dire. è sempre stata un'auto di qualità medio bassa, tendente al lowcost dopo il restiling.

...

Da possessore ti chiedo se l'hai posseduta, visto che la mia impressione dopo 4 anni di utilizzo è completamente diversa dalla tua ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Alla fine i materiali dell'interno sono quelli del cinquino che sono tutt'altro che malvagi, spero che anche l'assemblaggio sia sul livello del cinquino, per quanto riguarda l'estetica è una buona evoluzione di quanto già visto su Ypsilon I e II , unici appunti che si possono fare da queste foto, sono per la console centrale dove avrei evitato la plastica nera lucida e i pannelli porta degni della Ritmo I e i comandi al volante della GPunto che fanno pietà in quanto a feedback IMHO.

Modificato da nucarote

Inviato
Alla fine i materiali dell'interno sono quelli del cinquino che sono tutt'altro che malvagi, spero che anche l'assemblaggio sia sul livello del cinquino, per quanto riguarda l'estetica è una buona evoluzione di quanto già visto su Ypsilon I e II , unici appunti che si possono fare da queste foto, sono per la console centrale dove avrei evitato la plastica nera lucida e i pannelli porta degni della Ritmo I e i comandi al volante della GPunto che fanno pietà in quanto a feedback IMHO.

A dire il vero anche il pannello porta della 500 mi sembra brutto e magro, visto quel che costa!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Queste immagini ci fanno vedere meglio l'abitacolo:

002756-35.jpg

002756-38.jpg

002756-27.jpg

002756-1.jpg

Bagagliaio (notare il rivestimento in plastica dei montanti):

002756-31.jpg

Apertura porta anteriore...

002756-19.jpg

Questa non centra ma è della stessa gallery, non potevo non mostrarvela... :)

002756-18.jpg

Da: Lancia Ypsilon 5 porte al Salone di Ginevra - Immagine 18 a pieno schermo

Inviato

Notare anche i tappetini anteriori messi invertiti... quello guida al posto di quello passeggero:

002756-35.jpg

In più il clima automatico ora è mono-zona e non più bi-zona (come direbbe Canà)....

Inviato

Il cruscotto alla fine non è male, sembra continuare tutto sommato bene col filone precedente:

291020102336.jpg

002756-29.jpg

peccato però per quei pannelli porta sottilini e per nulla raccordati col disegno del cruscotto, sembrano messi lì a caso!

Il muso in certe foto migliora, come in questa, tuttavia c'è sempre un qualcosa che non mi convince:

002756-24.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Alla fine i materiali dell'interno sono quelli del cinquino che sono tutt'altro che malvagi, spero che anche l'assemblaggio sia sul livello del cinquino, per quanto riguarda l'estetica è una buona evoluzione di quanto già visto su Ypsilon I e II , unici appunti che si possono fare da queste foto, sono per la console centrale dove avrei evitato la plastica nera lucida e i pannelli porta degni della Ritmo I e i comandi al volante della GPunto che fanno pietà in quanto a feedback IMHO.

Non osate paragnare il cinquino con questo aborto ne dentro e ne fuori è pura ERESIA!!! .

Inviato
Non osate paragnare il cinquino con questo aborto ne dentro e ne fuori è pura ERESIA!!! .

Volente o nolente la parentela c'è...

e poi aspetterei di vederla live (soprattutto dentro) prima di commentare così drasticamente ;)

Inviato

non che mi faccia impazzire neanche così (ps fatto malissimo, luci della calandra sbagliate, fatto di corsa) ma volevo vederla...

00275624newface.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.