Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 8/18/2025 at 8:27 PM, led zeppelin said:

Comunque nel caso di Stellantis hanno un signor cambio automatico che è decisamente meglio di qualsiasi cambio manuale ex PSA, per cui li si può solo ringraziare 😅.

Ti riferisci all’eDCT immagino. 

  • Risposte 92
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non parlo né da passatista, né da celodurista, né da piacerista di guida della domenica, dato che sono almeno dieci anni che sulle mie auto scelgo il cambio automatico… ma: 1) la trasmissione man

  • Le autoscuole devono per forza usare il cambio Manuale, in quanto è l'unico modo, allo stato attuale della legge, per avere una patente B senza restrizioni.    Se fai la patente con un cambi

  • Se devi fare il tempo in pista, ovviamente, un sequenziale/automatico è meglio, ma se ti vuoi godere un bel passo montano non credo ci sia nulla di meglio che un bel cambio manuale senza ausili vari d

Immagini Pubblicate

Inviato

Non parlo né da passatista, né da celodurista, né da piacerista di guida della domenica, dato che sono almeno dieci anni che sulle mie auto scelgo il cambio automatico… ma:

1) la trasmissione manuale è l’unica soluzione con la quale hai sempre e comunque l’ultima parola su quello che fa il mezzo, specialmente in tema di attacco e stacco della frizione

2) un buon motore accoppiato a un buon cambio manuale è sempre un gran bel modo di guidare. 

 

Poi, se il manuale è destinato a sparire per logiche superiori così come è sparita la ruota di scorta, o così come hanno provato a far sparire i tasti fisici dalla plancia, vabbè, ne prenderemo atto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
On 22/08/2025 at 19:41, Yakamoz scrive:

Non parlo né da passatista, né da celodurista, né da piacerista di guida della domenica, dato che sono almeno dieci anni che sulle mie auto scelgo il cambio automatico… ma:

1) la trasmissione manuale è l’unica soluzione con la quale hai sempre e comunque l’ultima parola su quello che fa il mezzo, specialmente in tema di attacco e stacco della frizione

2) un buon motore accoppiato a un buon cambio manuale è sempre un gran bel modo di guidare. 

 

Poi, se il manuale è destinato a sparire per logiche superiori così come è sparita la ruota di scorta, o così come hanno provato a far sparire i tasti fisici dalla plancia, vabbè, ne prenderemo atto.

Bravissimo è il mio  pensiero ma molte persone non lo recepiscono, poi ogniuno utilizzi quello che preferisce.

Inviato
On 22/08/2025 at 19:41, Yakamoz scrive:

1) la trasmissione manuale è l’unica soluzione con la quale hai sempre e comunque l’ultima parola su quello che fa il mezzo, specialmente in tema di attacco e stacco della frizione

 

 

Questo è verissimo.
Su alcuni automatici, che pure prediligo, l'attacco della frizione ai bassi regimi è così brusco che può mettere in difficoltà in alcune manovre.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Sinceramente con l'automatico mi sono dovuto ricredere, anch'io ero del pensiero Manuale è per la guida "seria".

Premessa a casa non sono mai esistite macchina con cambio automatico, sempre visto in malo modo fino a quando mio zio non porto una decina di anni fa un Q7 automatico che fu una piacevole scoperta, che ruppe un po' il tabù automatico = incapacità alla guida.

Veniamo ad oggi un anno e mezzo fa ho voluto acquistare una seconda macchina da viaggio/sportiva ed innamorato della Giulia ne ho comprata una, ma sono stato fino all'ultimo indeciso sul manuale/automatico poi per un fattore di tecnica visto che le Giulia automatiche hanno semiassi più grandi e meccanica più "solida", fattore prestazioni l'automatico copre lo 0-100 più velocemente della controparte Manuale ed anche di comfort in ottava marcia a 160/170 viaggia quel diesel a malapena sui 2200 giri e con l'esperienza della quadrifoglio in pista sempre con lo ZF AT8 mi sono convinto a prenderla automatica.

Sinceramente nonostante abbia la  macchina di tutti i giorni che è manuale (Panda 1.2 Fire 60cv del 2007) con la quale nel suo piccolo mi ci diverto un mondo ed anche le altre auto di casa sempre manuali, con senno di poi automatico tutta la vita a patto che sia un automatico serio come lo ZF di Giulia! Cambio che trovo eccezionale sia nella guida da passeggio (morbido, fluido) e specialmente nella guida sportiva con le leve al Volante che rendono la macchina davvero efficace e lo dico da guidatore con il piede pesante dove possibile, tipo sui passi di montagna dove tra la velocità del cambio (ancora più maggiore nella modalità Race che ho sbloccato), le botte dietro la schiena nelle cambiate, il fatto di trovarsi sempre con una marcia che sfrutta a pieno tutta la coppia offerta da quel motore ed il fatto che nelle scalate accompagna bene il motore rendono la guida molto più coinvolgente secondo me rendendo anche la versione diesel "sportiva".

Di controparte ho avuto sottomano cambi automatici che non cambierei con un Manuale manco sotto tortura come EDC si Renault Megane proprio stupido nella logica di funzionamento e l'attuale MAGNA che montano BMW/Mini a trazione anteriore, che non riesce a staccare la frizione da fermo in modo dolce, se non gli dai metà gas con il rischio che ti parcheggi su un muro perché altrimenti non si muove di un millimetro.

 

 

Inviato
9 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Questo è verissimo.
Su alcuni automatici, che pure prediligo, l'attacco della frizione ai bassi regimi è così brusco che può mettere in difficoltà in alcune manovre.


Con la mia ad esempio, quando devo fare discese molto ripide (che con il cambio manuale farei di seconda, senza dare gas, sfruttando solo discesa e freno motore), anche impostando la gestione manuale del cambio, sotto una certa velocità mi sgancia comunque la trasmissione e mi fa andare giù in folle/veleggio obbligandomi a usare solamente i freni.

Ma se l’ho bloccata in seconda apposta!

Con fondo innevato la cosa è ancora più illogica.

 

Potrei citare anche un altro episodio, sempre in montagna, una ventina d’anni fa, in cui il tris cambio manuale + esperienza + prontezza di spirito mi salvarono da una brutta cosa.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Questo è un confronto filosofico che, nei primi anni di guida, trovavo effettivamente significativo rispetto a ciò che si vuole ricevere dal rapporto con un'automobile.

Mi rendo conto che negli ultimi anni, per certe evoluzioni ed involuzioni che ha avuto l'automobile, questo confronto tra l'auto "diretta" e quella "automatica" nella mia percezione si è polarizzato di brutto e definisce come oggi io concepisca solo due estremi del prodotto.

 

Fino a 2-3 lustri fa si riuscivano ancora a trovare tra le auto "di tutti i giorni" motori e telai non eccessivamente filtrati, per cui un cambio manuale o automatico poteva in effetti da solo stravolgere il livello di coinvolgimento alla guida.

Oggi è diventato talmente tutto filtrato, in primis la reattività dei motori termici, che mi rendo conto che quella percezione di distacco che associavo all'automatico, oggi l'associo ad interi modelli di auto.

 

Se prima c'era una vasta scelta di modelli dal coinvolgimento almeno decente, che però potevano essere fortemente caratterizzati in base al cambio: stessa auto, molto divertente col manuale, comoda ma pallosa con l'automatico.

Adesso (tolta roba costosa) di media l'erogazione è pallosa a prescindere, per cui il termico moderno col manuale ha perso il vantaggio del divertimento; al tempo stesso l'erogazione non è nemmeno lineare e pastosa, per cui il termico con l'automatico ha perso il vantaggio della souplesse, soprattutto a causa del downsizing.

 

Ne consegue se che voglio una daily comoda e "automatica", una trazione elettrica batte su tutta la linea qualsiasi termico anche col migliore degli automatici; mentre il divertimento e il coinvolgimento del manuale tra le moderne sono morti, per cui ho rinunciato a cercarli e me la sono messa via: quel divertimento lo ritrovo solo in auto storiche (anche youngtimers).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
3 ore fa, Yakamoz scrive:


Con la mia ad esempio, quando devo fare discese molto ripide (che con il cambio manuale farei di seconda, senza dare gas, sfruttando solo discesa e freno motore), anche impostando la gestione manuale del cambio, sotto una certa velocità mi sgancia comunque la trasmissione e mi fa andare giù in folle/veleggio obbligandomi a usare solamente i freni.

Ma se l’ho bloccata in seconda apposta!

Con fondo innevato la cosa è ancora più illogica.

 

Potrei citare anche un altro episodio, sempre in montagna, una ventina d’anni fa, in cui il tris cambio manuale + esperienza + prontezza di spirito mi salvarono da una brutta cosa.

Di che auto parli?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
3 minuti fa, Felis scrive:

Di che auto parli?


Mazda CX-5. Cambio per altri versi molto valido, settato con una chiusura del convertitore di coppia piuttosto spinta, il che dà una sensazione di guida più diretta, simile a un manuale.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.