Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Le università americane sono le ultime da prendere come esempio.

Negli anni hanno alzato così tanto le rette che chi esce da una università statale (poco pregiata) si trova 50 mila dollari di debito.

Per le private parliamo di 250 mila. DUECENTOCINQUANTAMILA di zavorra.

 

Da noi la scarsa quantità (non qualità, non è vero che i nostri laureati sono scarsi, non ci tafazziamo. Se fossero scarsi all'estero non li vorrebbero) è anche figlia del fatto che da noi studiare viene valorizzato solo alla fine della carriera lavorativa

 

Immagine

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 476.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

https://www.cbsnews.com/pictures/the-50-most-expensive-colleges-in-america/

 

 

Una curiosità

https://www.statista.com/chart/17661/estimated-total-cost-of-training-a-basic-qualified-pilot-by-platform/

 

Pensate, quanto sono "costato"(alle famiglie italiane) durante il mio addestramento...

 

Grazie a tutti.

Modificato da Damynavy

Inviato

Mah.. io vedo acquisitori, commerciali o tecnici con master MBA e compagnia che non sono in grado di andare oltre a un discorso di prezzo e consegna..

Poi vedo una marea di persone prive di qualsiasi cognizione scientifica di base, convinti che non facciano le auto ad acqua perché ci sono le lobby..

Ma siamo sicuri che ci servano pochi laureati super qualificati?

A noi servono più persone con conoscenze basilari che oggi non abbiamo, anche a scapito di ultra tecnici che tanto emigrano perché da noi non hanno mercato.

Quando sento di scuole o università che bocciano tutti non mi sembra una cosa "figa" ma mi sembra una gran cavolata e spreco.

La scuola per definizione dovrebbe essere inclusiva.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
9 ore fa, tonyx scrive:

io quel dato lo leggo diversamente

una volta la laurea aumentava parecchio la paga media, oggi molto meno

 

 

Perche' anche se pochi rispetto alla media europea, i laureati italiani sono troppi rispetto alle necessita' aziendali e quindi se hai 100 braccianti e per il tuo campo ne bastano 10, quei 10 li prendi al ribasso.

In aggiunta, da noi le aziende sono medio piccole o padronali, l'ingegnere oggi spesso fa quello che un perito meccanico avrebbe fatto 20 o 30 anni fa.

A me dispiace, ma il nostro paese non ha futuro.

 

Lavoro da 5 anni in Azerbaijan (Azerbaijan, non USA o Norvegia) eppure qui chi si laurea ha prospettive che noi ci sognamo, sia come salario medio che aspettative di carriera. Eppure il loro livello medio spazia dall'inadeguato all'appena accettabile.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Con il lavoro che faccio mi trovo a parlare sia con gli imprenditori (paroni) che con i dipendenti, che con i piccoli artigiani e nella mia piccola esperienza, che statisticamente non conterà nulla ma tant'è, i problemi sono generalizzati:

  • i titolari delle aziende hanno quasi sempre uno/due factotum o uomini di fiducia (che spesso fanno le veci dei titolari) che sarebbero in grado di portare avanti la parte lavorativa da soli, nel senso che sanno fare praticamente qualsiasi mansione oltre a saper organizzare il lavoro. il problema è che stanno andando quasi tutti in pensione e finora manco uno ha pensato di "addestrare" qualcuno per sostituire queste figure che nella pmi sono indispensabili, almeno per come sono strutturate ora.
  • diversi ragazzi non hanno voglia di fare niente: vedo arrivare le nuove leve e mi chiedo come abbiano fatto ad essumerle, sembra che camminino al rallentatore: infatti dopo qualche mese non li vedo più e si cambia. 
  • il lavoro artigianale purtroppo non conosce orari e capita spesso di sapere quando si parte e non sapere quando si torna. Io che lavoro anche con idraulici e frigoristi mi dicono di questa difficoltà a trovare personale. Si rendono anche conto che non è semplice, ma quello è il loro lavoro, se una macchina non va non possono lasciarla ferma, devono andare avanti a finché non trovano il modo di farla partire, fosse anche lavorarci tutta la notte.
  • riguardo al punto di prima: i ragazzi vorrebbero il posto fisso, l'orario fisso, e possibilmente essere a casa per le cinque perché poi devono fare l'aperitivo (e non me lo sto inventando). Ovviamente vorrebbero anche essere pagati bene, ci mancherebbe
  • spesso le aziende hanno ancora il "vecchio" dentro che rompe le balle. Gente con più di ottant'anni che ancora vuole comandare, ditemi voi che visione del futuro potranno mai avere. E dal titolare a scendere nella gerarchia questi personaggi tarpano le ali in partenza a chi vorrebbe portare una ventata di aria fresca (cosa tra l'altro che le nostre aziende avrebbero enormemente bisogno). Io sono d'accordo che l'esperienza sia importantissima, ma spesso quello che hanno è abitudine e non esperienza e questo non va assolutamente bene

Questi quelli che mi vengono in mente ora, ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

 

Perche' anche se pochi rispetto alla media europea, i laureati italiani sono troppi rispetto alle necessita' aziendali e quindi se hai 100 braccianti e per il tuo campo ne bastano 10, quei 10 li prendi al ribasso.

In aggiunta, da noi le aziende sono medio piccole o padronali, l'ingegnere oggi spesso fa quello che un perito meccanico avrebbe fatto 20 o 30 anni fa.

A me dispiace, ma il nostro paese non ha futuro.

 

Lavoro da 5 anni in Azerbaijan (Azerbaijan, non USA o Norvegia) eppure qui chi si laurea ha prospettive che noi ci sognamo, sia come salario medio che aspettative di carriera. Eppure il loro livello medio spazia dall'inadeguato all'appena accettabile.

 

In pratica dei bravi diplomati.

A me pare che oggigiorno la laurea triennale serve in pratica come il diploma prima.

Ma ovunque, non solo in Ita.

Se no, considerando che fuori dall'Italia ci sono miliardi di laureati (spesso solo con la triennale), vuol dire che da loro sono tutti quadri?

E che le aziende invece di avere strutture a piramide, sono piramidi rovesciate? 3 operai, 6 responsabili, 12 manager, 24 CEI ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
On 5/9/2021 at 00:31, Davialfa scrive:

Se invece ritieni che sia solo retorica e che te da imprenditore faresti molto meglio ok, tuo libero pensiero

 

non é che "ritengo" .... é che io da imprenditore faccio sicuramente molto meglio...

 

e senza andare a dire in giro cose tipo "cercavo il tornitore delle valli bresciane e gli davo 3500 netti al mese ma non lo trovavo..." 😂

 

e altre idiozie simili che dicono questi sedicenti "imprenditori" e che si leggono ogni tanto, anzi ormai ogni poco...

 

On 4/9/2021 at 20:52, tonyx scrive:

si va beh anche schiettino aveva la responsabilità civile e penale al comando di una grande nave con qualche migliaio di persone a bordo eppure sappiamo benissimo come è finita.

 

ma questo vale per qualsiasi lavoro, e allora quanti manager laureati alla "Boc-co-niiii" di milano hanno poi mandato a scatafascio le aziende che gli erano state affidate? 😆

Modificato da shadow_line

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Mah.. io vedo acquisitori, commerciali o tecnici con master MBA e compagnia che non sono in grado di andare oltre a un discorso di prezzo e consegna..

Poi vedo una marea di persone prive di qualsiasi cognizione scientifica di base, convinti che non facciano le auto ad acqua perché ci sono le lobby..

Ma siamo sicuri che ci servano pochi laureati super qualificati?

A noi servono più persone con conoscenze basilari che oggi non abbiamo, anche a scapito di ultra tecnici che tanto emigrano perché da noi non hanno mercato.

Quando sento di scuole o università che bocciano tutti non mi sembra una cosa "figa" ma mi sembra una gran cavolata e spreco.

La scuola per definizione dovrebbe essere inclusiva.

 

scuola inclusiva e merito sono però due concetti diversi. 
In questi due anni si sono mandati avanti studenti palesemente impreparati, sia dal punto di vista scolastico che comportamentale. Cresceranno con lacune difficilmente colmabili. 

Una bocciatura giusta e motivata spesso fa bene

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

per me uno dei problemi non é tanto che sono "tutti laureati" il problema é che oggi sembra che siano diventati "tutti imprenditori"

 

cosa fai? "l'imprenditore..." di cosa?

 

"mah... sai...la bocksciiiain... teniamo conto di ogni singolo fiammifero in legno che viene bruciato in regioni chiave come l'Urkbanistan... il Tremendistan.. e non dimentichiamo Albetterville, che si pone oggi e in prospettiva futura come una delle piazze piú importanti per lo "shifting" generale dei prossimi anni! , e poi sai, cerchiamo sempre di essere molto game-sciangerrr..."

 

e da quanto lo fai?

 

"mah... saranno sei mesi... credo..."

Inviato
11 minuti fa, Cosimo scrive:

 

scuola inclusiva e merito sono però due concetti diversi. 
In questi due anni si sono mandati avanti studenti palesemente impreparati, sia dal punto di vista scolastico che comportamentale. Cresceranno con lacune difficilmente colmabili. 

Una bocciatura giusta e motivata spesso fa bene

 

Assolutamente d'accordo...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.