Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il Mio dovrebbe avere le mappe Teleatlas come il Tomtom, il Garmin le navteq.

Il Tomtom ha la possibilità di aggiornare gratuitamente le mappe con il mapshare, cioè le modifiche postate dagli utenti, non sarà preciso ed aggiornato come una mappa ufficiale ma al 90% va bene, anche perchè le mappe degli ultimi Tomtom non sono economiche.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 32
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Un mio amico mi ha nominato anche il Navigon, com'è? Qualcuo lo conosce?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Preso: Garmin nuvi 1350.

Ampio il giusto, mappe aggiornate subito, non difficile da utilizzare ma neanche troppo intuitivo. Sono rimasto un po' deluso dal fatto che non è possibile programmare un viaggio e da altri piccoli limiti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 1 mese fa...
Inviato
Salve a tutti ;)

Dopo aver acquistato il mio "Pandino", eccomi ora a dover fare un'altra scelta: il navigatore (dato che sono già stato capace di perdermi dietro casa :roll:)

Da una prima occhiata ho visto che se ne trovano di tutti i tipi, marche e prezzi, e proprio per questa vastità di scelta non sò cosa decidere...

Dunque, le mie richieste sarebbero le seguenti:

1- Mappe Italia (Europa non necessario);

2- Possibilmente usabilità anche pedonale;

3- Display 4:3 Touch screen;

4- Indicatore svincoli/guida su più corsie;

5- IQ Route;

6- Rivelatore autovelox/Tutor (se possibile);

7- Indicatore limiti velocità

Il budget che pensavo di destinare allo scopo è sotto i 100 euro.

Cosa mi consigliate?

:thx:

Inviato
Hai pensato invece di utilizzare il navigatore di uno SMARTPHONE ? Puoi usarlo in auto, a piedi, in scooter, ovunque ! Ed il software di navigazione (esempio Google Maps) è spesso gratuito ed in costante aggiornamento. Le mappe sono sempre aggiornate e gratuite ... in più uno SMARTPHONE fa tante altre cose (radio FM, telefonate, SMS, promemoria, registratore vocale, browser internet, visualizzatore foto e video, lettore mp3, torcia, etc.)

Uno SMARTPHONE costa dai 100 euro a salire, i modelli di maggiore successo sono quelli con sistema operativo ANDROID oppure il famosissimo IPHONE.

A presto.

Dario

Il difetto dello smartphone è l'interfaccia, molto meno pratica durante la guida rispetto ad un navigatore dedicato.

Per un uso occasionale, magari con il passeggero, può andare, altrimenti meglio spendere per un navigatore, visto che meno distrazioni si hanno alla guida meglio è.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Il difetto dello smartphone è l'interfaccia, molto meno pratica durante la guida rispetto ad un navigatore dedicato.

Per un uso occasionale, magari con il passeggero, può andare, altrimenti meglio spendere per un navigatore, visto che meno distrazioni si hanno alla guida meglio è.

Quoto,lo smartphone è piuttosto scomodo,io trovo scomodi pure i navigatori con lo schermo microbo..:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il tomtom per iPhone è fatto benissimo e credo abbia quasi la stessa interfaccia dello stand alone.. Certo sono 400 euro minimo... Ce ne prendi quattro di tomtom xl!!!

  • 1 mese fa...
Inviato

ho un antico street pilot c320 garmin con cui mi sono trovato bene, ma ora la cartografia è fin troppo obsoleta

sono amante dei POI (comodissimi per i camperisti, ad esempio), sul mio vecchio c320 si caricano con un sistema alquanto complicato, mi pare di capire invece che ora i POI si caricano senza tanti problemi sia su garmin che su tomtom

per un nav sat con cartografia europea, aggiornabile, cosa consigliate? ho capito bene che:

garmin: si fa pagare (quanto?) prima l'aggiornamento a vita

tom tom: può prendersi gratuitamente online gli aggiornamenti proposti da altri utenti

alcuni hanno la funzione bluetooth per usare il nav sat come vivavoce in macchina: funzionano bene?

budget minimo, sicuramente meno di 200 euro (e penso di fare cmq un ottimo acquisto)

aver avuto un garmin, mi porterebbe a restare con garmin, ma leggo pure di tanti soddisfatti del tom tom

Inviato

alcuni hanno la funzione bluetooth per usare il nav sat come vivavoce in macchina: funzionano bene?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.