Vai al contenuto

Alfa Romeo Mito M.Y. 2012 (Topic Ufficiale - 2011)


Touareg 2.5

0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?  

216 voti

  1. 1. 0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?

    • • Molto
      84
    • • Abbastanza
      70
    • • Poco
      33
    • • Per niente
      33


Messaggi Raccomandati:

1) dal 7 aprile, l'allestimento Progression non avrà più le ruote in lamiera da 16". D'ora in poi saranno da 15".

OMG :|

Puoi dirci qualcosa riguardo il presunto aggiornamento citato da Elkann e Marchionne in una recente intervista?

MY, MiTo Evo o magari si riferivano all'aggiornamento della linea di assemblaggio?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 698
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

OMG :|

A me sembra una buona idea. La Progression è la versione base, volutamente economica.

Se vuoi risparmiare a tutti i costi scegli quella (se sei disposto a spendere poco di più ti prendi la Super che con 800 € di differenza è molto più accessoriata)

E se vuoi risparmiare a tutti i costi, montare cerchi in latta da 15 invece che da 16 non ti fa certo perdere il sonno e anzi ti fa risparmiare, visto che tcon delle 185-65 R15 risparmi dai 40 ai 100 e passa € per ogni treno di gomme rispetto a delle 195-55 R16. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' fuori di dubbio, ma è anche vero che spesso certe versioni abbinate a certi motori, esistono solo per fungere da specchietto per le allodole a livello di listino, e francamente a me saprebbe molto di scelta "vorrei-ma-non-posso". IMHO eh! ;) Poi per carità...ciascuno fa le scelte che crede più opportune.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

se vuoi risparmiare a tutti i costi non compri una mito

Se vuoi risparmiare a tutti i costi vai in autobus.

Lo scopo degli allestimenti "barbon-ediscion" è principalmente di marketing, ti permette di pubblicizzare prezzi d'attacco più bassi indipendentemente dal fatto che saranno pochi i modelli venduti così senza neanche uno straccio di optional, tant'è che buona parte del compito del venditore sta proprio nel convincerti che l'optional "sarcazzo" è la cosa più desiderabile dopo Angelina Jolie, oppure convincerti che conviene prendere quantomento l'allestimento "barbon-ediscion-plus".

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

montare cerchi in latta da 15 invece che da 16 non ti fa certo perdere il sonno e anzi ti fa risparmiare, visto che tcon delle 185-65 R15 risparmi dai 40 ai 100 e passa € per ogni treno di gomme rispetto a delle 195-55 R16. ;)
Confermo, sulla mia spendo più di quanto si spenderebbe con una Bravo con i 16"... :)

Chissà perché costano così tanto di più le 195/55 R16? :pen: Mi pare abbiano una certa diffusione ormai...

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo, sulla mia spendo più di quanto si spenderebbe con una Bravo con i 16"... :)

Chissà perché costano così tanto di più le 195/55 R16? :pen:Mi pare abbiano una certa diffusione ormai...

Forse è proprio per questo:lol::lol::mrgreen:...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo, sulla mia spendo più di quanto si spenderebbe con una Bravo con i 16"... :)

Chissà perché costano così tanto di più le 195/55 R16? :pen: Mi pare abbiano una certa diffusione ormai...

Al di la della specifica misura, una gomma con battistrada più largo costa di più, idem una gomma con spalla più bassa. Metti assieme le due cose (che sono quasi sempre assieme) e hai un aggravio sicuro di spesa se sali di diametro del cerchio.

Bah... 15 o 16 cambia poco. Il succo è che sono sempre plasticoni; il che IMHO' date=' su auto come alfa che si scelgono in gran parte per il design (o esclusivamente per quello, nelle versioni 1.4 70-77cv), non sta nè in cielo nè in terra.[/quote']

Ti parrà strano, ma a tanta gente, compresi acquirenti di Alfa, ancora oggi non gliene frega quasi nulla di avere cerchi in lamiera e coppe in plastica al posto dei cerchi in lega.

Quanto alla versione base come specchio per le allodole, vorrei far notare che su Mito la cosa non è poi tanto vera.

All'uscita dell'auto e in generale nei primi tempi non c'era una versione così base come la progression 70 CV, sia in termini di allestimento che di motore.

E' arrivata dopo, in quella che credo sia da interpretare come un andare incontro al mercato, che ha sempre assorbito bene anche la motorizzazione depotenziata da 78 CV e che comunque deve rispondere alla crisi e al rincaro dei carburanti.

Questo nonostante prima dell'uscita la versione 78 CV per i neopatentati fosse indicata da molti come una cacchiata, quando non un sacrilegio, perchè "la macchina deve avere almeno 100 CV: è un Alfa!".

E invece...

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.