Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il governo potrebbe benissimo perseguire evasori e cartelle inevase, anziché far alzare il prezzo carburanti che ha effetti diretti ed indiretti su tutti i cittadini, con effetti maggiori su redditi fissi e fasce deboli...ma mi taccio ulteriormente, per evitare ban.

  • Risposte 516
  • Visite 86.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non ti posso rispondere perché violerei il regolamento. Ma posso solo dirti  che stiamo parlando degli stessi che hanno rinunciato a prendere le tasse già accertate e dovute (le cosiddette cartel

  • Io vedo la stessa speculazione a suo tempo riscontrata sui prezzi di mascherine e gel per le mani. Andrebbero presi analoghi provvedimenti (stabilire un prezzo massimo da parte del Ministero e ap

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, M86 scrive:

Nel Testo Unico del decreto legislativo del 1995 l'accisa viene definita in modo unitario ed il gettito finanzia il bilancio statale nel suo complesso. Nella legge di stabilità del 2013 le accise sono state rese strutturali.

Ma dai e pensare che nel 2013 c'erano quelli che adesso si scandalizzano per le accise 🤣🤡

2 ore fa, Octavia2016 scrive:

Il governo potrebbe benissimo perseguire evasori e cartelle inevase, anziché far alzare il prezzo carburanti che ha effetti diretti ed indiretti su tutti i cittadini, con effetti maggiori su redditi fissi e fasce deboli...ma mi taccio ulteriormente, per evitare ban.

Tipo mettere il carcere per evasione fiscale come negli USA, se davvero credi che qualsiasi governo di qualsiasi colore lo farà mai sei fuori strada.

22 ore fa, M86 scrive:

No, i primi di gennaio il Governo ha accusato di speculazione il settore dei benzinai, poi sono andati a vedere i numeri del ministero dell'economia e si sono accorti che in media il prezzo era aumentato quanto lo sconto rimosso dal governo. 

E quindi ha corretto il tiro qualche giorno dopo, dando sempre la colpa dei prezzi eccessivi ad alcuni benzinai ("c’è qualcuno che se ne approfitta, e lì bisogna intervenire").

Che ci sia qualche distributore che se ne approfitta allungando il gasolio non credo sia una novità, è così da sempre. Resta il fatto che prezzi strampalati ce n'erano pure prima del 1 gennaio scorso e lo hanno già fatto notare anche qua.

22 ore fa, stev66 scrive:

I miei due cents: fatta benzina allo scooter ieri, la differenza di prezzo rispetto al, 31 / 12 era 0,2 euro ( in pratica accise reintrodotta ed arrrotondata). 

In autostrada il 28/12 comunque, ho visto un 2,2 all'autogrill di Cremona 😝, segno che i prezzoni c'erano anche prima. 

Chissà perchè questa tua affermazione non la commenta nessuno😎

  • 3 settimane fa...
Inviato

Prezzi carburanti, a gennaio quasi 1.000 violazioni

341 sono state contestate dalla Gdf per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, 648 per omessa comunicazione al ministero

La questione caro carburanti, con tanto di “accuse” di speculazione da parte del governo nei confronti dei benzinai che gonfiano i prezzi di diesel e benzina alla pompa, continua a tenere banco. Soprattutto dopo che nel solo mese di gennaio la Guardia di Finanza ha eseguito 2.518 interventi su tutto il territorio nazionale, contestando 989 violazioni alla disciplina prezzi, di cui 341 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati e 648 per omessa comunicazione al ministero.

...

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/prezzi-carburanti-violazioni-gdf-benzina-diesel

Inviato

Domenica ho fatto il "pieno" di AdBlue all'automatico: l'ho pagato 1,710 al litro... meno del gasolio..... non posso far andare avanti l'auto solo con l'urea? 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
13 minuti fa, AndreaB scrive:

Domenica ho fatto il "pieno" di AdBlue all'automatico: l'ho pagato 1,710 al litro... meno del gasolio..... non posso far andare avanti l'auto solo con l'urea? 😅

OT: visto che tu hai una Tipo 1.6 MJet e io potrei essere un prossimo acquirente di Tipo col cagafumo com'è il consumo di AdBlue?

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

OT: visto che tu hai una Tipo 1.6 MJet e io potrei essere un prossimo acquirente di Tipo col cagafumo com'è il consumo di AdBlue?

 

In 30k Km ho utilizzato una tanica da 10 litri (pagata all'epoca 9,90 €!!!) e 3 pieni al self (mai più di 14 litri per volta)....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
38 minuti fa, nucarote scrive:

Ricordavo anch'io che costava circa 10€, ora la tanica da 10 Litri sta a 27€ da quel che vedo su Amazon. :-( 

 

Ormai conviene fare rifornimento ai self se se ne hanno di comodi sui tragitti quotidiani....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
19 ore fa, AleMcGir scrive:

Prezzi carburanti, a gennaio quasi 1.000 violazioni

341 sono state contestate dalla Gdf per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, 648 per omessa comunicazione al ministero

La questione caro carburanti, con tanto di “accuse” di speculazione da parte del governo nei confronti dei benzinai che gonfiano i prezzi di diesel e benzina alla pompa, continua a tenere banco. Soprattutto dopo che nel solo mese di gennaio la Guardia di Finanza ha eseguito 2.518 interventi su tutto il territorio nazionale, contestando 989 violazioni alla disciplina prezzi, di cui 341 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati e 648 per omessa comunicazione al ministero.

...

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/prezzi-carburanti-violazioni-gdf-benzina-diesel

Quindi i distributori non sono tutti santi come volevano far credere....

Inviato
1 ora fa, BuBo scrive:

Quindi i distributori non sono tutti santi come volevano far credere....

Ma te non sostenevi che il governo ce l'aveva con le compagnie petrolifere e non con i distributori?

 

 

Poi sarà che non sono del settore, ma non capisco come l'omessa comunicazione (il 65% delle infrazioni) possa comportare un'aumento dei prezzi ingiustificato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.